terrestre esotica

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

terrestre esotica

Messaggioda twisty » sab feb 17, 2007 3:16 pm

Immagine:
Immagine
72,18 KB

che cos'è?

si trovava al tartabeach, se tra noi c'è l'allevatore e gli secca che pubblico la foto me lo dica pure senza problemi!!

purtroppo non ricordo il suo nome, come non ricordo il nome della tarta.V

si trovava tra i primi, vicino ai tedeschi..

spero di esser stato abbastanza chiaro,
vi ringrazio!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab feb 17, 2007 3:24 pm

Una Chersina angulata per caso? anche se mi sembra un pò grandina!!
Ho tentato;);)

vittorio

Messaggioda vittorio » sab feb 17, 2007 3:56 pm

quoto tartugo

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » sab feb 17, 2007 4:15 pm

lol

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » sab feb 17, 2007 4:43 pm

sembrerebbe proprio una chersina angulata,come dice tortugo!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab feb 17, 2007 7:01 pm


Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab feb 17, 2007 10:43 pm

Sì, magari è proprio una chilensis a pensarci...però mai vista una foto così della chilensis. Sui libri si vedono sempre foto orrende di chilensis, cresciute male. Questa è meravigliosa:D:D...è vero anche che una Chersina così non sarebbe scappata facilmente alla mia macchinetta al Tartabeach...;) Resto un pochino in dubbio, ma penso che dovrò riconoscere di aver sbagliatoV
Scusate!!

3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

Messaggioda 3rco » lun feb 19, 2007 2:38 pm

è senza dubbio una chersina angulata

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun feb 19, 2007 6:28 pm

mi son convinto del fatto che sia chilensis...il nome della tartaruga in esposizione mi sembra fosse proprio questo..

a parer mio ha dei colori e un carapace che possono trarre in dubbio, mai viste chilensis così belle girando in intenet, per cui quoto tortugo. escluderei la chersina a partire dalla forma del carapace perchè meno bombato e più allungato.

Immagine:
Immagine
24,7 KB

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun feb 19, 2007 6:55 pm

Twisty, ma la seconda foto che hai postato che specie di tarta raffigura?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun feb 19, 2007 7:30 pm



Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti