sono nate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 12, 2007 2:49 pm

Non bisogna dare da mangiare le stesse cose degli adulti?

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » ven gen 12, 2007 4:52 pm

già da piccole sono autonomi

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven gen 12, 2007 8:55 pm

per l'acqua è meglio fare un bagnetto tiepido(30/35°) per qualche minuto,all inizio una volta al giorno , poi più dilazionato,dopo le asciughi e le rimetti nel terrario.l'alimentazione è la stessa degli adulti basta dare inizialmente le foglie più tenere perche le mangiano facilmente e con voracità

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

Messaggioda geopardalis » ven gen 12, 2007 10:29 pm

ragazzi.... ed ora un pò di dati e foto per voi....
i genitori sono due geochelone pardalis babcocki importate dall'uganda da neonate e cresciute da me,
pesano rispettivamente: femmina 6500g; maschio 1800g

una ha sei anni e l'altra quattro.

i piccoli hanno iniziato a nascere dopo 87gg di incubazione a 28°C

alla nascita pesavano 17g e misuravano 38mm

è la seconda deposizione della mia tarta ed è la prima fertile.

ecco la foto delle prime due nate contemporaneamente




Immagine:
Immagine
33,98 KB

ecco la foto di un terzo nascituro... speriamo bene



Immagine:
Immagine
31,81 KB

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » ven gen 12, 2007 10:54 pm

Complimenti, davvero un lieto evento!
Tienici aggiornati su quello che succederà nei prossimi giorni...

Sull'incubazione delle Pardalis (e probabilmente su quella di tante altre tartarughe) c'è moltissimo da scoprire e riscrivere; di recente ho visto covate portate per un certo periodo ad 11° (sì, UNDICI gradi), temperatura insospettabile per una africana, che si sono schiuse molto più velocemente di della norma.

Ciao, e ancora complimenti!

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

Messaggioda geopardalis » ven gen 12, 2007 11:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da AleeHali

Complimenti, davvero un lieto evento!
Tienici aggiornati su quello che succederà nei prossimi giorni...

Sull'incubazione delle Pardalis (e probabilmente su quella di tante altre tartarughe) c'è moltissimo da scoprire e riscrivere; di recente ho visto covate portate per un certo periodo ad 11° (sì, UNDICI gradi), temperatura insospettabile per una africana, che si sono schiuse molto più velocemente di della norma.

Ciao, e ancora complimenti!



sicuramente vi terrò informati...
grazie ancora per i complimenti

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven gen 12, 2007 11:33 pm

6 e 4 kg!!! Mamma mia, sono precoci!:D
e che gli davi da mangiare......:D

Avatar utente
manuelajr
Messaggi: 52
Iscritto il: gio dic 21, 2006 9:14 pm
Località: Campania

Messaggioda manuelajr » sab gen 13, 2007 2:01 am

veramente molto belle!tanti auguri!!!8D

Avatar utente
giuli@
Messaggi: 113
Iscritto il: mer ago 30, 2006 3:40 pm

Messaggioda giuli@ » dom gen 14, 2007 10:01 am

vogliamo altre foto xò!!!

forza!!

e complimenti ancora!

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » dom gen 14, 2007 7:14 pm

complimenti!!!:Dvogliamo altre foto !! anche dei genitori.:p

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

Messaggioda geopardalis » mar gen 16, 2007 9:27 pm

Ragazzi.......... volevate altre foto?
ecco 2 pose di un piccolo in compagnia della mamma


Immagine:
Immagine
39,99 KB



Immagine:
Immagine
44,72 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar gen 16, 2007 11:43 pm

Non ho parole ... la mamma è bellissima :p:p:p! Come stanno andando le schiuse? Quante ne sono nate fino ad ora?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 17, 2007 12:46 am

Mi aggiungo ad Adele e alla sua curiosita', come procede?

(da notare nella foto la madre impaurita e il piccolo con la faccia incazzata :D)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer gen 17, 2007 1:00 am

Davide e Golia:p:p!
Guido hai fatto davvero un ottimo lavoro, complimenti!

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer gen 17, 2007 8:50 am

Bellissime! anche io sono curiosa ne sono nate altre?


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti