Spero di non fare una gaffe facendo questa domanda che magari è già stata proposta. Ho 3 bellissime Hh maschi (una di 10 anni e le altre 2 di

Grazie a tutti per l'attenzione.
FRA
Citazione:
Messaggio inserito da suelo
non so se si sanno regolare da sole, le mie se gli dessi cibo di continuo mangerebbero per l'intera giornata, questo vale soprattutto per cose appetitose.
pensa ad un cane, fosse per lui mangerebbe tutto ciò che gli dai ma così rischi di farlo diventare obeso con conseguenze sul suo stato di salute, penso sia così per quasi tutti gli animali allevati in cattività.
secondo me è meglio limitarsi col cibo, soprattutto con le baby perchè un'alimentazione eccessiva potrebbe provocare una crescita anomala del carapace e altri problemi non visibili dall'esterno.
in natura non credo che trovino ad ogni passo tarassaco, cicorie, radichi, fiori di ibiscus... e poi teniamo conto che, per quanto sia grande il loro recinto, nei nostri giardini non possono fare tutto il moto che farebbero in natura.
il problema è capire quant'è la giusta quantità di cibo...
Citazione:
Messaggio inserito da JokerInThePackCitazione:
Messaggio inserito da suelo
non so se si sanno regolare da sole, le mie se gli dessi cibo di continuo mangerebbero per l'intera giornata, questo vale soprattutto per cose appetitose.
pensa ad un cane, fosse per lui mangerebbe tutto ciò che gli dai ma così rischi di farlo diventare obeso con conseguenze sul suo stato di salute, penso sia così per quasi tutti gli animali allevati in cattività.
secondo me è meglio limitarsi col cibo, soprattutto con le baby perchè un'alimentazione eccessiva potrebbe provocare una crescita anomala del carapace e altri problemi non visibili dall'esterno.
in natura non credo che trovino ad ogni passo tarassaco, cicorie, radichi, fiori di ibiscus... e poi teniamo conto che, per quanto sia grande il loro recinto, nei nostri giardini non possono fare tutto il moto che farebbero in natura.
il problema è capire quant'è la giusta quantità di cibo...
sì, però per me fare l'esempio col cane è sbagliato! E' risaputo che cani e gatti tendono a riempirsi di cibo e più gliene dai, più ne chiedono, in linea generale.
Invece per quanto riguarda i rettili come le tartarughe questa cosa non è poi così risaputa, io penso al contrario di quello che dici che tendano a regolarsi da sole. Oppure ci sono esemplari così "domestici" che soffrono di quel male contemporaneo che è l'obesità?![]()
saluti
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
Conosco allevatori che da decine d'anni mettono a disposizioni montagne di erbe selvatiche, io sto parlando di erbe selvatiche suelo, non crocchette o frutta o altre robe che possono far male.
Le mie se hanno a disposizione cibo a volontà e, ripeto parlo di erbe, mangiano quel che vogliono e basta. Mai visto una baby mangiare tutto il giorno, anche ora potrei fotografare i recinti delle baby: mucchietti di erbe e loro beate a prendere il sole in disparte![]()
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti