pardalis

mao
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 07, 2008 9:59 pm
Località: Lombardia

pardalis

Messaggioda mao » dom mar 02, 2008 2:00 pm

che ne pensate???

Immagine:
Immagine
88,97 KB

mao
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 07, 2008 9:59 pm
Località: Lombardia

Messaggioda mao » dom mar 02, 2008 2:04 pm

pranzo..

Immagine:
Immagine
80,41 KB

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » dom mar 02, 2008 2:19 pm

davvero bellissime!!! pero' dovresti mettere un riflettore sulla lampada uvb;)

mao
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 07, 2008 9:59 pm
Località: Lombardia

Messaggioda mao » dom mar 02, 2008 2:29 pm

hai ragione.. recentemente ho letto la sezione sulle uvb ee e' in programma l acquisto del riflettore, ho gia corretto la posizione della lampada rispetto a come si vede in foto( in posizione orizzontale) e la distanza dal carapace e' di circa 20 cm....

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » dom mar 02, 2008 3:00 pm

Belle. Ma che dimensioni(ed età) hanno? nella prima foto sembrava tutto enorme, nell'ultima un pò meno.

mao
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 07, 2008 9:59 pm
Località: Lombardia

Messaggioda mao » dom mar 02, 2008 3:10 pm

allora qella con colori piu' 'vivi' pesa circa 180 gr.. piu' o meno 7cm.. l alta e' di circa 4cm e pesa 60 gr.. le ho prese al nirm a ottobre, credo abbiano un anno o poco piu'.. scusate x la qualita' delle immagini

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Filly » dom mar 02, 2008 5:29 pm

Quella di sinistra ha davvero una colorazione particolare.Molto belle entrambe. complimenti

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom mar 02, 2008 8:14 pm

complimenti belle e diverse nella colorazione.
Mangiano tanti alimenti e cosi vari?

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » dom mar 02, 2008 8:29 pm

ciao mao,le 2 piccole sono carinissime.per l'alimentazione:vedi di sbizzarrirti più con le erbe selvatiche.ortaggi basta ogni tanto.cerca di integrare il fieno,poco a poco,anche se non lo gradiscono(specie le piccole).magari puoi somministrare le suscritte erbe appassite da 2/3gg:mangeranno meno acqua e più fibre

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom mar 02, 2008 11:09 pm

Piu che altro, oltre alle zucchine vedo altra frutta.
Con la frutta, oltre a crescere probabilmente piramidate, rischi anche un aumento dei parassiti intestinali e feci molli.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun mar 03, 2008 12:05 am

Mao complimenti per le tue pardalis, anche io ho una pardalis sono tartarughe straordinarie:)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun mar 03, 2008 2:39 pm

Carine le due pardalis! Ma le zucchine io le do ogni tanto, si possono dare? Sono più o meno indicate che la frutta?

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » lun mar 03, 2008 3:07 pm

sono più indicate,ma vanno date lo stesso con parsimonia

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 03, 2008 7:31 pm

Ricordavo del fieno ma tutta questa abbondanza di frutta nell areale di origine seppur vasto, dove la trovano?
A me le Pardalis piacciono, voglio farci un pensierino...In Sicilia, per buona parte dell anno starebbero bene...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 03, 2008 7:32 pm

...a dire il vero anche la restante parte dell'anno, mi riferivo all'aperto.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti