Pagina 1 di 2

Vi sembra troppo piramidalizzata?

Inviato: ven gen 19, 2007 12:19 am
da gmontante
Ragazzi ... ce l'ho da circa un anno. Vi sembra piramidalizzata o è nella norma?


Immagine:
Immagine
74,51 KB

Immagine:
Immagine
136,06 KB

Immagine:
Immagine
117,5 KB

Immagine:
Immagine
103,31 KB

]
Immagine:
Immagine
109,66 KB

Inviato: ven gen 19, 2007 12:34 am
da Luca-VE
E' quasi nella "norma" degli esemplari nati e cresciuti in cattivita', che non saranno mai lisci e perfetti.
Cerca di curare al massimo l'alimentazione come qualita' e quantita'.

Inviato: ven gen 19, 2007 12:36 am
da gmontante
Lei di solita mangia lattuga (poca) cavoli, cicoria, questa (la lattuga rossa che mangia nella foto). Poi dò anche calancoe, Malva e un'erba di cui non conosco il nome, ma tutte le tarta impazziscono. Fa' il fiorellino giallo e poi se sfiorisce diventa tipo un soffione ... battuffolini bianchi ...

Inviato: ven gen 19, 2007 12:38 am
da Luca-VE
E' decisamente sbagliata, specie i cavoli...

Inviato: ven gen 19, 2007 12:40 am
da gmontante
Che mi consigli allora?

Inviato: ven gen 19, 2007 12:41 am
da Fede
Quella che fa i soffioni è una specie di tarassaco, è l'erba più comune tra quelle selvatiche conosciute. E quello in foto è radicchio. Ti consiglio vivamente di leggerti le schede indicative sull'alimentazione che trovi in home page del sito del TCI.

Inviato: ven gen 19, 2007 12:58 am
da Maria
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

E' quasi nella "norma" degli esemplari nati e cresciuti in cattivita', che non saranno mai lisci e perfetti.
Cerca di curare al massimo l'alimentazione come qualita' e quantita'.



Of course, dear Luca, we are still having not pyramidalization problem in this animal. But, also, it is necessary to evitate high protein livel inside of food very carefully. And, as you wrote, no give "i tipi di cavoli" inside of captive Tortoises diet!

Inviato: ven gen 19, 2007 1:07 am
da gmontante
Luca visto che siete tanto più esperti di me ... mi indichi (mi indicate) un buon integratore vitaminico? NOME COMMERCIALE. E se potete anche il calcio carbonato puro, ha un nome (commerciale) o vado in farmacia e chiedo solo il calcio carbonato puro?

Inviato: ven gen 19, 2007 1:12 am
da Fede
Ti sconsiglio vivamente ogni tipo di integratore, una corretta alimentazione non necessita di nessun ulteriore apporto al massimo le dai una volta ogni tanto l'osso di seppia, glielo lasci a pezzetti così è libera di sgranocchiarselo se gli va...
Comunque si, chiedi il calcio carbonato puro...

Inviato: ven gen 19, 2007 1:15 am
da gmontante
Beh ... era nelle schede che mi avete detto di consultare.
Dalle schede mi sono fatto questo promemoria che metterò su ogni recinto, con un paletto. Però prima, per favore, lo vagliate voi? C'è da aggiungere qualcosa? Qualche essenza che voi abitualmente date? Se si, a quale delle tre specie?

CARBONARIE

1. FRUTTA MATURA;
2. CARNE MACINATA
3. LUMACHE
4. SCARABEI
5. POLVERE DI CALCIO
6. LOMBRICHI
7. LUMACHE
8. CROCCHETTE PER CANI A BASSO CONTENUTO DI GRASSI.

PARDALIS

1. TARASACCO;
2. MALVA;
3. DENTE DI LEONE;
4. TRIFOGLIO SELVATICO;
5. CICORIA;
6. RADICCHIO ROSSO E VERDE;
7. ZUCCHINE;
8. CAROTE TAGLIATE;
9. FIENO IN PELLETS PER CONIGLI (Inumidito ed ammorbidito);
10. ERBA MEDICA;


SULCATA

1. ERBE MISTE DI CAMPO;
2. RADICCHIO;
3. CICORIA;
4. FIORI DI IBISCO;
5. ERBA MEDICA;
6. TRIFOGLI;
7. POMODORI;

Inviato: ven gen 19, 2007 1:27 am
da Andre@
Non vorrei sbagliarmi ma mi spiegate chi ha postato che le carbonarie debbano cibarsi di carne macinata, lombrichi, scarabei e crocchette per cani!!!!!:0:0:0:0
Chiariamo subito; parlando di carbonarie ci riferiamo alla specie geochelone.
Qualcuno ha mai sentito che le geochelone si tirano su con carne macinata, crocchette e scarabei?!!! Capisco della bella frutta matura ci puo' ancora stare ma il resto lo lascerei come premio solo alle terrapene!
Correggetemi se sono impazzito!:(!

Inviato: ven gen 19, 2007 1:31 am
da gmontante
Ragazzi sta nella scheda del sito ...

Inviato: ven gen 19, 2007 1:41 am
da Fede
Aspetta non fare confusione per favore. Leggere significa capire e interpretare quello che è scritto. Allora nella scheda delle carbonaria c'è scritta una cosa ben precisa : "....crocchette per cani a basso contenuto di grassi". Questo per dare un ulteriore apporto proteico che non è però indispensabile (infatti c'è scritto ogni 15 giorni mi pare) e che si può avere anche con lombrichi e lumache. Non esiste scritta da nessuna parte carne macinata e c'è ben specificato che sono onnivore. Gli scarafaggi sono insetti, che possono trovare se stanno in natura, non di certo in un terrario. Se in natura poi hanno una determinata alimentazione e si nutrono anche di carcasse ciò non vuol dire che la debbano avere anche in cattività, anzi è da evitare nella maniera più assoluta per prima cosa perchè non hanno a disposizione gli ampi spazi che invece hanno in natura quindi il movimento è al 70% limitato per questo poi nella maggior parte dei casi un'alimentazione scorretta provoca piramidalizzazione.

Ti consiglio una cosa: di ogni specie di tartaruga leggi bene sia le schede sia quello che trovi nei vari post del forum poi in un secondo momento elenchi le cose da fare e quelle da non fare.

Ah! Evita il pomodoro.

Inviato: ven gen 19, 2007 1:54 am
da Andre@
Fede scusatemi ma non capisco a quali schede vi state riferendo...!
Sono andato a vedere per curiosità perchè sta carne macinata e ste crocchette per le Carbonarie non mi risultavano proprio.
Infatti nella descrizione postata dal nostro Presidente vi è tutt'altro che carne: ".....In cattività, occorre quindi alimentarle con molta frutta matura e mix di verdure possibilmente selvatiche, poi almeno una volta a settimana aggiungere un po’ di polvere di calcio(carbonato di calcio o polvere di osso di seppia) e un po’ di vitamine più sali minerali....."
Questo è preso paro paro dalla descrizione sulla Geo.Carbonaria di Agostino Montalti.

Inviato: ven gen 19, 2007 1:57 am
da Fede
Bhè è la frase sottostante a quella citata da te:D