pardalis

mao
Messaggi: 24
Iscritto il: lun gen 07, 2008 9:59 pm
Località: Lombardia

Messaggioda mao » lun mar 03, 2008 7:55 pm

grazie x complimenti e consigli.. il fieno provo spesso a darglielo, ma con poco successo.. frutta mai data.. ogni tanto carote e cavolfiore.. l alimentazione base e' tarassaco, cicorino, dente di leone radicchio, ogni tanto ins. romana.. vanno pazze poi per le zucchine, che forse

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » lun mar 03, 2008 8:23 pm

ciao carapace,che temp.ci sono dalle tue parti in questi gg.?negli anni scorsi quando hai fatto uscire le esotiche,e con quali temp.?

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » lun mar 03, 2008 8:35 pm

mao,evita gli ortaggi,specie nelle quantità della foto.e arricchisci la base:inserendo anche trifoglio(senza esagerare),malva,indivia,scarola,borsa del pastore,ecc.tutto selvatico(nei limiti del possibile).saltuariamente,invece degli ortaggi(e comunque a rotazione)ti puoi sbizzarrire con dei fiori(non trattati;quindi da coltivazioni sicure,non fiorista):rose,gerani,hibisco,ecc..ti rinnovo i complimenti per le piccole,e buon allevamento

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 03, 2008 11:48 pm

Per tartle. Allevo tartarughe da 15 anni!!! In riferimento alle esotiche (terrestri) da 4 mesi. Credo tuttavia che massimo per la fine di Maggio, le mie Carbonarie saranno fuori, ma organizzero una piccola serra per garantire loro una maggiore tem ed umidità.Saranno loro a scegliere...dovro sudare ma ci devoi riuscire.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 03, 2008 11:51 pm

in questi giorni ci sono mediamente 16-22 di giorno (al sole dietro il vetro anche 26!!!) e 6-8° C come media la notte.Come ha detto qualcun altro la temp sta per scendere nuovamente. Arriva anche la pioggia, ma ormai il peggio è supertao.Addirittura già ho visto il primo accoppiamento Hermanni.

Avatar utente
tartle
Messaggi: 145
Iscritto il: ven gen 11, 2008 5:04 pm
Località: Sicilia

Messaggioda tartle » mar mar 04, 2008 11:12 am

sono sicuro che farai un lavoro impeccabile,ho capito il tipo:meticoloso e perfezionista.grazie per le info.a presto

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar mar 04, 2008 11:45 am

grazie. Vi dico che anche yuri mi sembra molto preparato sulle erbe e tanti altri moderatori...
Voi chiedete, questo foruma nasce per questo. Soprattutto ascoltate diversi pareri che...diceva un puffo...che è meglio!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti