Pagina 1 di 1

garden magenta

Inviato: mar apr 24, 2007 11:36 pm
da oldx
VVstamattina sono andato al garden in questione per comprare alcune piante e con molto rammarico devo dire che sono rimasto sconcertato di come trattano i rettili.come detto in precedenza il garden e' vicino a casa mia e ogni tanto ci vado per comprare il substrato per le mie tartarughe.avevo gia' notato nelle mie visite precedenti che i rettili non erano tenuti benissimo.acqua sporca nelle acquatiche con qualche tarturughina morta, assenza di cibo nelle terrestri ma oggi hanno superato i limiti. hanno messo le horsfieldi con le sulcata, hanno creato una specie di camaleontario con molti esemplari(il camaleonte e' un'animale estremamente territoriale e quando deve dividere il suo spazio con un'altro camaleonte si stressa fino alla morte) e ai piedi dei rami c'era un camaleonte morto, magro da far pena. tutte le tartarughe non hanno i necessari faretti uva/uvb. faccio un'appello a tutti gli espositori; insegnate a questa gente come si tengono gli animali, non vi dico che pena ho provato oggi a vedere quel camaleonte morto.tra l'altro non si erano neanche accorti che era morto, ho dovuto dirlo io alla responsabile di reparto!!!!insegnate le esigenze che questi animali hanno e che non sono semplicemente degli "oggetti" messi li in una teca, insegnate un po' di rispetto verso questi spendidi animali che sono i rettili affinche' non si assista piu' a uno spettacolo degradante al quale oggi ho purtroppo dovuto assistereVVV

Inviato: mer apr 25, 2007 7:00 am
da chelus- fimbriatus
vicino a bologna c'è ne uno si chiama zoo giardineria,non è un gran che ne anche quello.V

Inviato: mer apr 25, 2007 7:58 am
da Agostino
Beh! Con la nostra presenza ed i nostri libri omaggio, vedremo subito se avranno intenzione di migliorare le cose!

Inviato: mer apr 25, 2007 9:12 am
da Guscioduro
Lo spero vivamente...V

Neanche gli altri vivai sono ancora meglio di quello elencato da oldx e c'è uno vicino che a superato i limiti della decenza: 5 specie di terrestri, di 3 continenti, tutti insieme appassionatamente!!!:(!

Inviato: gio apr 26, 2007 7:10 am
da simon@
Oldx, io una segnalazione alla USL, alla forestale e all'ENPA di Milano la farei, a prescindere dagli espositori del Tartabeach.
Scrivi e denuncia la cosa a programmi come Striscia e le Iene, basta andare sul sito dei programmi citati.
Come intervengono per i canili, vedrai che si muovono.

Inviato: gio apr 26, 2007 10:46 am
da Flavio
Citazione:
Oldx, io una segnalazione alla USL, alla forestale e all'ENPA di Milano la farei

Mi sà che facciamo prima a richiedere un estratto alla camera di commercio e segnialarli tutti, io uno a posto non l' ho ancora trovato;
io qualche segnalazione anni fà l' ho anche fatta riguardo ad un garden che si trova sulla SS che collega Vercelli a Novara ed in prossimità di quest'ultima, risultati 0- ci sono stato ancora sabato
e la sulcata e l' hermanni sono ancora in una miniteca assieme senza lampade ne quant' altro con il loro bel piattino con dentro tre pellet della sera, per le acquatiche (tss e simili)sempre il loro bel laghetto al chiuso dove da anni non possono ne prendere raggi solari ne fare letargo, alimentazione idem ;

Inviato: lun apr 30, 2007 3:04 pm
da giada92
ciao oldx è sicuramente vero che non sono così rispettosi degli animali, ma la situazione che descrivi non è sempre così......io ci vado con una frequenza anche di due o tre volte la settimana e rispetto ad altri garden, giardineria è il più informato, il più rifornito....purtroppo c'è sempre qualche animale morto, lo noto anche io e non solo nei rettili ma anche in roditori e uccelli....ti do ragione anche per gli strani accoppiamenti che fanno: trachemys con spinifere, sternotherus con salamandre........rattrista molto il fatto che la maggior parte dei garden tiene così gli animali :(!:(!:(!:(!VVVVV

Inviato: lun apr 30, 2007 3:41 pm
da n/a15
è successo anche alla fiera ornitologica di cesena (quella di novembre, niente a che vedere col Tartarughe Beach) dove di solito è ospitato anche un mini Reptilia Day. Il Club deve smettere di partecipare a certe manifestazioni. Certamente i volenterosi che si sono impegnati(come il buon Reda) non potevano sapere. poi magari (come successe per cesena) qualcuno le scambia per nostre iniziative, con relativa figura di mxxxa.

Inviato: lun apr 30, 2007 4:03 pm
da Stefano Redaelli
Abbiamo fatto molta informazione e distribuito gli ottimi libricini gratuiti acquatici e terrestri...

Ad un certo punto qualcuno del garden ci ha detto che la gente si lamentava delle tartarughine acquatiche in vendita perche' mal messe, evidentemente il nostro "predicare" e' servito.

Cmq e' andata bene e credo sia positivo che il TCI partecipi ad eventi del genere, seppur piccoli e magari di poca importanza.

Inviato: mar mag 01, 2007 9:28 am
da Agostino
X Giacomo
Queste manifestazioni sono utili proprio per insegnare e sensibilizzare anche i venditori, il solo fatto che accettino di distribuire i nostri libricini è molto positivo, la gente legge e si informa prima di acquistare , in fondo è uno degli scopi principali della nostra attività.
Come dice Stefano, ai nostri banchi tutti spiegano e dispensano consigli utilissimi, poi grazie anche a questi ci facciamo conoscere e rispettare per quello che facciamo.
Se andiamo solo alle mostre specializzate, il pubblico non conoscerà mai le esigenze delle tarte e continuerà a comperarle senza rispetto come sempre.
L'azione di sensibilizzazione è molto importante.
Ovvio che ce sempre da migliorare e imaparare anche per noi, ma le esperienze insegnano.

Colgo l'occasione di ringraziare nuovamente i tanti amici che ci hanno dato una mano a Magenta!

Inviato: dom mag 13, 2007 2:45 pm
da BDK
io sono piu o meno della stessa zona.

a magenta ci sono stato una volta sola,ma ora che devo prendere le tarta ci andrò sicuro a fare un giro...

vivo a Pero...a pochi km da rho dove c'è la viridea...

anche li gli animali non son tenuti bene...

ma una considerazione la posso dare...

premessa :non li difendo anzi!!

ma sono li per vendere...e quindi mettono + esemplari nelle stesse gabbie,acuqari ecc...

se dovessero fare l'abitat perfetto per ogni esemplare dovrebbero avere a disposizione spazi immensi,no?

Inviato: dom mag 13, 2007 2:53 pm
da chelus- fimbriatus
BDK è un ragionamento un po' del c.... perchè nella teca c'è il clima solo per una delle specie le altre 4 moriranno
e poi se uno è consapevole che una spece deve avere il proprio abitat deve rendersi conto dei rischi che corre mettendone isieme le spece;) infatti quelle pewrsone li dovrebbero vergognarsi di far soffrire dei poveri animali