finalmente anche io.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab mag 26, 2007 10:42 pm

mamma.. la seconda ma non sembra nemmeno una lastra... sembra un contenitore pieno zeppo di uova!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mag 26, 2007 10:54 pm

Caspita! Belle da grandi, ma da piccole sono straordinarie :0!
Ciao

Avatar utente
silviazanutto
Messaggi: 47
Iscritto il: gio mag 17, 2007 2:18 pm

Messaggioda silviazanutto » dom mag 27, 2007 12:17 am

'CEZZIONALE...emozionano anche in foto...!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » dom mag 27, 2007 8:50 am

Bellissima storia!:D

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom mag 27, 2007 9:35 am

Belle foto e bellissime tarta! Complimenti!
La piccolina è splendida! Allora, aspettiamo altre nascite! :)

Triunguis
Messaggi: 101
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:49 am
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda Triunguis » dom mag 27, 2007 4:06 pm

Congratulazioni!!! ci vediamo a Longarone!

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » dom mag 27, 2007 4:10 pm

Grazie
Ps: devi aver fatto numeri per poter scrivere la domenica!:)

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » lun mag 28, 2007 9:21 am

Naturalmente anche io ti faccio i complimenti, ma per curiosità che nome gli hai dato ? Mi raccomando non mi deludere.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun mag 28, 2007 1:53 pm

ma poi quell'ovetto piccolino tondo tondo?si è sviluppato o lo ha deposto così?

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » lun mag 28, 2007 2:22 pm

è stato deposto così

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » lun mag 28, 2007 2:26 pm

che belle.....complimenti!!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar mag 29, 2007 11:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Era ora Michele!!!

Chissà se a Luca-Ve farà piacere vedere 'ste foto?:D



Altroche! :D:D:D
Sono felicissimo che ci sia stata la prima schiusa, Michele la stramerita!
Complimenti vivissimi, adesso tocca a ...(tocco ferro ;))

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer mag 30, 2007 8:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Era ora Michele!!!

Chissà se a Luca-Ve farà piacere vedere 'ste foto?:D



Altroche! :D:D:D
Sono felicissimo che ci sia stata la prima schiusa, Michele la stramerita!
Complimenti vivissimi, adesso tocca a ...(tocco ferro ;))



Tocco ferro per te!

E pure per me...(forse?)

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » ven giu 29, 2007 10:31 pm

oggi, dopo un mese e 3 giorni e dopo 4 giorni che avevo spento l' incubatrice è nata la seconda elegans (stessa covata).
Il sacco vitellino è molto grosso, non so come andrà a finire...
Mandi

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven giu 29, 2007 10:37 pm

Ma finira' bene no? :D
Avevo sentito dire che esistono tempi molto variabili per le schiuse, questo lo conferma (tra l'altro la prima nata non presentava un sacco vitellino voluminoso giusto?)
Dai che andra' bene!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti