..Pardalis o babcoki?....

malacochersus
Messaggi: 133
Iscritto il: sab set 17, 2005 11:28 am
Località: Lombardia

..Pardalis o babcoki?....

Messaggioda malacochersus » sab feb 10, 2007 7:51 pm

Grandezza animali 10 cm. con peso di 260 gr. circa...

Immagine:
Immagine
71,63 KB

Immagine:
Immagine
65,11 KB

Immagine:
Immagine
61,44 KB

Immagine:
Immagine
62,37 KB

Immagine:
Immagine
65,47 KB

Immagine:
Immagine
63,86 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab feb 10, 2007 8:05 pm

La macchiettatura ricorda le pardalis, ma sono probabili babcocki (per me...)
Il fatto e' che manca il carattere principale per distinguere i baby :I

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab feb 10, 2007 8:34 pm

Anche secondo me sono tutte e tre babcocki!

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » sab feb 10, 2007 10:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

La macchiettatura ricorda le pardalis, ma sono probabili babcocki (per me...)
Il fatto e' che manca il carattere principale per distinguere i baby :I



Both, you and Anto are right, Sir. They are G.p. babcocki, of course!!!

Warmest regards, Marco

malacochersus
Messaggi: 133
Iscritto il: sab set 17, 2005 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda malacochersus » dom feb 11, 2007 1:28 am

Il carattere principale per distinguere le baby...quale sarebbe?

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » dom feb 11, 2007 11:09 am

Secondo me invece sono p.pardalis;). In genere le babcocki hanno una colorazione più chiara e hanno il piastrone tutto giallo, senza queste macchie nere.
PS: le babcocki hanno un carapace più bombato;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 11, 2007 12:38 pm

Ma queste SONO bombate ;)
La colorazione in effetti e' un po' atipica, ma non ci si puo' basare solo su quella.

X Malacochersus, di solito i baby si distinguono anche per la macchia nera negli scuti centrale, uno per le babcocki e 2 (raramente di piu) per le pardalis.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom feb 11, 2007 12:53 pm

Sì, magari sono un pò particolari, cioè diverse dal colo retipico, ma anche io voto per le babcocki. Sono un pochino diverse dalle pardalis pardalis.
Tartasaluti;)
D

malacochersus
Messaggi: 133
Iscritto il: sab set 17, 2005 11:28 am
Località: Lombardia

Messaggioda malacochersus » dom feb 11, 2007 12:55 pm

In effetti la colorazione atipica mi lascia perplesso,pero' sono decisamente bombate..pardalis di questa dimensione non le ho mai viste,le ho viste piu' piccole ed erano molto piu' schiacciate....

n/a 7

Messaggioda n/a 7 » dom feb 11, 2007 2:58 pm

questa è una pardalis pardalis o babcocki?

Immagine:
Immagine
81,36 KB

Immagine:
Immagine
77,63 KB

Immagine:
Immagine
79,75 KB

Immagine:
Immagine
77,62 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom feb 11, 2007 3:20 pm

Babcocki direi, se seguiamo il ragionamento di Luca: bombata, una macchia negli scuti centrali.
Bella comunque :D! E' tua?

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » dom feb 11, 2007 4:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Babcocki direi, se seguiamo il ragionamento di Luca: bombata, una macchia negli scuti centrali.
Bella comunque :D! E' tua?



You are right, dear Adele, G. p. babcocki again!!!

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » lun feb 12, 2007 1:43 pm

sono bellissime,sopratutto quella delle ultime foto.
ma se sono tutte babcocki,a cosa è dovuta la colorazione molto più chiara della tarta di saem?

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun feb 12, 2007 1:46 pm

babcocki - quoto

Mika
Messaggi: 531
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:23 pm
Località: Puglia

Messaggioda Mika » lun feb 12, 2007 8:55 pm

Babcocki: le pardalis pardalis hanno il punto nero perfettamente al centro degli scudi.
Almeno così so io...


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti