Carbonarie (che ve ne pare?)

gmontante
Messaggi: 24
Iscritto il: gio gen 18, 2007 1:38 am

Carbonarie (che ve ne pare?)

Messaggioda gmontante » ven gen 19, 2007 12:21 am

Ecco qui pure la mia coppia di Carbonarie. Volevo chiedervi ... che dimensioni devono avere per riprodursi?

Immagine:
Immagine
99,83 KB

Immagine:
Immagine
111,1 KB

Immagine:
Immagine
81,47 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 19, 2007 12:36 am

L'esemplare in primo piano mi sembra stia mettendo su un po' di piramidi...
Per la riproduzione, per essere sicuri, diciamo al raggiungimento di 25 cm.

gmontante
Messaggi: 24
Iscritto il: gio gen 18, 2007 1:38 am

Messaggioda gmontante » ven gen 19, 2007 12:38 am

Mangiano tanta frutta ... al contrario di tutte le altre che ho. Poi pomodori e cavoli ... escono pazze per i cavoli.
Che mi consigliate contro "le piramidi"? Osso di seppia?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven gen 19, 2007 12:45 am

Anche qui stesso discorso, leggiti la scheda riguardante le carbonaria. Ovvio che mangiano più frutta rispetto le altre...Se ti è possibile evita il cavolo e magari aggiungi all'alimentazione lumachine per le proteine. Comunque mi ripeto leggi la scheda e i vari post che ci sono sul forum che sono molto esaurienti.
Per l'attività riproduttiva...prima di tutto devi essere sicuro di possedere una coppia altrimenti la vedo un po difficile.:D

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » ven gen 19, 2007 12:54 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

L'esemplare in primo piano mi sembra stia mettendo su un po' di piramidi...
Per la riproduzione, per essere sicuri, diciamo al raggiungimento di 25 cm.



Both, you and Federica are right. As first, we should be sure in right pair of this species avialable. As second, one of them is having some pyramidalization on carapace, and it is very important to change theri diet immediately!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 19, 2007 1:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

L'esemplare in primo piano mi sembra stia mettendo su un po' di piramidi...
Per la riproduzione, per essere sicuri, diciamo al raggiungimento di 25 cm.


Anche a me sembrerebbe..Mi piace la colorazione..;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 19, 2007 1:54 pm

Lascia stare i cavoli e i pomodori, specie i cavoli che non centrano con nessuna specie di tartaruga.
Cerca anche di diminuire l'alimentazione, meglio un po poco che un po tanto cibo.
A volte anche le diete migliori possono creare problemi ad esemplari troppo voraci, magari fai fare un giorno o 2 di diguno alla settimana.
(io stesso ho un maschio piramidato a causa della sua voracita', e' un pozzo senza fondo)

Avatar utente
manuelajr
Messaggi: 52
Iscritto il: gio dic 21, 2006 9:14 pm
Località: Campania

Messaggioda manuelajr » sab gen 20, 2007 12:33 pm

Quindi Luca, dici che troppo cibo fa male?!anche la mia tarta divora tutto, specialmente la cicoria ne va matta!tu quante volte le dai da mangiare?

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Lascia stare i cavoli e i pomodori, specie i cavoli che non centrano con nessuna specie di tartaruga.
Cerca anche di diminuire l'alimentazione, meglio un po poco che un po tanto cibo.
A volte anche le diete migliori possono creare problemi ad esemplari troppo voraci, magari fai fare un giorno o 2 di diguno alla settimana.
(io stesso ho un maschio piramidato a causa della sua voracita', e' un pozzo senza fondo)


Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » sab gen 20, 2007 12:43 pm

ciao gmontante,siamo piuttosto vicini,se ti va in estate vengo a trovarti per vedere le tue tarte,se vuoi puoi venire anche tu da me,ti faccio vedere il nuovo recinto delle sulcata.
complimenti per le carbonarie,sono veramente belle.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » ven feb 09, 2007 12:15 pm

Ciao ragazzi, scusate l'ignoranza ma mi sono reso conto che le Carbonarie di gmontante non hanno la testa rossa.

Le mie si...quindi mi chiedo, ma sono una sottospecie diversa?

Leggevo che ci sono le Cherry Head, che sono originarie del Brasile, dai colori molto più intensi, non e' che le mie sono loro? mi sapete aiutare?

le mie tarte sono al link http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4584 grazie in anticipo.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven feb 09, 2007 1:28 pm

Per quel che so (sottolineo poco, è solo una mia conoscenza a livello personale su questa specie che adoro) le g.carbonaria hanno diverse provenienze e a seconda della zona presentano caratteristiche precise. Dal Paraguay provengono quelle di dimensioni maggiori, variano dai 45 ai 60 cm circa, presentano macchie rosse e gialle su testa e zampe (prevalentemente le gialle sono più sviluppate sulla testa). Dal Brasile provengono tarta di dimensioni leggermente inferiori alle prime 35-45 cm, con macchie gialle rosse che sul capo. Quelle del Venezuela raggiungono i 30-40 cm e più che macchie rotondeggianti presentano chiazze colorate giallo-rosse sul capo (le zampe sono simili le precedenti invece). Le "cherry head", anch'esse brasiliane, sono quelle che in assoluto rimangono di dimensioni più ridotte (25-30 cm) e presentano esclusivamente macchie rosse su testa e zampe. Oltre alle macchie si distinguono anche dal carapace e soprattutto dal piastrone.
Premesso che nel tempo le macchie gialle sul carapace tendono a scomparire quasi del tutto a me le tue sembrano cherry head.
Se trovo delle foto delle varie zone di provenienza le posto.
PS: la mia descrizione è sicuramente imprecisa, invito gli esperti a correggermi!

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » ven feb 09, 2007 1:59 pm

...e meno male che ne sapevi poco...;)

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » ven feb 09, 2007 2:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da andysen



le mie tarte sono al link http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4584 grazie in anticipo.



Se qualcuno riesce a indicarmi la sottospecie certa delle mie ringrazio in anticipo.

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » ven feb 09, 2007 4:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da andysen

Ciao ragazzi, scusate l'ignoranza ma mi sono reso conto che le Carbonarie di gmontante non hanno la testa rossa.

Le mie si...quindi mi chiedo, ma sono una sottospecie diversa?

Leggevo che ci sono le Cherry Head, che sono originarie del Brasile, dai colori molto più intensi, non e' che le mie sono loro? mi sapete aiutare?

le mie tarte sono al link http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4584 grazie in anticipo.


Sì, le tue tarte sono cherry head;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven feb 09, 2007 4:49 pm

Dovrebbero essere cherry, (dico dovrebbero perche da piccole i colori sono comunque piu intensi, si vedra' poi con la crescita).


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti