Messaggioda Dario » gio ott 04, 2007 6:12 pm
x Damiano: tutto dipende da cosa intendi tu per difficili.
a me non hanno mai dato nessun problema,devi rispettare i parametri
di umidità e temperatura e soprattutto l'alimentazione e le radiazioni uvb.
per esempio ho notato che esponendo le tarta alle lampade ai vapori di mercurio...
si nutrono di più e sono più attive.
potrebbero sopravvivere con delle semplici compatte...
ma per simulare la luminosità delle zone di provenienza è meglio di gran lunga la lampada ai vapori.
sono le piccole cose che fanno la differenza.
il segreto di un buon allevatore e di non stargli troppo addosso (nel senso di non maneggiarle spesso)
la tartaruga non è un animale domestico.
x giosa83: adesso le tengo su un misto di trucioli e fieno.
non lo ingeriscono, e la zona cibo è delimitata da una piastrella perimetrata con dei sassi.
quindi il cibo non entra assolutamente in contatto con il substrato.