Pagina 1 di 2

dopo tante hermanni ecco le mie

Inviato: mer ago 16, 2006 8:36 pm
da giacomo
Immagine:
Immagine
27,28 KB

Immagine:
Immagine
34,28 KB

Immagine:
Immagine
30,51 KB

pulcherrima naturalmente

Inviato: mer ago 16, 2006 9:46 pm
da fabio
hermanni????????

Inviato: mer ago 16, 2006 10:53 pm
da senzazucchero
Che specie è?
fabio lui dice che ormai ci sono troppe foto di hermanny e così lui cambia genere

Inviato: mer ago 16, 2006 11:03 pm
da simon@
Credo sia Pulcherrima manni.

Inviato: gio ago 17, 2006 12:19 am
da anto
Caspita!^

Inviato: gio ago 17, 2006 1:30 am
da giacomo
ha ragione senzazucchero,ma non volevo minimamente sminuire le hermanni,ne ho tre e sono bellissime.
le foto sono le mie rhinoclemmis pulcherrima manni,secondo me la terrestre più colorata in circolazione.

Inviato: gio ago 17, 2006 8:20 am
da gigly
esattamente è proprio una pulcherrima manni era la mia indecisione questa o l'hosfieldi

Inviato: gio ago 17, 2006 5:57 pm
da senzazucchero
DElucidaci ..dove le tieni?a quale temperatura?alimentazione?sono già riproduttive?

Inviato: gio ago 17, 2006 6:16 pm
da giacomo
non ancora riproduttive,per adesso le sto tenendo in un recinto all'aperto accanto a quello delle herm.,ma per l'inverno devo allestire un terrario,ho mandato più di un mess a chi già li alleva per dei consigli,ma niente,se qualcuno sa mi informi.
per l'alimentazione frutta varia,verdure e lombrichi e pesciolini.
stanno sempre in acqua.

Inviato: gio ago 17, 2006 6:51 pm
da fabio
la tarta richiede 1 ambiente umido.il substrato deve essere terriccio foglie secche da spruzzare regolarmente d'acqua.deve sempre essere presente un basso recipiente di acqua dove si immergeranno.mettere piante nel rettilario.l'illuminazione deve essere tenue.il terrario va riscaldato con un cavetto che crei una temperatura uniforme di 28 gradi.va fornita una fonte di calore localizzata(punto caldo) ma di moderata intensità.

Inviato: gio ago 17, 2006 7:50 pm
da tartadibarba
.......può essere che si abituano a stare sempre all'aperto e a fare il letargo??? :0

Un mio vicino lo ha fatto con una terrapene carolina. ^
Non ha mai visto nè un terrario nè un laghetto! }:)}:)
Da una decina di anni vive libera in giardino con le hermanni e si fa regolarmente il letargo! |)8D

Inviato: gio ago 17, 2006 7:55 pm
da giacomo
non voglio rischiare le mie bellissime,non le faccio fare il letargo,ora preparo il terrario

Inviato: gio ago 17, 2006 8:28 pm
da fabio
hai letto

Inviato: gio ago 17, 2006 8:59 pm
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da tartadibarba

.......può essere che si abituano a stare sempre all'aperto e a fare il letargo??? :0

Un mio vicino lo ha fatto con una terrapene carolina. ^
Non ha mai visto nè un terrario nè un laghetto! }:)}:)
Da una decina di anni vive libera in giardino con le hermanni e si fa regolarmente il letargo! |)8D



Per quanto sottoposta condizioni ambientali non proprio ideali (dell'acqua dove immergersi le piacerebbe) non e' la prima terrapene che fa il letargo dalle nostre parti. Non credo sia possibile con la pulcherrima.

Inviato: ven ago 18, 2006 5:26 pm
da Miriam
le pulcherrima sono sudamericane, quindi non fanno letargo!