Non mi sembrerebbe il caso di tirare una schioppettata di disapprovazione, spero. Non sempre chi sta in appartamento deve per forza tenere le tartarughe in condizioni peggiori di chi ha il giardino...
Per lavoro ho recentemente fatto un sopralluogo presso un terrazzo in centro città. Con somma sorpresa ho trovato che la proprietaria aveva la passione delle tartarughe, una quindicina tra adulte, sub adulte e baby. Tutte bellissime, ben sviluppate e vivaci. Aveva messo a disposizione delle corazzate una parte del terrazo delimitata con dei mattoni. Il fondo del recinto era impermeabilizzato con una guaina e aveva uno strato di terra di giardino e diversi rifugi costituiti da rocce e vecchie tegole rustiche, in più c'erano alcuni piccoli cespugli. Da anni si accoppiano, depongono e la signora è orgogliosa delle sue nascite.
Non credo che solo il fatto di avere un giardino sia garanzia di condizioni migliori.
Tutti possiamo imparare e migliorare come allevatori, un pò di pazienza....
Per quanto riguarda la delicatezza della specie non credo che Napoli sia molto più ostile come condizioni meteo di Palermo. Il problema sta soprattutto sulla provenienza e qualità di allevamento delle tartarughe in questione. Assodata quindi una "buona e sana"


provenienza tutto sta nell'acclimatarla gradualmente. In Sicilia vivono e si riproducono tranquillamente, quelle ben tenute...