sempre parlando di Geochelone elegans...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

sempre parlando di Geochelone elegans...

Messaggioda Luca-VE » mer apr 23, 2008 10:44 pm

Era da un po' che non mettevo qualche foto, visto che ho una nuova elegans di proprieta' di amici temporaneamente "parcheggiata" da me, ho fatto qualche scatto...



Immagine:
Immagine
62,44 KB


Immagine:
Immagine
70,96 KB


Immagine:
Immagine
68,97 KB


Immagine:
Immagine
70,86 KB



Immagine:
Immagine
72,1 KB


Infine, anche in terrario sanno nascondersi per benino quando si tratta di pisolare, guardate questo maschio...
Immagine:
Immagine
75,81 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 23, 2008 10:54 pm

Che belle elegans, Luca, complimenti :D! Ma la tarta in primo piano nella terza foto, è normale che sua così "nasuta" o è un effetto della foto?

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer apr 23, 2008 10:56 pm

Le G.Elegans insieme alle G.Radiata sono tra le più belle Testuggini terrestri.
Complimenti Luca ;)

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » mer apr 23, 2008 10:58 pm

complimenti luca davvero bellissime!! il terrario pero' non e' troppo "secco"?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer apr 23, 2008 10:58 pm

Che belle!:0
Ne hai tantissime, davvero stupende!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer apr 23, 2008 11:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Che belle elegans, Luca, complimenti :D! Ma la tarta in primo piano nella terza foto, è normale che sua così "nasuta" o è un effetto della foto?



Ha preso dal proprietario :D
No e' un effetto della foto, ha il naso normale.

Oldx, il terrario va a fasi, ora e' al termine della fase invernale, comunque e meno secco di quel che sembra in foto, c'e' una parte di torba sempre umida ( e c'e' anche una parte esterna al terrario)

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » mer apr 23, 2008 11:12 pm

:)grazie per la risposta luca,in effetti in foto mi sembrava che mancasse di umidita'.la parte esterna e' quella che si intravede nella quarta foto? ha qualche scopo particolare? scusa le troppe domande, ma sono curioso:D:D:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer apr 23, 2008 11:26 pm

Si, quella e' l'uscita.
Oltre a quella di farmi divertire e di aumentare lo spazio, consente alle tartarughe di prendere il sole diretto dalla finestra, quando la stagione non consentirebbe di stare fuori (vedi questi marzo e aprile)

In questo modo, anche se la temperatura esterna e' freddina, possonoi ricevere il sole diretto da un ampio balcone spalancato, tanto nela stanza causa qualche centinaio di watt accesi (B)) la temperatura e' sempre altina...

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » mer apr 23, 2008 11:51 pm

ringrazio ancora una volta luca, gentilissimo come sempre;) mi hai dato davvero un'idea interessante sulla costruzione del mio prossimo terrario;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio apr 24, 2008 7:15 am

che belle!

anche una tua nipotina fa le gallerie!

quella in primo piano della terza foto rientra tra le mie preferite per il pattern del carapace,non che le altre siano da buttare ;);)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio apr 24, 2008 8:32 am

era da un po' che non postavi ma ora ci hai fatto morire!!!!! complimenti davvero uno spettacolo!!!!;);)

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » gio apr 24, 2008 10:22 am

ma che bel gruppetto !!!
luca di che dimensioni è il terrario ?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven apr 25, 2008 10:55 pm

Appena posso vi posto qualche foto panoramica del terrario.

In ogni caso le misure dovrebbero essere circa 200x100 cm, piu' la parte esterna altri 100x50 cm.
Io scherzosamente lo definisco "terrario modulare", perche nel corso degli anni l'ho ingrandito 3 volte :D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven apr 25, 2008 11:55 pm

Belle LUCA!!

..dai però a questo punto aggiungo alcuni scatti anche delle mie...:);)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab apr 26, 2008 12:21 am

Immagine:
Immagine
74,99 KB


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti