Pagina 1 di 1
pardalis baby
Inviato: mer nov 01, 2006 4:35 pm
da domenicocoluccio
di che specie si tratta?
Immagine:
31,58 KB
]
Immagine:
47,28 KB
Immagine:
85,7 KB
Inviato: mer nov 01, 2006 4:46 pm
da tartadibarba
lo hai scritto nel titolo!...

Inviato: mer nov 01, 2006 6:34 pm
da domenicocoluccio
pardalis pardalis o babcoky?
Inviato: mer nov 01, 2006 9:08 pm
da anto
Io credo babcoky, la pardalis pardalis dovrebbe essere meno bombata!
Inviato: mer nov 01, 2006 9:52 pm
da twisty
Geochelone Pardalis Pardalis, la meno diffusa sia in cattivita’ sia in natura, si trova solo in parte del Sud Africa e in Namibia (colore verde sulla cartina).
La colorazione è più scura in G.P.Pardalis, con una macchiettatura nera più estesa, un carapace meno a cupola. I maschi inoltre sono più grandi delle femmine.
Geochelone Pardalis Babcocki , è la più comune, diffusa dall’Africa centrale sino al Sud Africa (colore rosso sulla cartina) si presenta invece più chiaro, con macchie nere meno estese, il carapace è più alto, anche le macchie nere sul piastrone sono quasi assenti. Il carapace si presenta maggiormente bombato.
In G.P. Babcocki i maschi sono più piccoli delle femmine. In esemplari molto giovani si nota una sola macchia nera sull’areola sugli scuti dorsali nella sottospecie G.P.Babcocki
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm
magari mettendola a confronto con altri esemplkari si può capire meglio!
comunque stupenda, sarà la mia prossima se non trovo la chersina
Inviato: gio nov 02, 2006 7:38 pm
da tartadibarba
Ah, scusami! Intendevi la sottospecie!
Per me P. Babcocki.
Forse, per una migliore identificazione, dovresti postare una foto del piastrone.
La porola agli esperti!
Ciao
Inviato: gio nov 02, 2006 8:14 pm
da Giosa83
Anche per me è una babcocky!!Ed anche molto carina.....ma è tua?!?
Inviato: gio nov 02, 2006 10:59 pm
da domenicocoluccio
si entrambe
Inviato: gio nov 02, 2006 11:28 pm
da padrinodiego
Il terrario che dimensioni ha? Ci puoi dare qualche notizia su peso ed età?
Inviato: ven nov 03, 2006 2:04 pm
da domenicocoluccio
il terrario e' grande 1 metro x 50 cm.pesano 220 gr e 70gr per l'eta devo guardare i cites ,lunghezza 10cm e 5 cm.
Inviato: ven nov 03, 2006 10:43 pm
da Luca-VE
Comunque entrambe babcocki