Pagina 1 di 1

Forestale nel web

Inviato: mar giu 12, 2007 9:51 pm
da errici
stasera leggendo su un noto sito di vendita/scambio animali tra cui c'è la sezione apposita per le tarte,nella stessa c'è un msg da parte della forestale o presunta tale,
secondo voi è attendibile oppure è solo una manovra diversiva?
io spero sia vera perchè deve finire questo giro di vite che si consuma quotidianamente,se invece è una manovra diversiva da chi cerca solo un guadagno personale tanto di vomito allora.
Ovvio che ci sia sempre il venditore serio,però purtroppo tra truffe senza consegna tarte, e truffe con tarte tenute malissimo o prelevate in natura sta diventando davvero uno schifo e mi stupisco che non venga fatto nulla da chi di dovere,spero davvero che sia vero anche se ho qualche dubbio che la forestale aggisca in questo modo perchè è sbagliato visto che non si avverte chi fa le cose irregolari ma si punisce subito,cosi è la legge non esistono seconde possibilità.

Ragazzi le tarte vanno viste sempre di persona e con documenti non scordatelo mai!per voi ma sopratutto per le tarte

Inviato: mar giu 12, 2007 10:02 pm
da ottilia04
Ciao Ale, sono andata a leggere il messaggio e dubito che sia della forestale ma spero che comunque faccia aprire gli occhi a qualcuno.

Inviato: mar giu 12, 2007 11:32 pm
da Luca-VE
Poteva firmarsi "Finanziere", visto che la preoccupazione primaria dell'annuncio sono i raggiri "economici" ecc...;)
Di sicuro la Forestale (che naviga certamente nel web) non inserisce annunci ma semmai agisce...
Bah...

Inviato: mer giu 13, 2007 8:58 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Poteva firmarsi "Finanziere", visto che la preoccupazione primaria dell'annuncio sono i raggiri "economici" ecc...;)
Di sicuro la Forestale (che naviga certamente nel web) non inserisce annunci ma semmai agisce...
Bah...

A me sembra un tentativo di invitare la gente a comprare esemplari costosi e pagabili tramite bonifico... Non credo che la Forestale faccia cavolate di questo tipo! Concordo con Luca-VE che semmai la Forestale agisce senza inserire annunci!

Inviato: ven giu 15, 2007 1:48 pm
da anto
Anche secondo me è una bufala, leggendo il mess è evidente la finalità di tutela "economica" piuttosto che mettere le persone in guardia sul rispetto della normativa!

Inviato: dom giu 17, 2007 4:01 pm
da Soulfly
Beh comunque non ha fatto granchè paura visto che alcuni mettono annunci dove cercano esemplari anche senza documenti ed altri ti rispondono che per una femmina di hermanni vogliono 250 senza e 300 con!