Elegans alimentazione

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » ven dic 01, 2006 11:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale


Uffff, ora mi sto accando anche all'idea di prendere le elegans (dopo quella di prendere le pardalis)....però mi conosco, comincio a pormi tutte le problematiche sul loro allevamento e mi calmo!
Cmq, complimenti!




Dai Ale...prenditene una coppia!!
Queste non vengono grosse come le Pardalis...;)

X Danilo

Complimenti,son davvero belle:D

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » sab dic 02, 2006 9:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo
mamma mia! non oso pensare a quel terrario!
esigenze diverse di climi, temperature, alimentazione..... mi chiedo quante ne sono sopravvissute!



Indovina?su una ventina nemmeno una! Si lamentava che non stavano bene! e ti credo!
e poi le nostrane baby le metteva in terrario, magari dopo due settimane gli serviva spazio per mettere la nuova esotica sfigata di turno, allora toglieva la nostrana senza fargli fare il calo graduale di temperatura.

xx(

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 02, 2006 10:14 am

Era il classico esempio di collezionista ignorante...xx(

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab dic 02, 2006 1:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Complimenti per l'harem!:p da quanto le hai, le hai tirate su tutte da piccole? Scommetto che è tutto un altro mondo rispetto alle sulcate!




tutt'altro mondo infatti!
si le ho tirate su da piccole piccole (e comunque sono ancora piccole dato che hanno circa 3 anni..)

in terrario tengo 28-30 gradi (anche 32-33 nella zona + calda) e umidità intorno al 75-80%


Allora ad Ischia starebbero proprio alla grande, il tasso di umidità è costantemente intorno al 70/80%, una tragedia per chi soffre di cervicale..!
Le tue sono tutte con i "raggi" più larghi?Che ritmi di crescita hanno?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 02, 2006 2:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Complimenti per l'harem!:p da quanto le hai, le hai tirate su tutte da piccole? Scommetto che è tutto un altro mondo rispetto alle sulcate!




tutt'altro mondo infatti!
si le ho tirate su da piccole piccole (e comunque sono ancora piccole dato che hanno circa 3 anni..)

in terrario tengo 28-30 gradi (anche 32-33 nella zona + calda) e umidità intorno al 75-80%


Allora ad Ischia starebbero proprio alla grande, il tasso di umidità è costantemente intorno al 70/80%, una tragedia per chi soffre di cervicale..!
Le tue sono tutte con i "raggi" più larghi?Che ritmi di crescita hanno?




alcune stanno crescendo più velocemente ed altre meno.
in generale sono soddisfatto perchè nella fase più delicata (i primi anni) stanno crescendo quasi tutte senza gnocchette...

Caratterialmente sono molto diverse tra loro, alcune molto timide, mentre altre non hanno paura di niente!..
Confermo come detto da qualcuno sono particolarmente sensibili a sbalzi di temp e a causa di questi possono iniziare "raffreddori" anche "pesanti"..

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab dic 02, 2006 3:13 pm

D'estate da che mese a mese le tieni fuori?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 02, 2006 3:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da anto

D'estate da che mese a mese le tieni fuori?



Guardo ovviamente solo alle temperature e agli sbalzi tra giorno e notte.
Quest'anno se non ricordo male le ho iniziate a nascondere la prima settimana di settembre, però nelle giornate di solele rimettevo all'aperto (solo nelle ore calde) facendo attenzione alla differenza di temperatura tra terrario ed esterno.

In primavera allo stesso modo appena ci saranno le condizioni passeranno più tempo possibile fuori, e nel primo periodo quando ancora durante la notte le temperature scendono troppo le porto a dormire in terrario.

La cosa potrebbe essere stressante per loro, ma se si fa attenzione a evitare differenze di temperature tra terrario ed esterno possono sopportare!

Robby
Messaggi: 76
Iscritto il: ven set 01, 2006 9:44 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Robby » lun dic 04, 2006 7:28 pm

Grazie Danilo ,molto gentile ;)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun feb 05, 2007 1:45 am

dato che ho allargato il terrario aggiorno il post con qualche foto:



Immagine:
Immagine
93,74 KB


Immagine:
Immagine
89,72 KB


Immagine:
Immagine
90,2 KB


Immagine:
Immagine
97,13 KB


Immagine:
Immagine
88,89 KB



ancora mancano le luci che sto montando adesso..
il problema è che casinare come sono durerà poco quest'ordine!!!

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » lun feb 05, 2007 12:03 pm

complimenti danilo,le tue elegans sono davvero belle.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » lun feb 05, 2007 3:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sulcata

complimenti danilo,le tue elegans sono davvero belle.


Già!!:D

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » lun feb 05, 2007 4:13 pm

Danilo ti faccio i miei complimenti per come sono cresciute!!!!
Ottimo allevamento...
complimenti per il setup che hai creato, anche se nn mi piace proprio la vaschetta in alluminio...(questione puramente estetica)

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » lun feb 05, 2007 8:00 pm

Ciao Danilo:D
ti rinnovo i miei complimenti e questa volta non solo per le belle tarte ma anche per il bel terrario...^
Anche io pero',come Andrea,non sono tanto dell'idea di tenere quella vaschetta nel terrario(piu' che altro per un fatto estetico),pero',se la sua finalita' e' quella del "bagnetto"...e dell'incremento dell'umidita' all'interno del terrario stesso,allora va piu' che bene ;)
Ps: Ma quando avrai anche le "Aldabrine"...come farai??
Ciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun feb 05, 2007 9:33 pm

Rinnovo i complimenti per il "branchetto" ;) e anche per il terrario, il mio e' un po' piu' spartano perche divorano qualsiasi pianta provo a introdurre, e se non arrivano alle foglie abbattono la pianta xx( pero' le mie sono un po' piu' grandi.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar feb 06, 2007 9:54 am

la vaschetta di alluminio lo so che non è bellissima, però mi preoccupo di più dei parametri di allevamento e della spazio piuttosto che dell'estetica..
Diversamente il "laghetto" con cosa lo fate?


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti