che pena....!

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

che pena....!

Messaggioda aurora » mar feb 27, 2007 1:46 pm

mercato di Marrakech...le foto parlano da se....:(!

Immagine:
Immagine
67,62 KB

Immagine:
Immagine
52,08 KB

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar feb 27, 2007 2:17 pm

mercanti....pultroppo:(!

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mar feb 27, 2007 2:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da aurora

mercato di Marrakech...le foto parlano da se....:(!



L'importante è non comprare ......

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 27, 2007 3:03 pm

Anch'io probabilmente non comprerei, ma sfido chiunque a trovarsi davanti ad una scena come quella e a non prenderle tutte. Sono animali destinati inevitabilmente alla morte.:(xx(:(:( Non verranno rimesse in natura se nessuno le compra.:( Purtroppo moriranno là, in quelle gabbie strettissime, di fame, disidratate, di malattie....etc, etc. E' dura mandar giù queste foto e pensare a tutte le difficoltà a cui andiamo incontro in veste di allevatori..difficoltà burocratiche ed economiche chiaramente, se volessimo acquistare esemplari di questo tipo. E' troppo triste la situazione:(:(:(

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 27, 2007 3:05 pm

...e sopra le gabbie quegli uromastici? una situazione che sfiora il "ridicolo":(:(:(

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar feb 27, 2007 3:33 pm

anche in tunisia era pieno di scene come queste. anche se sopra non c'erano gli uromastici. che tra l'altro a me sembrano morti.

il punto è che comprandole e liberandole si rischia che gli esemplari siano portatori di batteri/virus ai quali si sono abituate, mentre quelle libere ancora no.e quindi potrebbe esserci il rischio di trasmissione malattie.

comunque il commerciante ne comprerà altre e altre ancora, anche se qualcuno le acquista per liberarle!

ma che tarta sono?perchè non lo capiscoxx(!delle testudo...?smentitemi pure

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar feb 27, 2007 5:42 pm

quando ero piccino, nelle fiere e nei mercati non le tenevan tanto meglio, tutte ammassate in scatoloni

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 27, 2007 5:50 pm

Dovrebbero essere kleinmanni....immagino!!
Comprarle o non comprarle, comprarle per liberarle o per tenerle, lasciarle là (morire) così magari non ne verranno più catturate altre (assolutamente NO!!!!! continueranno ad essere catturate!!)...queste ed altre sono domande che ci attanagliano sempre, soprattutto davanti a scene così "poco gradevoli"...alla fine bisognerebbe lasciarsi guidare dal buon senso...

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar feb 27, 2007 5:58 pm

credo sian greche

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 27, 2007 6:41 pm

Potrebbero essere anche graeche, sì...teoricamente, considerando che sono in Marocco, è più pensabile che siano graeche che kleinmanni...hai ragione. Pardon!!;)

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mar feb 27, 2007 7:16 pm

Indipendemente dalla questione del comprarle per poi liberarle o del non comprarle affatto, il fatto tragico sta nella disumana condizione di vita in cui sono costrette a sopravvivere...
Aurora hai fatto bene a mettere nel forum queste foto! è bene denunciare tutto questo!

Queste foto devono però farci riflettere sulle condizioni in cui vengono spesso mantenute anche qui in Italia le tartarughe acquatiche di importazione in alcuni negozi che le vendono...queste tarte vengono spesso tenute in condizioni ben peggiori e sono tendenzialmente più soggette ad ammalarsi... V

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar feb 27, 2007 7:54 pm

Davvero una strage!
capisco la pena che si può provare, ma sicuramente l'atteggiamento migliore è quello di evitarne l'acquisto perchè solo se non si vendono smettaranno di venderle!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 27, 2007 10:30 pm

E' un processo che richiede non poco tempo quello che porta alla consapevolezza che quel "prodotto" non è richiestissimo...quindi penso che sicuramente arrecherà il suo bel danno all'ambiente.
"il fatto tragico sta nella disumana condizione di vita in cui sono costrette a sopravvivere..."...più tragica ancora è la condizione in cui versa l'80%, se non di più, della popolazione africana...non si può paragonare il modo in cui tengono queste tartarughe là, pronte ad essere vendute, nei negozi. I negozi potrebbero sicuramente garantire delle condizioni sufficienti alla stabulazione degli animali...invece si trovano, nella maggior parte delle occazioni, delle condizioni che rientrano nell'incocepibile...tipo nella stessa teca, e questo è davvero il top che ho visto (spero di non andare oltre!!), horfieldii, elegans,sulcata, pardalis e carbonaria...se si continua così arriveremo a vedere davvero le elegans che nuotano insieme ai kinosternon. Purtroppo negozi che tengono animali in queste condizioni non vengono fatti chiudere, e nemmeno vengono puniti con verbali o cose del genere. Funziona quasi tutto così, però è il caso che vengano alla luce queste situazioni, almeno per rendersi conto di come girano male alcune cose!!:(:(:(

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mer feb 28, 2007 8:24 am

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

anche in tunisia era pieno di scene come queste. anche se sopra non c'erano gli uromastici. che tra l'altro a me sembrano morti.

il punto è che comprandole e liberandole si rischia che gli esemplari siano portatori di batteri/virus ai quali si sono abituate, mentre quelle libere ancora no.e quindi potrebbe esserci il rischio di trasmissione malattie.

comunque il commerciante ne comprerà altre e altre ancora, anche se qualcuno le acquista per liberarle!

ma che tarta sono?perchè non lo capiscoxx(!delle testudo...?smentitemi pure



ti assicuro che non erano morti,e mi facevano una gran pena anche loro....

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mer feb 28, 2007 8:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

mercanti....pultroppo:(!



i mercanti comunque ci sono anche in italia.....sono i negozianti, che preferiscono tenere gli animali mesi e mesi in negozio pur di non perdere 2 euro sulla vendita....!!!!!!!!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti