Oasi di S. Alessio: terrestri

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » gio mag 01, 2008 10:29 pm

Bellissimo servizio fotografico Adele! :D Ormai appena hai un attimo di tempo libero ne approfitti per darti alla pazza gioia a quanto vedo!
Provo a pronunciarmi sulle THB ridotte un pò maluccio...secondo me nei primi anni di vita non sono state fatte crescere nel modo opportuno (e mi riferisco soprattutto all'alimentazione e forse anche alla scarsa esposizione al sole). E' molto probabile che siano giunte nell'Oasi già grandicelle! Mi sembrerebbe la spiegazione più logica...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio mag 01, 2008 10:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Bellissimo servizio fotografico Adele! :D Ormai appena hai un attimo di tempo libero ne approfitti per darti alla pazza gioia a quanto vedo!


Andare in gita scolastica al Parco Natura Viva non lo definirei esattamente "darsi alla pazza gioia" }:) ... al limite ho unito il piacere al dovere ;). Questa di oggi invece è stata proprio una bella giornata: begli animali, compagnia piacevole e alcune tarte come ciliegina sulla torta :D.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mag 02, 2008 12:14 pm

Sono veramente tanti i parchi che hanno tartarughe, sono sicuramente tra gli animali diffusi in cattività. Molto belle le sulcata!!!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti