Happy Family

jitka
Messaggi: 86
Iscritto il: dom ago 14, 2005 12:33 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda jitka » ven feb 16, 2007 10:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Sulla femmina non mi sembra ci siano dubbi, è la colorazione classica della carbonaria. Sul maschio ci avrei messo quasi una mano sul fuoco che fosse cherry...ma a guardarla bene potrebbe essere tranquillamente un colore molto arancione. E poi, scusate se mi ripeto, io non ho mai visto una cherry così grande. Se le foto rendono giustizia, quell'animale mi sembra almeno 32 cm o poco più...mi sbaglio??;)



Hai ragione non sono Cherry head, il maschio ha colori particolarmente intensi, le due femmine leggermente più tenui. Il maschio è 40 cm. le due femmine intorno ai 30 cm.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab feb 17, 2007 12:16 pm

Quante uova ti depone in media una femmina di quella taglia?;)

jitka
Messaggi: 86
Iscritto il: dom ago 14, 2005 12:33 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda jitka » sab feb 17, 2007 3:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Quante uova ti depone in media una femmina di quella taglia?;)


Sono 2 anni che le femmine mi fanno mediamente 4 covate da 4-5 uova csd. Le ho acquistate 4 anni fa in Germania ed ho avuto molti problemi prima di riuscire a farle ambientare e soprattutto a curarle.
Infatti erano tutte infette da Tricomonas (batteri intestinali), inoltre la farm di provenienza che cita il doc. CITES non è altro che un modo pulito di dire "proveniente da cattura autorizzata", questo tengo a specificare l'ho capito dopo.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab feb 17, 2007 3:06 pm

Per i Trichomonas hai utilizzato Metronidazolo, giusto? Il Flagyl, immagino!!;);)Sono curioso.

jitka
Messaggi: 86
Iscritto il: dom ago 14, 2005 12:33 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda jitka » sab feb 17, 2007 7:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Per i Trichomonas hai utilizzato Metronidazolo, giusto? Il Flagyl, immagino!!;);)Sono curioso.


Non proprio il Flagyl ma un farmaco prodotto in Polonia con lo stesso principio attivo

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab feb 17, 2007 10:14 pm

Ed ora va tutto bene? Hai fatto un esame delle feci?

Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

Messaggioda Giallina » dom feb 18, 2007 10:16 am

Fantastiche!!!!!:D:D

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven feb 23, 2007 12:02 pm

Proprio una bella famiglia!

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » dom feb 25, 2007 8:17 am

Mi ero perso la disucssione. Faccio i complimenti a te e a tutta la famiglia.

PS: mi sai dire se la mia Carbonaria in fondo alla pagina e' una Cherry-head? - Grazie -

Citazione:
Messaggio inserito da jitka

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Sulla femmina non mi sembra ci siano dubbi, è la colorazione classica della carbonaria. Sul maschio ci avrei messo quasi una mano sul fuoco che fosse cherry...ma a guardarla bene potrebbe essere tranquillamente un colore molto arancione. E poi, scusate se mi ripeto, io non ho mai visto una cherry così grande. Se le foto rendono giustizia, quell'animale mi sembra almeno 32 cm o poco più...mi sbaglio??;)



Hai ragione non sono Cherry head, il maschio ha colori particolarmente intensi, le due femmine leggermente più tenui. Il maschio è 40 cm. le due femmine intorno ai 30 cm.



Immagine:
Immagine
29,07 KB


Immagine:
Immagine
79,32 KB

jitka
Messaggi: 86
Iscritto il: dom ago 14, 2005 12:33 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda jitka » dom feb 25, 2007 8:20 pm

per me cherry head

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun feb 26, 2007 9:35 pm

Sì, a me sembra proprio una cherry, non avrei dubbi.

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » lun feb 26, 2007 10:48 pm

Perfetto,
avevo gia' posto la domanda e mi avevata gia' dato la medesima risposta,
grazie. ;)

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar feb 27, 2007 10:09 am

Ma che bella famigliola!! A me come sempre sta simpatica la piccoletta! :D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar mar 04, 2008 12:30 am

Vorrei avere io una famiglia così!!!
Intendo di tartarughe così che scorzzano felici in giardino.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mar 04, 2008 12:35 am

Per cortesia,
quando si rispolverano vecchie discussioni sarebbe opportuno avvisare.

Grazie.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti