geochelone carbonaria foto

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom gen 07, 2007 4:31 pm

per le acquatiche uso quelli che si comprano al negozio di pesca, io preferisco darli vivi, ma per togliersi ogni dubbio sarebbe meglio congelarli (come con i pesci) così si è sicuri di aver ucciso eventuali batteri o cose del genere.
leggevo che per le specie tipo carbonaria o terrapene, finchè sono allevate all'interno conviene non somministrare carne o quant'altro. se poi quando sono allevate all'esterno e ne mangiano un pò ogni tanto la cosa non è grave poichè da quanto ho capito se ne cibano anche in natura

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom gen 07, 2007 6:17 pm

Carne credo proprio di no visto che sono onnivore...semmai lombrichi o lumache e qualche insettino giusto per le proteine...

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom gen 07, 2007 7:02 pm

si scusa intendevo quello, era per non ripeter lombrichi all'infinito, scusate se ho fatto confusione!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » dom gen 07, 2007 7:22 pm

:Dnon devi scusarti, è meglio precisare però e anche ripetere altrimenti potrebbe esserci qualcuno che capisce fischi per fiaschi e commette errori alimentari a discapito solo delle tarta.;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom gen 07, 2007 8:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

:Dnon devi scusarti, è meglio precisare però e anche ripetere altrimenti potrebbe esserci qualcuno che capisce fischi per fiaschi e commette errori alimentari a discapito solo delle tarta.;)



infatti era per questo che mi scusavo!vedo che hai capito in pieno quello che volevo dire!

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » lun gen 08, 2007 9:54 pm

la futta matura è uno degli alimenti che gradiscono molto, lombrichi,foglie di verdura, comunque vai a leggere le schede sulle singole razze vai al sicuro.

Avatar utente
manuelajr
Messaggi: 52
Iscritto il: gio dic 21, 2006 9:14 pm
Località: Campania

Messaggioda manuelajr » mar gen 09, 2007 8:02 pm

mentre dorme!!!!!!!!!:D
Immagine:
Immagine
176,92 KB

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer gen 10, 2007 3:36 pm

Sotto le "copertine"..é corteccia?

Avatar utente
manuelajr
Messaggi: 52
Iscritto il: gio dic 21, 2006 9:14 pm
Località: Campania

Messaggioda manuelajr » mer gen 10, 2007 5:18 pm

si, corteccia e torba.
Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Sotto le "copertine"..é corteccia?


luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer gen 10, 2007 7:48 pm

Sei tu che hai problemi di umidità?Magari se fai come Danilo potresti ottenere maggiore umidità con le fibre di cocco (mi sembra)..Forse queste trattengono di più l'acqua..

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer gen 10, 2007 9:21 pm

Ma è dolcissima sta tarta!

MATINO
Messaggi: 1
Iscritto il: mar gen 02, 2007 8:38 pm
Località: Sicilia

Messaggioda MATINO » mar apr 15, 2008 9:48 pm

CIAO SAREI INTERESSATO AD ALLEVARE UNA BABY TARTA GEOCH CARBONARIA E UNA BABY DI HERMANNI ALBINA :D:p
DAMMI X CORTESIA NOTIZIE SU COME FARLO GRAZIE

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer apr 16, 2008 1:37 am

ricordati molta umidità e molti uvb!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer apr 16, 2008 1:43 am

la fibra si cocco aiuta a mantenere l'umidità , però è fastidiosa perchè si mischia al cibo.
Adesso preferisco mettere nel fondo del terrario qualche strato di cartone che mantengo imbevuti di acqua, e in mezzo a questo una serpentina per fornire il calore da sotto (niente di esagerato, basta intiepidire la base).
Devo aggiungere acqua tutti i giorni perchè altrimenti la serpentina asciuga molto. Da quando stanno in questo "clima" sono più attive e vispe che in piena estate!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer apr 16, 2008 10:55 pm

Beh, intanto non potrai tenerle assieme (sempre se riesci a trovare la hermanni albina, non credo ce ne siano molte in giro...).
Le "regole" per l'allevamento le pptrai trovare in home page del sito www.tartaclubitalia.it in "schede di allevamento".


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti