Pagina 1 di 2
Pyxis aracnoides
Inviato: mar gen 30, 2007 10:09 pm
da malacochersus
Inviato: mar gen 30, 2007 11:04 pm
da sombrero1259
belle

Inviato: mar gen 30, 2007 11:06 pm
da anto
Queste foto sono davvero sbalorditive



!
Sono tarte molto difficili da allevare, dicci tutto:...!
Ancora complimenti!

Inviato: mar gen 30, 2007 11:22 pm
da gmariell
Ciao e complimenti!
Ma, nella quarta foto, sulla lattuga, che roba è?
Inviato: mar gen 30, 2007 11:36 pm
da malacochersus
e'pellets per tartarughe non mi ricordo come si chiama in questo momento...comunque non lo do' spesso!
Inviato: mar gen 30, 2007 11:48 pm
da Luca-VE
Davvero belle.
Mi associo alle richieste, quando hai tempo e voglia scrivici un po' su di loro e i loro terrari, non si sa mai in futuro, magari mi ci metto anch'io...

Inviato: mer gen 31, 2007 8:31 am
da malacochersus
ciao anto se mi spieghi cosa intendi per difficili ti sapro' dire...ciao
Inviato: mer gen 31, 2007 2:54 pm
da anto
Per "difficile" intendo ricreare al meglio l'abitat nel quale vivono in natura!
Se ti va descrivici un pò come e dove le tieni.
ciao
Inviato: mer gen 31, 2007 3:10 pm
da luca1988
In effetti ora ci starebbe proprio bene una bella descrizione!

Inviato: mer gen 31, 2007 3:26 pm
da malacochersus
le pyxis sono in un terrario di circa 1mtx50cm per quasi tutto l'anno,in estate le porto fuori in un piccolo recinto,nel terrario e' in funzione ad ore alterne un umidificatore ad ultrasuoni per aumentare l'umidita'(alcuni mi hanno detto che non usano niente del genere)con normale spot ad angolo ed neon per luce diffusa,luce non intensa.
Tutto questo si trova in una stanza adibita a loro con altri terrari ,
in tutto una decina escluse le pardalis.ciao
Inviato: mer gen 31, 2007 4:12 pm
da andysen
Mi accodo ai complimenti
Inviato: mer gen 31, 2007 8:15 pm
da fabio
per certi versi assomigliano alle horsfieldi comunque stupende
Inviato: mer gen 31, 2007 9:02 pm
da yuri
bellisime!ma purtroppo ti devi dire una cosa,mi sto appassionando troppo delle pixis
fabio
in che assomigliano alle horsfieldii?
Inviato: gio feb 01, 2007 10:18 am
da Mika
Quindi le pyxis hanno bisogno di umidità, non di ambienti secchi?
Ho visto però che come substrato hai paglia, sassolini, sabbia e altro: non fanno risultare l'ambiente troppo secco, e proprio per questo hai bisogno di aumentare l'umidità con metodi artificiali, quando in Italia grazie a Dio di umidità ce n'è, e pure parecchia?
In ogni caso la mia è solo una supposizione, ma quale è la media, in percentuale, di umidità durante la giornata?
Inoltre hai detto che il terrario che le ospita non monta una luce forte, per quale motivo?
Sono animali di foresta?
Ultima cosa: hai l' infrarossi sempre acceso la notte o la temperatura può scendere di molto (sempre entro i 20°)?
Grazie, ho postato queste domande sul forum anche se sono rivolte a malacochersus, perchè le ritengo di interesse comune
Inviato: gio feb 01, 2007 10:23 am
da PennyChamp
Complimenti, sono molto belle!
L'umidificatore è ottimo per il terrario...vai trnquillo!