foto pardalis ancora fanciulle

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » lun lug 02, 2007 10:22 am

bellissime...

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » lun lug 30, 2007 7:03 pm

da restare senza fiato!!!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » lun lug 30, 2007 7:20 pm

se ero una tartaruga ti chiedevo in sposa una delle femmine.........stupende;);)

giancarlo
Messaggi: 46
Iscritto il: sab gen 20, 2007 10:03 am
Località: Lazio

Messaggioda giancarlo » mar lug 31, 2007 1:34 am

davvero stupende,ma sono state riprodotte da una coppia in tuo possesso?ne hai delle altre?
a proposito che substrato e'quello delle foto? io uso il fieno ma vorrei cambiare.

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » mar lug 31, 2007 11:07 am

giancarlo
il substrato
un misto di trucioli depolverati con paglia per cavalli.

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mar lug 31, 2007 11:39 am

Bellissime!!

giancarlo
Messaggi: 46
Iscritto il: sab gen 20, 2007 10:03 am
Località: Lazio

Messaggioda giancarlo » mar lug 31, 2007 11:59 am

dario spero che al piu' presto ci posti le foto delle tue adulte con descrizione peso eta' e lunghezza

giuliettagnese
Messaggi: 90
Iscritto il: dom mag 27, 2007 3:33 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda giuliettagnese » mar lug 31, 2007 2:57 pm

complimenti, sono adorabili :I

kiria

Messaggioda kiria » mar lug 31, 2007 7:37 pm

belle e ben tenute le tue amate figliuole..complimenti!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar lug 31, 2007 9:19 pm

vedendo le tue foto mi viene il magone perché ho rifiutato due pardalis IN REGALO! Sono stupende e ripeto quello detto da tutti soprattutto la caramel. Però poi penso che le ho rifiutate per una serie di motivazioni tra le quali l'impossibilità di tenere un terrario in casa al sicuro dai cani e la consapevolezza di no poterle sistemare una volta che crescono. Insomma sono triste ma penso che se non sono con me è stata una scelta fatta per il loro bene! Complimenti ancora per le tue baby. Aspetto le foto delle adulte!

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » gio ago 02, 2007 8:49 am

grazie ragazzi
siete troppo gentili
:D
le pardalis sono delle tartarughe fantastiche.

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » sab set 29, 2007 7:19 pm

meravigliose.

Io ho delle THB ma adorerei avere una coppia di pardalis - soprattutto se di questa colorazione. :p

Sono difficili da allevare ?

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom set 30, 2007 7:02 pm

Ma su che substrato le tieni??A me sembrano trucioli.....ma non hai paura che possano ingerirle????

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » gio ott 04, 2007 6:12 pm

x Damiano: tutto dipende da cosa intendi tu per difficili.
a me non hanno mai dato nessun problema,devi rispettare i parametri
di umidità e temperatura e soprattutto l'alimentazione e le radiazioni uvb.
per esempio ho notato che esponendo le tarta alle lampade ai vapori di mercurio...
si nutrono di più e sono più attive.
potrebbero sopravvivere con delle semplici compatte...
ma per simulare la luminosità delle zone di provenienza è meglio di gran lunga la lampada ai vapori.
sono le piccole cose che fanno la differenza.
il segreto di un buon allevatore e di non stargli troppo addosso (nel senso di non maneggiarle spesso)
la tartaruga non è un animale domestico.
x giosa83: adesso le tengo su un misto di trucioli e fieno.
non lo ingeriscono, e la zona cibo è delimitata da una piastrella perimetrata con dei sassi.
quindi il cibo non entra assolutamente in contatto con il substrato.

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » gio ott 04, 2007 7:11 pm

complimenti dario,sono bellissime,la caramel è fantastica!;);)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti