Pagina 1 di 3

La mia esotica Geochelone Sulcata

Inviato: lun ago 28, 2006 4:21 pm
da anto
Questa è la mia sulcata, forse qualcuno l'ha già vista perchè in passato ne postai delle foto, ma vi assicuro che è cambiata tantissimo!
Ecco così è come era nel novembre scorso...89g!
Immagine:
Immagine
47,78 KB


E così è come è adesso...218g!

Immagine:
Immagine
40,12 KB

Immagine:
Immagine
40,06 KB

Immagine:
Immagine
86,97 KB

Immagine:
Immagine
73,72 KB

La dieta è esclusivamente vegetariana(ma zero frutta) con aggiunta di fieno tritato sul cibo ma quello che ha fatto davvero la differenza è stato l'apporto costante di calcio sul cibo (reptivite e osso di seppia)!
Di inverno quando la tengo in terrario le faccio 3 bagni in acqua tiepida a settimana!
D'estate non glieli faccio perchè all'aperto ha l'acqua e si bagna quando vuole!
Ultima cosa a scapito di quanto ho sentito la mia beve e come, l'ho vista tante volte con la testa nella ciotola dell'acqua!

Inviato: lun ago 28, 2006 4:43 pm
da senzazucchero
maè.è.è.è...èè........magnifica...pazzesca i suoi colori sono semplicemente fantastici.....mamma.. scusa ma sono stato davvero impressionato dalla bellezza della tua sulcata.......

Inviato: lun ago 28, 2006 5:00 pm
da Tommy
è si...veramente splendida!

Inviato: lun ago 28, 2006 5:13 pm
da Gisella
Antonio è bellissima !!
Premetto che non conosco bene questa specie,
ma quando raggiungerà dimensioni di tutto rispetto,
in inverno dove pensi di tenerla?

Inviato: lun ago 28, 2006 5:41 pm
da fabio
a dir poco stupefacente è...........................stupenda

Inviato: lun ago 28, 2006 6:21 pm
da anto
Citazione:
Messaggio inserito da gisella


Antonio è bellissima !!
Premetto che non conosco bene questa specie,
ma quando raggiungerà dimensioni di tutto rispetto,
in inverno dove pensi di tenerla?


Ho solo l'imbarazzo della scelta io ho giardino a sufficenza ma sopratutto ho la fortuna di avere una fidanzata che a casa ha molto spazio sia per l'estate che per l'inverno:p....quindi dobbiamo solo aspettare che cresca!;)
GRAZIE A TUTTI PER I COMLIMENTI!

Inviato: lun ago 28, 2006 8:45 pm
da simon@
Anto, fantastica, davvero, complimenti!
E mi raccomando : non lasciarti con la fidanzata, eh?:D;);)

Inviato: lun ago 28, 2006 9:26 pm
da padrinodiego
Voglio fare anche io un plauso ad Anto, perchè veramente sta crescendo questa sulcata in maniera impeccabile.
Dato che sono molto amico di Anto vi posso assicurare che ha creato un Habitat stupendo sia d'estate che d'inverno.

Inviato: lun ago 28, 2006 9:31 pm
da n/a15
ho sempre evitato di prendere una sulcata nonostante una voglia irrefrenabile. Alla fine penso a quando peserà 50 KG e vorrà una sorta di stalla riscaldata (con costi, dimensioni, feci ecc.... molto più grandi delle mie mediterranee) quindi anche stavolta rimarrò sulle tartarughe europee. Certo che è ben bella........

Inviato: lun ago 28, 2006 10:39 pm
da tartadibarba
Citazione:
Messaggio inserito da jack

ho sempre evitato di prendere una sulcata nonostante una voglia irrefrenabile. Alla fine penso a quando peserà 50 KG e vorrà una sorta di stalla riscaldata (con costi, dimensioni, feci ecc.... molto più grandi delle mie mediterranee) quindi anche stavolta rimarrò sulle tartarughe europee. Certo che è ben bella........


Io invece non ho resistito nonstante abbia pensato a quando peserà 50 Kg!!!!!!!!!:D:D:D:D:D
Il posto fuori ce l'ho........per ora è piccola.....ma...quanti anni ci vogliono perchè raggiunga i 50 Kg???
Devo iniziare a mettere da parte i soldi??!!!;)

Inviato: lun ago 28, 2006 10:41 pm
da tartadibarba
oh, scusa Anto!
Ero intervenuta principalmente per farti i miei complimenti!
E' bellissima, da manuale! ^^

Inviato: lun ago 28, 2006 11:11 pm
da anto
Chi me l'ha regalata sapeva che io avevo le tarte e quanto mi piacevano ma non sapeva che essendo esotica la cosa era ben diversa!
All'inizio non è stato facile per me era un mondo comletamente nuovo cè voluta molta pasienza... però i consigli sul forum di chi già le allevava da tempo sono stati fondamentali quindi sopratutto ai neofiti frequentate il forum che cè tantissimo da imparare!

Inviato: lun ago 28, 2006 11:24 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da anto

..........
Ultima cosa a scapito di quanto ho sentito la mia beve e come, l'ho vista tante volte con la testa nella ciotola dell'acqua!



Cero che beve, se ha l'acqua a disposizione.
La cosa da appurare semmai e' se un eccesso di liquidi alla lunga possa creare problemi.
Per questo si consigli di non fornire acqua sempre a disposizione, specie in cattivita' dove la dieta e' gia di per se molto piu' ricca di liquidi che non in natura...
Se vedeste in natura di cosa si cibano, per esempio le sulcata o le pardalis, verrebbe un colpo...erbe secche, sterpaglie, feci rinsecchite, piume di uccello e "schifezze" varie...xx(
L'acqua solo quando piove o quando incontrano, magari per sbaglio, una pozza...
Il consiglio che mi sento di dare e di mettere a disposizione l'acqua per 2 o 3 giorni alla settimana.

P.s. la piccola e' comunque bellissima ;)

Inviato: lun ago 28, 2006 11:38 pm
da anto
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da anto

..........
Ultima cosa a scapito di quanto ho sentito la mia beve e come, l'ho vista tante volte con la testa nella ciotola dell'acqua!



Cero che beve, se ha l'acqua a disposizione.
La cosa da appurare semmai e' se un eccesso di liquidi alla lunga possa creare problemi.
Per questo si consigli di non fornire acqua sempre a disposizione, specie in cattivita' dove la dieta e' gia di per se molto piu' ricca di liquidi che non in natura...
Se vedeste in natura di cosa si cibano, per esempio le sulcata o le pardalis, verrebbe un colpo...erbe secche, sterpaglie, feci rinsecchite, piume di uccello e "schifezze" varie...xx(
L'acqua solo quando piove o quando incontrano, magari per sbaglio, una pozza...
Il consiglio che mi sento di dare e di mettere a disposizione l'acqua per 2 o 3 giorni alla settimana.

P.s. la piccola e' comunque bellissima ;)


L'acqua la metto in una ciotolina ma poi con il caldo che fà evapora velocemente (resta anche 2/3giorni senza) forse proprio per questo l'ho vista bere!
Io cmq non stò in continuazione a rabboccare anche prechè d'estate lavoro e non stò spesso a casa (tranne in questi giorni che ho la febbre:()!
Cmq grazie mille per i complimenti:D!

Inviato: mar ago 29, 2006 9:59 am
da Andrea
Scusa Anto se ti do un consiglio, la sulcata è si molto bella ma stai attento ad nn esagerare con l'alimentazione. Come vedi si notano gia alcuni sintomi di piramidizzazione...le sulcata mangiano o dovrebbero mangiare quasi esclusivamente fieno e erba secca...