Petite... Una Piccola Stella

Rita2k
Messaggi: 18
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:26 pm
Località: Campania

Petite... Una Piccola Stella

Messaggioda Rita2k » ven apr 04, 2008 4:08 pm

Salve... beh è da un po' che non scrivo... l'ultima volta postai foto per chiedere consiglio per Chiappetta... purtroppo non ho più avuto il coraggio di scrivere perchè la mia piccola purtroppo è nel Tarta-Paradiso da quasi 2 mesi... Sono stata male molto (mi sentivo morire)... Per Pasqua mi hanno voluto fare una sorpresa... Mi hanno regalato Petite... Appena l'ho vista sono scoppiata a piangere (mi hanno colto la sorpresa) e soprattutto ho avuto subito paura... E' molto piccola e mi ricorda molto Chiappetta, anzi la figlia. Questa piccola creatura l'avete già vista nelle foto postate da Simona nella categoria Tartarughe europee (Riconoscimento Tarta)... Ringrazio tutti per quello che mi avete detto... e ringrazio Simona per l'aiuto che mi ha dato... perchè avevo paura di poter sbagliare qualcosa... veramente la paura ce l'ho ancora... Basta scrivere se no non smetterei più.

VI PRESENTO PETITE (LA MIA NUOVA PICCOLA STELLA)

1) Petite appena arrivata gioca a nascondino:

Immagine

2) Petite Conquista la Foglia di Lattuga

Immagine

3) Petite va a fare il Bagnetto

Immagine

4) Petite si guarda attorno nell'Acqua

Immagine

5) Petite all'aperto (il suo posto preferito)

Immagine

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven apr 04, 2008 4:25 pm

bgraeca tunisina?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven apr 04, 2008 4:38 pm

...Rita, ma le hermanni non ti piacciono proprio, eh?!:D:D:D
Dai scherzo! E' solo che la tua grechina appartiene alla solita sottospecie molto delicata, che sverna con molte difficoltà da noi.
Comunque è un bell'esemplare, in bocca al lupo!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 04, 2008 6:00 pm

Ciao Rita, mi dispiace molto per Chiappetta.
Bella Petit, però vedo che all'aperto gira sulle piastrelle... non hai un pezzo di giardino dove farle un recinto? Non è l'ideale tenerla in terrazzo.
Comunque complimenti perché è proprio carina!;)

Rita2k
Messaggi: 18
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:26 pm
Località: Campania

Messaggioda Rita2k » ven apr 04, 2008 6:13 pm

no... il giardino non ce l'ho... ho un grande terrazzo e già dovrei fare cmq una piccola recinzione in modo che possa stare sempre libera all'aperto senza che il mio cane la faccia spaventare... e presto potrà stare libera all'aperto...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 04, 2008 6:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Rita2k

no... il giardino non ce l'ho... ho un grande terrazzo e già dovrei fare cmq una piccola recinzione in modo che possa stare sempre libera all'aperto senza che il mio cane la faccia spaventare... e presto potrà stare libera all'aperto...



Allora però dovrai metterle uno strato di terra nell'angolo che recinterai per lei, almeno una diecina di centimetri.
Poi dovrai attrezzarglielo con ciotole e rifugi, ma intanto ci vuole la terra, non può vivere bene sulle piastrelle:(

Rita2k
Messaggi: 18
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:26 pm
Località: Campania

Messaggioda Rita2k » ven apr 04, 2008 6:30 pm

non ci vorrà molto ^_^ se farò tutto alla svelta.. (tempo permettendo) potrei/dovrei finire presto... domani quasi sicuramente andrò a vedere il recinto.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven apr 04, 2008 7:29 pm

Rita, vai a vederti i recinti sul terrazzo di Andre@...

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven apr 04, 2008 7:47 pm

forse era meglio una tartaruga acquatica visto che non hai il giardino...
sinceramente disapprovo.. finchè è piccola può ancora andare come sistemazione ma quando crescerà quanto spazio potrai offrirle? e poi non potrà neanche scavare più di tanto perchè troverà le piastrelle.
in più il cane, ale ha anche detto che è una specie delicata..:(

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » ven apr 04, 2008 8:28 pm

Non mi sembrerebbe il caso di tirare una schioppettata di disapprovazione, spero. Non sempre chi sta in appartamento deve per forza tenere le tartarughe in condizioni peggiori di chi ha il giardino...
Per lavoro ho recentemente fatto un sopralluogo presso un terrazzo in centro città. Con somma sorpresa ho trovato che la proprietaria aveva la passione delle tartarughe, una quindicina tra adulte, sub adulte e baby. Tutte bellissime, ben sviluppate e vivaci. Aveva messo a disposizione delle corazzate una parte del terrazo delimitata con dei mattoni. Il fondo del recinto era impermeabilizzato con una guaina e aveva uno strato di terra di giardino e diversi rifugi costituiti da rocce e vecchie tegole rustiche, in più c'erano alcuni piccoli cespugli. Da anni si accoppiano, depongono e la signora è orgogliosa delle sue nascite.
Non credo che solo il fatto di avere un giardino sia garanzia di condizioni migliori.
Tutti possiamo imparare e migliorare come allevatori, un pò di pazienza....;)
Per quanto riguarda la delicatezza della specie non credo che Napoli sia molto più ostile come condizioni meteo di Palermo. Il problema sta soprattutto sulla provenienza e qualità di allevamento delle tartarughe in questione. Assodata quindi una "buona e sana";);)provenienza tutto sta nell'acclimatarla gradualmente. In Sicilia vivono e si riproducono tranquillamente, quelle ben tenute...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven apr 04, 2008 8:36 pm

Ma poi,
perchè consigliate sempre le acquatiche a chi non ha il giardino?
Le acquatiche in acquaterrario non stanno meglio delle terrestri in terrario!!
Le acquatiche sono molto più problematiche, hanno bisogno del laghetto come le terrestri hanno bisogno del giardino.

Non ci vedo la differenza.

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » ven apr 04, 2008 8:44 pm

Si anche a me hanno "consigliato" una semiacquatica quando volevo una "proibitiva"..
Non ho preso l'esotica per correttezza e coscienza ma nemmeno ho ripiegato sulla semiacquatica...Quando sognavo la Bellucci mi suggerivano la Littizzetto, miiii che amici... ma io non volevo ridere!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven apr 04, 2008 8:59 pm

Andre@ è la prova vivente che anche su un terrazzo le tarte possono stare da regine ;):
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10495

Delimita uno spazio adeguato, mettici un bello strato di terra, rifugi e piantine: vedrai che la piccola si troverà bene.
Piuttosto, evita se possibile quell'insalata: praticamente solo acqua e zero nutrienti. Sempre meglio il selvatico.
Ciao e complimenti per la piccola ;).

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 04, 2008 9:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Andre@ è la prova vivente che anche su un terrazzo le tarte possono stare da regine ;):
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10495

Delimita uno spazio adeguato, mettici un bello strato di terra, rifugi e piantine: vedrai che la piccola si troverà bene.
Piuttosto, evita se possibile quell'insalata: praticamente solo acqua e zero nutrienti. Sempre meglio il selvatico.
Ciao e complimenti per la piccola ;).




I recinti di Andre@ sono una meraviglia! E' anche grazie alle sue foto che non mi scandalizzo quando sento parlare di tartarughe in terrazzo, certo che la terra ci vuole... le sole piastrelle non bastano;)
@ Fedro: per gli stessi motivi tuoi non tengo esotiche, una cuora (palustre) l'ho presa proprio perché ho lo spazio per approntarle il recinto con "laghetto":D e fa il letargo normalmente, anche meglio in Sicilia!;)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven apr 04, 2008 9:47 pm

Citazione:
Ma poi,
perchè consigliate sempre le acquatiche a chi non ha il giardino?
Le acquatiche in acquaterrario non stanno meglio delle terrestri in terrario!!
Le acquatiche sono molto più problematiche, hanno bisogno del laghetto come le terrestri hanno bisogno del giardino.

Non ci vedo la differenza.

ragazzi è assolutamente vero!
una acquatica in acquario è come una terrestre in terraio! poi ragazzi le acquatiche anche se in se spesso non hanno un costo elevato l'attrezzatura in se costa e anche molto.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti