nuova arrivata o quasi

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

nuova arrivata o quasi

Messaggioda Michele » mer ago 23, 2006 10:23 pm

questa è la nuova arrivata. Forse tra qualche settimana le farà compagnia una più piccola...
portafoglio permettendo
Mandi

Immagine:
Immagine
62,38 KB

Immagine:
Immagine
74,17 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ago 23, 2006 10:33 pm

Mamma miaa!:0
Avrai delapidato un patrimonio, Michele!:D

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer ago 23, 2006 10:41 pm

meno di quanto si possa immaginare...
e poi si vive una volta sola
si jodin a zesene
mandi

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ago 23, 2006 10:44 pm

Bravo, così si ragiona!^
Sì, sì, ci vediamo a Cesena.
Ciauz!
(e adesso in vernacolo Livornese:
"ci si becca a Cesena!
bonaaaaaaaaa!"8D)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ago 23, 2006 11:17 pm

veramente bella....stupenda!

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mer ago 23, 2006 11:19 pm

michele scommetto che ai speso i tuoi prossimi venti stipendi.......
(Da ogg si accetà carità per michele.... ne ha propio bisogno):D:D:D
a parte gli scherzi bella tartaruga ....ma ci devi dire quando l'hai pagata dove la tieni e alimentazione....

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer ago 23, 2006 11:46 pm

si dice il peccato ma non il peccatore.
il prezzo rimane segreto.
è un maschio, misura 22 cm di piastrone. Mangia principalmente tarassaco e molti fiori di ibisco per ora. Non gradisce molto le foglie di fico d' india.
Ogni tanto rosicchia l' osso di seppia. Qualche pezzo di mela ogni tanto.
è con me da solo 2 settimane quindi per ora non so altro sui comportamenti. è in un terrario aperto di 170 per 85.
Si accettano eventuali consigli.
Mandi

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio ago 24, 2006 12:21 am

Stupendo, davvero stupendo!
Ogni volta che ne vedo una mi vien voglia di prenderla anch'io!
Almeno il prezzo indicativo ce lo devi dire, quanto potrà costare????
Dai facci sognare..!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ago 24, 2006 3:53 am

E' stupendo complimenti per l'accquisto!!!! Tienici aggiornati, anche con foto che ne documentano la crescita se ti va, ok? :D

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » gio ago 24, 2006 7:17 am

ok. Grazie a tutti.
Mandi

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » gio ago 24, 2006 8:12 am

complimenti!
I prezzi stanno scendendo, soprattutto a causa (o grazie) ai paesi dell'est.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » gio ago 24, 2006 8:26 am

è vero, anche se questa è una Made in Germany.
Mandi frus

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » gio ago 24, 2006 8:50 am

è stupenda e hai ragione si vive 1 volta sola

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » gio ago 24, 2006 12:53 pm

uao!senza parole!

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » ven ago 25, 2006 3:51 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele

è vero, anche se questa è una Made in Germany.
Mandi frus



Cosa vuol dire Made in Germany? Quelle tedesche sono più care?


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron