mia pardalis

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » mar gen 08, 2008 9:24 pm

sapete x caso il perchè a volte dorme con la testa fuori ...e a volte tuttta dentro ?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar gen 08, 2008 11:03 pm

pure a me succede con la mia pardalis, sarà ma un pò tutte dormono cosi secondo me non è un problema

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar gen 08, 2008 11:25 pm

mi raccomando franki172 non dare troppo spesso lattuga ,ma varia la dieta con diversi tipi di cibo come tarassaco, cicoria,zucchine ,carote tritate foglie di cavolo ,trifoglio, erbe selvatiche trifoglio ortica,radicchio ,rucola ,bietola indivia ,verza ,foglie di vite .Una cosa molto imprtante è quella di dare da mangiare i cibi belli ascitti. Quasi dimenticavo dalle da mangire a prima mattina in modo tale che abbia tutto il tempo per digerire,perchè hanno una digestione lenta .Sul cibo una grattuggiata con l' osso di seppia ogni tanto hanno bisogno di molta fibbra.:)BUON ALLEVAMENTO

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer gen 09, 2008 7:01 am

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

.Sul cibo una grattuggiata con l' osso di seppia ogni tanto hanno bisogno di molta fibbra.:)BUON ALLEVAMENTO


Forse volevi dire di Calcio.;);):D

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » mer gen 09, 2008 12:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

mi raccomando franki172 non dare troppo spesso lattuga ,ma varia la dieta con diversi tipi di cibo come tarassaco, cicoria,zucchine ,carote tritate foglie di cavolo ,trifoglio, erbe selvatiche trifoglio ortica,radicchio ,rucola ,bietola indivia ,verza ,foglie di vite .Una cosa molto imprtante è quella di dare da mangiare i cibi belli ascitti. Quasi dimenticavo dalle da mangire a prima mattina in modo tale che abbia tutto il tempo per digerire,perchè hanno una digestione lenta .Sul cibo una grattuggiata con l' osso di seppia ogni tanto hanno bisogno di molta fibbra.:)BUON ALLEVAMENTO


mangia alle 8 di mattina ...poi continua il pomeriggio ...
per ora mangia lattuga (se la divora)ma il fieno non lo vole ....o lo mangia poco ...l'osso di seppia ogni 2 -3 giorni ....
ma ci sono alimenti tipo crocchete che contengono le erbe ?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 09, 2008 12:51 pm

Si, esistono alimenti simili.
Pero' se le crocchette contengono erbe, tanto vale dare direttamente le erbe no?;)
Scherzi a parte, quasi sempre gli alimenti industriali vengono "rovinati" da qualche componente indesiderato.

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » mer gen 09, 2008 1:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Si, esistono alimenti simili.
Pero' se le crocchette contengono erbe, tanto vale dare direttamente le erbe no?;)
Scherzi a parte, quasi sempre gli alimenti industriali vengono "rovinati" da qualche componente indesiderato.


luca cosa mi consigli .....potrei usarli x integrare le erbe che non ho ....
mi sembra un peccato togliere la lattuga ...se vedessi come se la mangia con gusto :)

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer gen 09, 2008 1:58 pm

Anche ai bimbi piace molto la cioccolata........:D:D
La lattuga, e questo mi sembra sia stato spiegato in diecine di discussioni ha un rapporto sfavoravole Calcio/Fosforo.
Piace a tutte ,ma non va molto bene.( Ma è molto facile a trovare e costa il giusto)}:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 10, 2008 12:11 am

Piu che le crocchette, ci sono buste contenenti sia il solo tarassaco essicato che altre con mix di erbe, abbastanza idonee all'alimetazione (solito discorso, bisogna abituarle...)
In questa discussione vedi il prodotto e anche ipareri di chi l'ha provato http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... la,padovan

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » gio gen 10, 2008 7:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Piu che le crocchette, ci sono buste contenenti sia il solo tarassaco essicato che altre con mix di erbe, abbastanza idonee all'alimetazione (solito discorso, bisogna abituarle...)
In questa discussione vedi il prodotto e anche ipareri di chi l'ha provato http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... la,padovan


ok vedro il da farsi ..
il fieno non me lo mangia :(
penso che lo trovi un po duro ....
ieri mi ha fatto pena povera ...vedeva la foto delle foglie che ci sono come sfondo e andava x mangiarle .......:D

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » gio gen 10, 2008 10:55 pm

la verdura si puo lasciare anche 2 giorni se ne è rimasta dal giorno prima ?o meglio sostituirla ogni giorno ?:)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio gen 10, 2008 11:07 pm

Non è detto che devi abituarla di botto al fieno, lo farai gradualmente inserendone un pò sminuzzato assieme alle altre verdure.
La verdura del giorno prima puoi lasciarla se asgiuga ma non dà segno di marcire.
Prova a darle cicoria, radicchio, erbe selvatiche (se ne trovi ancora, non so se abiti in zone calde o fredde), ma non darle solo lattuga se vuoi il suo bene.
Il radicchio rosso dovrebbe mangiarlo volentieri, sarebbe già un passo avanti abituarla a verdure più idonee, al fieno ci penserai dopo!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 11, 2008 12:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da frank172

la verdura si puo lasciare anche 2 giorni se ne è rimasta dal giorno prima ?.....



Io preferisco togliere SE rimane qualcosa (di solito non rimane nulla) in terrario fa presto a formarsi qualche schifezza.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » ven gen 11, 2008 9:24 am

Ragazzi, l'osso di seppia va lasciato a disposizione in piccoli pezzi, ma mai grattugiato, così facendo ne possono ingerire quantità esagerate che creano inevitabilmente dei calcoli o grumi, che spesso creano problemi serissimi. Se ne hanno bisogno, ci pensano loro a mangiarlo dal pezzo lasciato a disposizione.
Piuttosto ogni 10-15 giorni, si potrebbe aggiungere sopra al cibo, piccole dosi di polvere di minerali; diverse ditte lo producono.
Attenzione all'alimentazione, eviteri le cavolacee(verza e foglie di cavolo), la rucola e bietola e pomodoro che contengono antinutrizionali; dagli il più possibile erbe selvatiche .
Per il fieno, innanzitutto devi trovare quello per cavalli che in pratica non ha erba medica ma quasi solo graminacee, essendo il primo taglio, poi lo devi sminuzzare il più possibile ed aggiungere sopra a quello che mangia, aumentando piano pinao le dosi di questo e diminuendo gli altri cibi. Dopo un pò di tempo vedrai che mangia solo quello, ovvio che per gli esemplari di piccola taglia, serve dargli del fieno fine e morbido, togliendo le parti dure.

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » ven gen 11, 2008 12:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Ragazzi, l'osso di seppia va lasciato a disposizione in piccoli pezzi, ma mai grattugiato, così facendo ne possono ingerire quantità esagerate che creano inevitabilmente dei calcoli o grumi, che spesso creano problemi serissimi. Se ne hanno bisogno, ci pensano loro a mangiarlo dal pezzo lasciato a disposizione.
Piuttosto ogni 10-15 giorni, si potrebbe aggiungere sopra al cibo, piccole dosi di polvere di minerali; diverse ditte lo producono.
Attenzione all'alimentazione, eviteri le cavolacee(verza e foglie di cavolo), la rucola e bietola e pomodoro che contengono antinutrizionali; dagli il più possibile erbe selvatiche .
Per il fieno, innanzitutto devi trovare quello per cavalli che in pratica non ha erba medica ma quasi solo graminacee, essendo il primo taglio, poi lo devi sminuzzare il più possibile ed aggiungere sopra a quello che mangia, aumentando piano pinao le dosi di questo e diminuendo gli altri cibi. Dopo un pò di tempo vedrai che mangia solo quello, ovvio che per gli esemplari di piccola taglia, serve dargli del fieno fine e morbido, togliendo le parti dure.




il fieno lo taglio con le forbici in piccoli pezzi.
domani vado a vedere se trovo il tarrasacco ....(va bene?)poi cosa dovrei cercare?:)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti