coppia sulcate

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 27, 2007 5:43 pm

Forse sarà OT il discorso un questa sezione, non saprei. se è così spero venga spostato nella sezione giusta e chiedo anticipatamente scusa. Ok continuerò, sperando di fare un discorso più corto possibile.
E' chiaro che avrebbero bisogno del loro habitat naturale, come qualsiasi animale...però è anche triste vedere le sofferenze a cui sono costrette da parte dell'uomo. Pensare ai problemi a cui vanno incontro per cause naturali già fa male (cose tipo incendi, predatori vari, cambiamenti climatici...), se poi a tutto ciò si aggiunge la mano umana, la situazione precipita.. A tutti (chiaramente a tutti quelli che partecipano a questo forum ,immagino!!) piacerebbe uscire a fare una passeggiata una domanica e vedere lungo un sentiero un paio di hermanni che si accoppiano, fare un viaggio in Africa e vedere una sulcata poco fuori dalla tana, oppure durante una battuta di pesca un'Emys orbicularis che prende il sole su una striscia di sabbia lungo la riva del fiume...tutte situazioni che si allontanano dalla realtà che l'uomo, l'urbanizzazione di alcune aree e il miglioramento delle condizioni umane in generale stanno creando. La realtà è ben diversa....purtroppo. Per questo sono particolarmente felice quando si sente parlare di riproduzioni di tartarughe che vanno quasi incontro all'estinzione, o comunque poco presenti in natura (tipo la Pixys all'acquario di Genova).Chiaramente mancano le basi fondamentali per poter ripopolare alcune aree, perchè i progetti sono davvero molto impegnativi...e perchè non tutti sono disposti a lavorare per questo bene comune che è la salvaguardia di alcune popolazioni di animali. Anche in Italia si potrebbero fare grandi cose, ma gli ostacoli da superare sono tanti. Spero si possa ritornare a vedere in natura sempre più frequentemente questi splendidi animali. Per ora è incoraggiante il fatto che ci siano così tanti appassionati che hanno modo di dare a questi animali, spesso troppo sottovalutati, tutte le cure di cui necessitano. dimmi se sono stato poco chiaro....anche se è difficile dire tutto in breve....su questa questione ci sarebbe da parlare per ore, ci si potrebbe scrivere un romanzo.:(;);)

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mar feb 27, 2007 6:19 pm

Immagine:
Immagine
53,61 KB

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar feb 27, 2007 9:58 pm

quoto tortugo
purtroppo il grande problema è la distruzione degli abitat,in futuro la situazione diventerà molto critica e molti animali sopravviveranno solo in cattività.anche se è una visione molto pessimistica,il nostro modo di vivere sta portando a questo.
anche se non c'entra con le tarte,oggi su un quotidiano abruzzese(il centro) ho letto questo,il 20 giorni in abruzzo sono stai uccisi 7 lupi(investiti da auto) sono stati ammazzati 14 avvoltoi(grifoni) da uno stronzo(non censuro)che sta disseminando carcasse di pecora piene di veleno,ieri una mamma orsa si è fatta un giro con il suo cucciolo per le piste da sci affollate, altri vanno per pollai o a sfondare le cantine per rubare delle pizze di cacio,fino a quando non si troveranno davanti al vendicatore mascherato che con il suo fucile metterà fine a queste simpatiche scorribande.sono tutte situazioni che si sono venute a creare per la riduzione dell'abitat e per il conflitto(ridicolo e meschino)uomo animale

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » mar feb 27, 2007 10:26 pm

Meravigliose Sulcata! Complimenti hai fatto il botto!Piacerebbe pure a me una bella coppia di Sulcate :(

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer feb 28, 2007 10:31 am

ecco il trio stamattina!:D:D:D

Immagine:
Immagine
61,18 KB

Immagine:
Immagine
68,12 KB

Immagine:
Immagine
76,98 KB

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » mer feb 28, 2007 10:41 am

Belle davvero!:D:p
Posteresti foto dei terrari? Vorrei farmi un'idea per alloggiare la mia in seguito;)

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer feb 28, 2007 11:34 am

ciao drugo,posto alcune foto del terrario dove sono alloggiate!:D

Immagine:
Immagine
60,17 KB

Immagine:
Immagine
96,97 KB

Immagine:
Immagine
59,5 KB

Immagine:
Immagine
55,3 KB

Immagine:
Immagine
98,22 KB

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » mer feb 28, 2007 12:39 pm

Grazie mille Sulcata!:D Il terrario sembra di facile realizzazione che materiale hai usato? E per evitare che imputridisca il fondo a causa delle deiezioni che materiale usi per il fondo?
Scusa per il terzo grado:I ma sono curioso e soprattutto so già che dovrò prepararmi ad una futura realizzazione silmile alla tua

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer feb 28, 2007 1:17 pm

il terrario è stato realizzato con truciolato di legno da 20mm.
per il davanti ho usato un vetro da 0,8mm. misure 160cm.x50cm.
per il fondo usavo lettiera per gatti,era ottima per gli allagamenti delle sulcata,ma miè stata sconsigliata a cusa della polvere.
adesso uso fieno e segatura di legno.;);););)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer feb 28, 2007 1:31 pm

mi chiedevo chi la avesse allevata così liscia, poi ho letto la provenienza!
PS: sulcata hai diviso il terrario x la quarantena o per altro motivo?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer feb 28, 2007 2:44 pm

Complimenti!

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer feb 28, 2007 6:54 pm

ho diviso il terrario sia per la quarantena,sia per il peso della grande,non vorrei procurasse ferite a quella più piccola muovendosi con la delicatezza di un elefante!;););)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer feb 28, 2007 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sulcata

ho diviso il terrario sia per la quarantena,sia per il peso della grande,non vorrei procurasse ferite a quella più piccola muovendosi con la delicatezza di un elefante!;););)


Mah, io credo che quella divisione non serva a nulla ai fini di una quantena (le "cose"peggiori viaggiano per via aerea).
E poi, Sulcata.....un tantino di spazio in più?
Magari potresti realizzare un recinto a terra, nella stanza....così come fa (semplicemente)a camminare?

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » mer feb 28, 2007 9:01 pm

caro ale,anche se il terrario è di dimensioni considerevoli,è una sistemazione temporanea,sto già predisponendo una stanza-terrario!}:)}:)}:)

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » gio mar 01, 2007 6:26 pm

ciao sulcata.
ti rinnovo i complimenti per la bellezza delle tue tarte.
volevo sapere da quanto tempo allevi le sulcate.
se hai altre tarte.
nel loro habitat naturale non vanno in letargo, ma qui in italia, dove le temperature son ben diverse da quelle africane, vanno in letrago?
ciao e grazie

p.s.
ho notato che hai modificato questo ultimo tuo messaggio: ti sei autocensurato o....?!?


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti