Ecco a voi Scheggia!!!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar dic 12, 2006 9:13 pm

anche io non ce la farei..mi basterebbe tenerla per un secondo e non riuscirei a ridarla indietro

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mar dic 12, 2006 11:18 pm

in piemonte er mejio è il dott. Bielli (a Novara). non solo in piemonte.......

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar dic 12, 2006 11:35 pm

Uno che non ne capisce niente di tartarughe non si poteva accogere delle pessime condizioni di quella tartina, che per noi risulta evidentemente denutrita ed in precarie condizioni di salute, se io dovessi comprare un serpente, potrebbero tranquillamente rifilarmene uno in punto di morte che non me ne accorgerei sicuramente.
Anche secondo me dovrebbe contattare l'allevatore, ma non per restituirgliela come un pacchetto, ma per lo meno per tutelarsi nel caso l'animaletto sia in gravi condizioni e non ce la faccia: non può certo andare frà due o tre mesi a raccontargli che quando l'ha presa era già malata: ovvio che uno che vende animali in quelle condizioni è un gran bell'imbroglione, visto che dice essere un esperto, molto noto nel settore ( più è esperto, più si sarebbe accorto di ciò che stava vendendo ), e certamente non credo sia uno pronto a sostituire la bestiolina senza niente in cambio.

Io gli farei anche pagare a lui tutte le spese veterinarie...ma scherziamo???
Mollare un animaletto malato ad uno che alleva pitoni...non per dire che non sia degno, ma giusto per far capire quanto l'allevatore fosse in malafede e nulla gli importasse della salute della tartarughina.
A me queste cose mi fanno veramente arrabbiare, se avesse fatto a me una cosa del genere avrei scritto il suo nome dappertutto a caratteri cubitali.

E che provi a dire che stava bene o che non se ne era accorto!!!!

Beh, facci sapere se la piccola migliora.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar dic 12, 2006 11:38 pm

Quoto Carmen!

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mar dic 12, 2006 11:58 pm

...Si Carmen,sono del tuo stesso parere.
Ti Straquoto anche io.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer dic 13, 2006 12:48 am

Carmen ha perfettamente ragione.
A noi molte cose possono apparire chiare a prima vista (e possiamo sbagliare comunque) ma solo dopo anni di osservazione, di decine di tarta esaminate e innumerevoli errori.
La tarta di Pitone, a parte le magagne notate, in effetti e' proprio carina.
Credo che se il problema e quello di una semplice carenza vitaminica, dovrebbe riprendersi senza problemi, visto che cmunque si dimostra attiva e affamata!
Tienici aggiornati.

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » mer dic 13, 2006 6:01 am

Vi dò pienamente ragione a tutti,lo sò lo sbaglio l'ho fatto io nell'acquisto ,però io sinceramente di tartarughe me ne intendo poco per non dire niente,e poi il mio sbaglio e che quando l'ho comprata era parecchio tardi e avevamo un po' fretta per il viaggio di ritorno e perciò non ho controllato più di tanto,comunque adesso aspetto ancora Giovedì per l'altra visita dal veterinario e poi sento quello che mi dice e mi metterò in contatto con il venditore,comunque non voglio renderla perchè mi sono già affezzionato e non riuscirei a darla via però spero che sia solo mancanza di vitamine e niente di grave.
Riguardo al venditore,quando lo sento se si comporterà bene con me e ammetterà le sue colpe bene,se no il suo nome lo scriverò veramente a lettere cubitali come detto da Carmen.
Vi terrò informati.
Ciao ciao

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mer dic 13, 2006 8:16 am

Anche io quoto Carmen, anche se spesso, per condizioni caratteriali soggettive, diviene difficile effettuare richieste successive la vendita, anche se legittime.

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mer dic 13, 2006 8:42 am

In fondo basta tenere informato il venditore con tono tranquillo, anche se ci ha provato approfittandone in mala fede...lo si tiene a conoscenza dei fatti...
La cosa più importante è che Scheggia si riprenda del tutto! Deve diventare una Sulcatona!

n/a 3

Messaggioda n/a 3 » mer dic 13, 2006 9:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da pitone75

Allora,il vetrinario l'ha controllata e le ha fatto l'analisi delle feci e questo è a posto,per lui e per una dermatologa è mancanza di vitamina A,infatti le ha fatto una puntura di vitamine ADE e ora le devo fare dei bagnetti con acqua e Betadine e poi Giovedì pomeriggio la riporto e controlla come procede e le fà un 'altra puntura di vitamine.
Poi si è anche informato tramite altri veterinari di Torino che curano i rettili per quel problema della pelle e Giovedì cerca di farmi sapere qualcosa di sicuro,comunque ha detto che se è solo mancanza di vitamine si dovrebbe recuperare.
Speriamo in bene e un grosso grazie ancora a tutti.
Appena saprò qualcosa di più vi farò sapere.



Premesso che non sono un veterinario, non mi pare pero' che il problema piu' grave della tua sulcatina sia la dermatite. Quella tarta e' indiscutibilmente sotto peso e denutrita. Questo e' il fatto a mio avviso preoccupante. E' magrissima, e bisogna capire se e' solo perche' chi te l'ha venduta, noto allevatore di tartarughe, la teneva a stecchetto (strano allora che abbia il carapace gia' piramidalizzato), o sia qualche altra la ragione.
Di veterinari ce ne sono tanti. Di veterinari che ne capiscono di tartarughe ce ne sono molti meno. Il fatto poi che abbia chiesto ad altri vet di Torino per il problema della pelle mi pare significativo. E anche se gli dessero delle risposte e cure efficaci per quel problema, ribadisco che il fatto preoccupante sta nella evidentissima eccessiva magrezza. Tienici aggiornati.

n/a 3

Messaggioda n/a 3 » mer dic 13, 2006 9:38 am

Citazione:
Messaggio inserito da andysen

Citazione:
Messaggio inserito da Fulvio

Citazione:
Messaggio inserito da pitone75

Be io l'ho chiamata scheggia perchè appena apri il terrario per darle da mangiare arriva subito velocemente e ti mangia anche in mano.
Riguardo a chi me l'ha venduta penso anche io che mi abbia tirato un bel pacco anche se è uno parecchio conosciuto nel mondo dei rettili ed aveva anche un bel banchetto alla fiera di Verona.
Comunque alle 17,30 vado dal veterinario e quando torno a casa se mi dice che è grave ed è così per come è stata tenuta fino a Domenica scorsa chi me l'ha venduta miu sentirà bene!!!




SE posso darti un consiglio io chiamerei l'allevatore che te l'ha venduta. Una vendita e' come un contratto, ed un contratto e' nullo laddove ci sia una truffa...e questa sulcata lo e'. Un allevatore e venditore serio non poteva non sapere che quell'animale e' messo male, non perche' un po piramidalizzato, ma perche' e' assolutamente uno scheletro vivente. E' altresi certo che tu dal 3 Dicembre ad oggi non puoi ridurre cosi' una sulcata. Chiamalo, fallo con le dovute maniere perche' e' sempre meglio l'accordo che lo scontro, ma fallo. In bocca la lupo per la piccina e facci sapere il responso del veterinario.



e come si puo'??? scusa Fulvio ma io mi sono trovato in casa una hermannina (ritirata da mia moglie) con un pezzo di carapace mancante perche' mangiato dai topi. Davvero non c'è l'ho fatta a renderla. Mi sono lamentato e mi e' stato proposto il reso (naturalemente) ma dopo due giorni mi ero gia' affezionato e non ho accettato. Il tipo dice che non se ne era accorto e visto che non gliel'ho resa...me ne ha data un'altra in omaggio!!!..Beh mi e' andata bene. Ora le due tarte stanno benissimo, anche se si vedono i postumi dei morsi.




Ho semplicemente consigliato di chiamare il venditore per informarlo ( anche se lui lo sa gia' benissimo...senno' che allevatore esperto sarebbe....) della delicata situazione di salute della baby. Pitone fa poi bene a curarla e sperare che diventi una sulcatona di 80 kg, ma se non ce la dovesse fare (touch wood)? Il danno e la beffa assieme; mi pare troppo.

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » mer dic 13, 2006 11:25 am

Scusa Fulvio,ma secondo te cosa potrebbe essere l'eccesiva magrezza??
Potrebbe essere solo che l'anno malnutrita o problemi più seri??

Io sinceramente l'ho portata dal veterinario per avere chiarezza ma adesso mi mettete dinuovo dei dubbi,allora giovedì proverò a chiedergli bene anche su quel problema e vedrò cosa mi dice,l'unico problema è che dalle mie parti di veterianri che guardano e curano rettili non ce ne sono molti.

n/a 3

Messaggioda n/a 3 » mer dic 13, 2006 12:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pitone75

Scusa Fulvio,ma secondo te cosa potrebbe essere l'eccesiva magrezza??
Potrebbe essere solo che l'anno malnutrita o problemi più seri??

Io sinceramente l'ho portata dal veterinario per avere chiarezza ma adesso mi mettete dinuovo dei dubbi,allora giovedì proverò a chiedergli bene anche su quel problema e vedrò cosa mi dice,l'unico problema è che dalle mie parti di veterianri che guardano e curano rettili non ce ne sono molti.



La cosa piu' banale, ma anche la piu' improbabile, e' ovviamente una scarsissima alimentazione in termini proprio di quantita' e non solo di qualita' del cibo. Se e' solo per questo dovrebbe riprendersi in fretta se ora tu l'allevi e alimenti correttamente. Oppure una forma d'inedia dell'animale che si rifiuta di nutrirsi. Mi pare pero' che hai detto che mangia normalmente, quindi non dovrebbe trattarsi di questo. Oppure potrebbe essere qualcosa derivante da una patologia da identificare per poter essere trattata, ma qui io mi fermo perche' non ho le conoscenze per andare oltre. Prova a contattare Mattia Belli (dovrebbe essere nella lista dei vet di questo sito) e fargli vedere anche a lui perlomeno le foto.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer dic 13, 2006 12:17 pm

Da jack

Citazione:
in piemonte er mejio è il dott. Bielli (a Novara). non solo in piemonte.......



confermo per esperienza personale, anche se ci si deve munire di una buona dose di pazienza è senza dubbio un dott. preparato e capace.

Da Carmen

Citazione:
A me queste cose mi fanno veramente arrabbiare, se avesse fatto a me una cosa del genere avrei scritto il suo nome dappertutto a caratteri cubitali


condivido totalmente, anzi visto che è palese la malafede del venditore io ne diffonderei il nome trà di "noi" tanto per "rizzare il pelo"nel caso qualcuno abbia a che fare con lui

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer dic 13, 2006 7:13 pm

Ti riscrivo il post.. spero lo leggerai prima di andare dal veterinario!



__
Spero sia proprio solo carenza di vitamine, se è così credo riuscirai a recuperarla molto tranquillamente.
In bocca al lupo!

PS: ti chiedo una cortesia:
quando torni dal veterinario gli chiedi se secondo lui esiste la possibilità che si tratti di clostridi?
(ricordati il nome di questi batteri!)

In ogni caso gli chiederesti con quali esami si rilevano?.. e a cosa cono sensibili?

Mi interesserebbe molto il suo parere..


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti