buona visione (parte 4)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

buona visione (parte 4)

Messaggioda DelorenziDanilo » mar gen 02, 2007 4:48 am

Immagine:
Immagine
144,84 KB

Immagine:
Immagine
115,48 KB

Immagine:
Immagine
121,99 KB

Immagine:
Immagine
52,46 KB

Immagine:
Immagine
75 KB

Immagine:
Immagine
81,49 KB

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar gen 02, 2007 10:51 am

che tartaruga è quella della prima foto???comunque tutte belle anche le altre!!!complimenti;)8D:D:)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar gen 02, 2007 11:49 am

è una kleinmanni.. anche se siamo abituati a vederle giallissime..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar gen 02, 2007 11:53 am

per quello che so la colorazione dipenda dalla zona di provenienza..

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar gen 02, 2007 1:37 pm

di solito quelle di cattività sono così

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar gen 02, 2007 2:59 pm

Mai vista una klei cosi!!!:0

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar gen 02, 2007 6:23 pm

si si è una kley al 100%!..tu Yuri credi dipenda da quello? io sapevo che la colorazione più scura fosse attribuita ad una "sottospecie" proveniente da zone particolari (non ricordo quali zone di preciso però)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mar gen 02, 2007 8:08 pm

grazie è stupenda

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar gen 02, 2007 9:18 pm

non so dirti con sicurezza,ma non ho mai visto di persona o in foto kleimanni wild di quel colore,quelle di cattività sono quasi tutte così.credo sia dovuto ad un accrescimento più veloce.se riesci a trovare qualcosa fammi saper che sono curioso

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer gen 03, 2007 6:55 pm

non ne ho la certezza, ma per ora resto per "la zona di provenienza".. se trovo certezze sulla cosa ti dico.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio gen 04, 2007 3:02 am

stavo cercando info sulla possibilità che la colorazione dipenda un po dalla zona di provenienza..ed ecco cosa ho trovato:


Immagine:
Immagine
17,28 KB

che spettacolo!

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » gio gen 04, 2007 3:37 pm

L'ultima foto è spettacolare, mi viene la voglia di prenderne anch'io una terrestre.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio gen 04, 2007 7:11 pm

beh tequila le terrestri sono le terrestri;);););)

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » gio gen 04, 2007 8:52 pm

no fabio, non posso mettere in paragone terrestri-acquatiche... Nonostante le terrestri sian molto belle, ;)le acquatiche restano comunque le mie preferite, sono di parte...

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio gen 04, 2007 9:09 pm

io amo le tarte di terra però ognuno ha le sue preferite....hai proprio ragione;);)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti