mia pardalis

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » mar gen 22, 2008 11:45 am

Immagine:
Immagine
73,48 KB
nuova sistemazione x ugo che oggi e super vispo ...e tutta mattina che cammina avanti indietro :)

Immagine:
Immagine
69,64 KB



Immagine:
Immagine
66,2 KB

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar gen 22, 2008 1:15 pm

Frank172 davvero carina come sistemazione per la tua pardalis mi hai dato uno spunto in più su come allestire il terrario davvero bravo sei

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 22, 2008 1:48 pm

I terrari in tutto vetro non sono molto indicati perche non favoriscono i ricambi d'aria, anzi, spesso creano condensa.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mar gen 22, 2008 2:21 pm

Non male ,a parte il fatto che come dice Luca-Ve dovrai stare molto attento all'UR.(ma l'igrometro che segna poco più di 30% funziona??).
Magari al posto del pratino "all'inglese " avrei messo del fieno tagliuzzato fine.

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar gen 22, 2008 3:25 pm

secondo me quello nn è un igometro ma un altro termometro per la temperatura...mi ci fregarono anke a me tempo fa dicendomi che era un igometro...io nn mi accorsi che invece era un semplicissimo termometro:(...cmq quoto mc gyver e userei come substrato o feno tagliuzzato finemente oppure pellet,cmq sia un qualcosa che trattenga il meno possibile l'umidità...(fermo restando che nn so quanta umidità possa trattenere il pratino artificiale) e per il terrario,se puoi come già detto da altri,aprilo superiormente:Dsaluti

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » mar gen 22, 2008 5:00 pm

si le porte in vetro sono un po aperte ..in foto si vede una che
e aperta, sia dal lato freddo che da quello caldo .
il terrario e forato anche sopra
quello al centro e un igrometro e funziona ....:)
di giorno sto sul 30% con l'acqua quasi 40%
la notte 55%
temperatura sto sui 32-35 ° lato caldo....25-28 lato freddo
oggi è stata molto in giro ...camminava quasi sempre ....molto piu vispa degli altri giorni...insumma un terremoto ..
piu tardi telefono x sapere l'esito delle feci 8D


sotto lo spot la temperatura e di 40° esattamente sotto ...mentre nell'ambiente vicino sui 33 °
e giusto cosi ...o non va bene lo spot .
la spot è un 50w ma a me sembra scaldi tanto la lampada accesa non si riesce a toccare

x ora ho risolto cosi ...
ho messo un regolatore di luminosita ...e ho messo la sonda del termometro sotto ...e ho regolato l'intensita fino ad avere una temperatura sul terreno sotto lo spot di 35°...che va a scendere fino a 27°nel punto piu freddo ..
ditemi se va bene grazie

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar gen 22, 2008 8:25 pm

l'importante è che riesci a dare alla tarta la possibilità di variare il piu possibile a suo piacimento le zone e le temperature...quindi se la vedi vispa e attiva sicuramente sta bene:D

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar gen 22, 2008 11:04 pm

Ciao,
il terrario è molto carino ma, come ti dicevo nell'altro post, il tappetino non è la scelta migliore e sarebbe opportuno un vero substrato(in particolar modo per le pardalis e tutti i rettili che vanno allevati con tassi di umidità bassi).

Non mi dilungo in spiegazioni e ti riporto a questo articolo che è sicuramente più completo: ^_^

http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... oclimi.htm

Poi per me 27°C nel punto freddo è troppo... vedrai che se segui il consiglio di Luca e fai "scoperchiare" il terrario ti troverai meglio e la differenza di temperatura tra il punto freddo e quello caldo aumenterà. ^_^

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » mer gen 23, 2008 10:50 pm

adesso ho messo una spot da 28w anziche da 40w .
25°zona fredda 32 zona calda .


ecco ugo in azione ...
http://it.youtube.com/watch?v=VEo9Iuf8gD0
mangia 3 volte al giorno ...mattina pomeriggio e sera ..:)


qui prende il sole
http://it.youtube.com/watch?v=RVTTrE-J4lk

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 28, 2008 11:15 pm

Attento a non dare troppo cibo, se lo dai 3 volte al giorno fai in modo che non siano pasti troppo abbondanti (anche se, per questioni di digestione, eviterei proprio la sera)

frank172
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 01, 2008 8:39 pm
Contatta:

Messaggioda frank172 » mar gen 29, 2008 12:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Attento a non dare troppo cibo, se lo dai 3 volte al giorno fai in modo che non siano pasti troppo abbondanti (anche se, per questioni di digestione, eviterei proprio la sera)


diciamo io metto il mangiare la mattina ...mangia un po girovaga un po...poi va a dormire ...pomeriggio si sveglia e va a mangiare il rimanente ...la sera se rimane qualche foglia la finisce ...
diciamo che la sera mangiucchia una fogliolina o 2 .
ormai a capito dove sta il cibo e l'acqua ...a volte non metto l'acqua e vedo che va li a cercarla cosi gli riempio la ciotola e beve .
la mattina me la trovo li sveglia che aspetta il cibo propio nel posto dove metto il cibo...sembra inteligente :)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti