Pagina 1 di 2

dubbio alimentazione

Inviato: gio mar 06, 2008 6:36 pm
da cecilia
ciao ragazzi, in una vecchia discussione del 2005 veniva postato un link preso da un altro forum sulle varie verdure per l'alimentazione delle tarta,leggendolo mi e' venuto qualche dubbio su alcuni alimenti tipo il trifoglio, l'arancia e il cavolo .. voi che mi dite?
http://www.tartaportal.it/index.php?ind ... ew&iden=45

Inviato: gio mar 06, 2008 6:49 pm
da Nark
Diciamo che sono alimenti da dare, almeno per le nostrane, qualche volta ma non spesso. L'arancia avevo sentito che non è che faccia molto bene, come tutti gli agrumi e personalmente eviterei. Il trifoglio cresce nel mio recinto e vedo che a volte lo mangiano: so che è ricco di calcio ma anche di proteine. Dallo pure ma senza esagerare.
I cavoli mi sembra contengano ossalati che non permettono una corretta assunzione del calcio, anche questi eviterei. Ci sono talmente tante erbe selvatiche che mangiano volentieri, io direi di non rischiare con alimenti non particolarmente adatti.

Inviato: gio mar 06, 2008 6:58 pm
da cecilia
grazie,la mia era solo una considerazione su alcuni alimenti che qui venivano consigliati in piccole quantita' o addirittura sconsigliati e mi sembrava strano....
ma per non sbagliare mi limitero' alle erbe selvatiche e poca poca frutta ogni tanto!!!;);)

Inviato: gio mar 06, 2008 7:20 pm
da Adele BS
L'articolo da te linkato è la traduzione di questa pagina di un sito francese:
http://membres.lycos.fr/testudo/alimentation.html
Nella scelta degli alimenti non si deve guardare solo al rapporto calcio/fosforo, ma vanno valutati anche tutti gli altri nutrienti presenti. A proposito del cavolo e di tutte le altre Brassicaceae, nel sito francese si precisa che hanno sì molte qualità nutritive, ma contengono anche isotiocianati (la traduzione isocianati non è corretta). Queste sostanze, che inibiscono il funzionamento della tiroide, inducono la formazione del gozzo se consumate in grandi quantità. Non sono quindi da escludere completamente, ma vanno somministrate con moderazione.
Per quanto riguarda il trifoglio, essendo una Leguminosa, risulta avere livelli proteici un po' alti. Ci può stare anche lui, ma senza eccedere.
Sull'arancia in particolare non ti so rispondere: la frutta non deve comunque superare il 10% dell'alimentazione (ovviamente in riferimento alle specie autoctone), è sempre troppo zuccherina, e per gli agrumi in particolare ricorda d'aver letto da più parti che andrebbero evitati (più difficili da digerire?).
Ciao

Inviato: gio mar 06, 2008 8:44 pm
da clzan
E che ne dite dell'anguria mamma e papa' delle mie tarte la mangiano volentieri, secondo voi le baby possono mangiarla, magari in piccole quantita'?

Inviato: gio mar 06, 2008 9:23 pm
da Rosanna
Per quanto riguarda l'arancia, la mia veterinaria me l'aveva consigliata per le mie piccole 07, per il suo contenuto in vitamine, ma sinceramente non mi sono fidata e non l'ho data. Mi aveva consigliato anche il cavolo, sempre tutto in piccole dosi, ma anche per quello ho preferito di no . Comunque saltuariamente, come ha spiegato bene Adele, si potranno anche dare .Per la frutta in genere so che nel primo anno di vita va evitata.

Inviato: gio mar 06, 2008 9:36 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da clzan

E che ne dite dell'anguria mamma e papa' delle mie tarte la mangiano volentieri, secondo voi le baby possono mangiarla, magari in piccole quantita'?


Nelle calde giornate estive (arriveranno prima o poi, arriveranno ;)) quando mi mangio l'anguria un po' finisce anche nei recinti delle tarte.
Se ho caldo e sete io, l'avranno pure anche loro, no?
In piccole quantità la dò senza problemi anche alle baby.

Inviato: gio mar 06, 2008 9:43 pm
da clzan
Bene grazie Adele, spero anch'io che arrivi la bella stagione, qui fa' ancora tanto freddo! non vedo l'ora di tirarle fuori, questa mattina le ho controllate,stavano ancora dormendo anche se ho notato che si sono spostate,non sono piu'sotto alle foglie ma sopra!

Inviato: gio mar 06, 2008 10:43 pm
da oldx
da quello che so gli agrumi non possono provocare diarrea nelle tarte?

Inviato: ven mar 07, 2008 8:03 am
da Carapace
Credo che l'alimentazione da somministrare a specie particolarmente esigenti che richiedono un pò tanto, come la Carbonaria, possa includere anche arance ma una volta ogni 40 gg in piccole quantità.
Ritengo una giusta osservazione quealla fatta, non si puo guardare solo rapporto Ca/P, ma anche tutte le altre componenti.

Inviato: ven mar 07, 2008 9:23 am
da cecilia
grazie mille, allora sapro' come regolarmi!!!! il dubbio delle verdure giuste mi viene spesso!!!!;)

Inviato: ven mar 07, 2008 9:56 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

.... A proposito del cavolo e di tutte le altre Brassicaceae, nel sito francese si precisa che hanno sì molte qualità nutritive, ma contengono anche isotiocianati (la traduzione isocianati non è corretta)....




Anche la cicoria selvaggia cos'è una nuova pianta all'ultimo grido?

Inviato: ven mar 07, 2008 9:59 am
da Carapace
bella battuta di andrea...comunque chiunqua abbia link di qualsiasi tipo circa i valori nutrizionali delle varie essenze da somministrare, lo posti pure, non so cosa pensano i moderatori ma può servire di aiuto per tutti noi.

Inviato: ven mar 07, 2008 10:09 am
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

bella battuta di andrea...comunque chiunqua abbia link di qualsiasi tipo circa i valori nutrizionali delle varie essenze da somministrare, lo posti pure, non so cosa pensano i moderatori ma può servire di aiuto per tutti noi.


Il link a quel sito francese è già stato postato da me, diverse volte.
Interessanti pure questi, anche se non dedicati alle tarte, e quindi privi di riferimenti alle piante "selvagge" ;):

http://80.22.32.204/biologia/appunti/ta ... ionali.htm
http://www.gedeone-e-coop.it/alimenti.asp?alimento=753
http://ricette-calorie.com/valori-nutri ... foglia.php
http://www.ieo.it/bda/ComponentiAliment ... odid=19072

Inviato: dom mar 09, 2008 12:26 pm
da mt_80z
come si dà l'opuntia?
é quella che fà i fichi d'india,giusto?
Non riesco a immaginare come se la dovrebbe mangiare..
Sana? è troppo grande
A fette?
da me ne cresce in abbondanza ma non saprei come fargliela mangiare..
e poi,quali "pale" sono preferibbili,quelle più giovani(più verdi e spinose) o quelle piu ansianotte che sono quasi prive di spine?