mia pardalis

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » sab gen 12, 2008 6:37 pm

luca volevo farti una domanda...siccome domani a perugia sono molto tentato di prendere una perdalis...ho il terrario completamente aperto sopra,è anche grande 80/60/50...pero volevo chiederti...siccome la temperatura sotto gli spot va bene,ma come posso mandarla una temperatura ottimale lontano dagli spot? sotto gli spot ho piu di 30° ma lontano ho non piu di 20/21° come faccio? e poi di notte le temperature sono un po bassine...15/16 gradi...devo comprargli una lampada a raggi infrarossi???ti ringrazio in anticipo per le risposte...ciao ciao

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » sab gen 12, 2008 7:10 pm

ho pesato la mia tarta 48grammi con la bil digitale....con la normale non riesco a capire se crece.
indicativamente quanto deve aumentare di peso al mese ..o a sett x essere in buona salute ?

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » sab gen 12, 2008 7:17 pm

ho preso le crocchette x la tarta della sera reptil ...x tarte erbivori.
ma senbrano grossine .....cosa faccio le gratuggio sopra ?:p

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 12, 2008 11:48 pm

Intanto controla che il peso aumenti, poi vedremo se andra' bene o meno (non ho tabelle di crescita).
Per il prodotto della Sera, non lo conosco ma ho seri dubbi che sia adatto.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » dom gen 13, 2008 12:05 am

Luca-Ve volevo farti una domanda...siccome domani a perugia sono molto tentato di prendere una perdalis...ho il terrario completamente aperto sopra,è anche grande 80/60/50...pero volevo chiederti...siccome la temperatura sotto gli spot va bene,ma come posso mandarla una temperatura ottimale lontano dagli spot? sotto gli spot ho piu di 30° ma lontano ho non piu di 20/21° come faccio? e poi di notte le temperature sono un po bassine...15/16 gradi...devo comprargli una lampada a raggi infrarossi???ti ringrazio in anticipo per le risposte...ciao ciao

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » dom gen 13, 2008 8:16 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Intanto controla che il peso aumenti, poi vedremo se andra' bene o meno (non ho tabelle di crescita).
Per il prodotto della Sera, non lo conosco ma ho seri dubbi che sia adatto.


c'e dentro alcune erbe che sono indicate x le pardalis....l colore è anche verde giallo ..come il fieno .
anche il trifoglio sembra non gradire .
però la lattuga la divora 8)
vediamo settimana prossima se ha messo qualche grammo :)

mao
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 07, 2008 9:59 pm
Località: Lombardia

Messaggioda mao » dom gen 13, 2008 2:53 pm

ciao a tutti.. vorrei avere qualche dritta sull allevamento delle pardalis.. premetto che ho osservato tutte le regole principali x quanto riguarda il terrario ( substrato riscaldamento ecc..) e per quanto riguarda il cibo ( radicchio sempre ben asciugato , niente frutta ecc..); il fatto e' che vedo le 2 tarte poco attive, o comunque lo sono solo x 2-3 ore al giorno, inoltre non le vedo particolarmente voraci e non so se e' normale visto che le pari eta' hermanni mi mangiano in proporzione molto di piu'!! tutte le info , anche se scontate sono gradite, comprese quello xil terrario ideale.. un ultima curiosita' , il terrario deve essere riscaldato uniformemente o vale la regola della zona calda E ZONA PIU' FRESCA..

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » dom gen 13, 2008 11:50 pm

io credo sia normale il loro comportamento...(è una mia ipotesi)...e per il terrario,se è aperto superiormente è anke meglio,cmq si è valido e direi molto importante ildiscorso della zona calda e fresca...ne hanno bisogno...auguri per l'allevamento

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 14, 2008 12:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

siccome la temperatura sotto gli spot va bene,ma come posso mandarla una temperatura ottimale lontano dagli spot? sotto gli spot ho piu di 30° ma lontano ho non piu di 20/21° come faccio? e poi di notte le temperature sono un po bassine...15/16 gradi...



Perla temperatura notturna meglio una lampada ceramica, anche di non elevata potenza, collegata a un termstato tarato a 20-21 gradi.
Per il giorno, lascerei cosi, alla fine scelgono loro dove stare.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 14, 2008 12:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da mao

ciao a tutti..premetto che ho osservato tutte le regole principali x quanto riguarda il terrario .... un ultima curiosita' , il terrario deve essere riscaldato uniformemente o vale la regola della zona calda E ZONA PIU' FRESCA..



Ciao, devo dire che l'ultima frase mi fa dubitare di quella invece segnata in rosso...
Inogni caso, si, come SEMPRE vale la regola delle 2 zone distinte.
Mi raccomando,oltre a questo cura l'alimentazione.
Sia in home page che qui sul forum troverai tutte le info nelle discussioni presenti e passate.

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » mar gen 15, 2008 12:04 pm

oggi ho trovato il piattino del mangiare un pò bagnato sembra anche appiccicosa ...cosa puo essere ?

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar gen 15, 2008 10:52 pm

forse urina?;) perlomeno che la parda ieri sera non si sia alcolizzata ed abbia svomitacchiato nel piattino credo sia urina...se è biancastra è sicuramente lei!:D

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » mer gen 16, 2008 9:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

forse urina?;) perlomeno che la parda ieri sera non si sia alcolizzata ed abbia svomitacchiato nel piattino credo sia urina...se è biancastra è sicuramente lei!:D


era tipo appiccicosa :)

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio gen 17, 2008 1:19 am

sai nn me ne intwendo moltissimo (ancora:D) ma credo sia urina!

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » sab gen 19, 2008 7:38 pm

pesata oggi 46grammi ....ma sta dimagrendo .......
settimana scorsa era 48 grammi :(!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti