Pagina 1 di 1
a breve nascita caretta caretta nel Salento
Inviato: mer set 13, 2006 5:58 pm
da Miriam
Ciao a tutti, è con piacere che vi comunico che un nido di caretta sta per schiudere nelle spiagge del Salento!
Evento molto raro! incrociate le dita perchè tutto vada bene!
Sto raccogliendo articoli di giornali locali ed informazioni sull'evento.
Metterò a vs disposizione il tutto in un file tra pochi giorni.

Inviato: mer set 13, 2006 6:11 pm
da Fede
Bellissimo!!! Non vedo l'ora di leggere tutto!!! Grazie!!!
Inviato: mer set 13, 2006 6:53 pm
da DelorenziDanilo
grande!!
Inviato: mer set 13, 2006 7:04 pm
da fabio
sei mitica speriamo che vada tutto bene la schiusa
Inviato: mer set 13, 2006 7:30 pm
da Carmen
Anche in Sardegna hanno deposto quest'anno, chissà come stà andando l'incubazione delle uova.....
Inviato: mer set 13, 2006 8:50 pm
da rosy
ciao questo messaggio non centra con la discussione ma volevo fare i complimenti a carmen per i suoi album fotografici veramente belli
Inviato: mer set 13, 2006 8:51 pm
da Sabrina1
Carmencita ben tornata!Ora ci siamo dinuovo tutti!!!!!!
Sabrina1
Inviato: mer set 13, 2006 9:03 pm
da Tartaboy
scusa, miriam, ma si può assistere all'evento?perchè non è da tutti i giorni un evento del genere e poter partecipare sarebbe un'esperienza fantastica...in un ora o due sarei sul posto!!
Inviato: mer set 13, 2006 9:03 pm
da Tartaboy
e poi nel salento dove?
Inviato: mer set 13, 2006 9:31 pm
da Carmen
Grazie, sono un'amante della fotografia, i complimenti alle foto sono la cosa che mi fà più piacere!!!
Purtroppo non una macchina decente e non riesco ad ottenere quello che vorrei.
grazie di nuovo anche del "bentornata".
Inviato: mer set 13, 2006 10:01 pm
da Adele BS
Inviato: mer set 13, 2006 10:36 pm
da anto
Bellissima notizia, davvero un evento...incrociamo le dita!
Inviato: mar set 19, 2006 8:31 pm
da Charas
ciao a tutti....ankio sto aspettando con ansia questa schiusa...il luogo della deposizione è una piccola spiaggia di Torre dell'Orso(marina di Melendugno) al lido Baia d'Oriente..ankio ho qualche articolo da postare, ma sono un po incasinato col pc.spero di riuscirci.so che gli esperti che si stanno occupando delle uova sono lì notte e giorno nostante qualche difficoltà per il maltempo.so anke che hanno dovuto faticare tanto per spostare l'intera covata al sicuro dalle mareggiate di s.Lorenzo e di metà agosto...mi informerò anche se è possibile assistere a questo fantastico evento...ma fin'ora nn ho sentito nulla.forza salento e forza carettine!!!!
Inviato: mar set 19, 2006 8:36 pm
da Charas
AMBIENTE: A GIORNI IN PUGLIA SCHIUSA UOVA CARETTA CARETTA
(ANSA) - LECCE, 15 SET - Mancano pochi giorni alla schiusa delle uova depositate il 13 luglio scorso da un esemplare di tartaruga marina caretta-caretta sulla spiaggia del lido 'Baia d' Oriente', a Torre dell' Orso, marina di Melendugno, in provincia di Lecce. Lo rendono noto il responsabile dell' Osservatorio faunistico provinciale, Sandro Panzera, e la dott.Flegra Bentivegna, curatrice dell' Acquario della Stazione zoologica 'Anton Dohora' di Napoli. Gli esperti dei due enti, in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato, la Polizia provinciale e la Capitaneria di porto di Otranto, proteggono il nido che fu realizzato sulla spiaggia dalla tartaruga tra l' incredulita' dei bagnanti. Gli esperti, allertati dopo la deposizione delle uova, si resero conto che il nido era posto molto vicino al mare e che questa situazione poteva essere rischiosa con il perdurare delle cattive condizioni meteorologiche. Per questa ragione, dopo un accurato studio della situazione, e' stato deciso di procedere allo spostamento del nido: una operazione delicata avvenuta all' alba del 6 agosto scorso. Da quel giorno il nuovo sito e' monitorato da personale dei due enti 24 ore su 24. A 58 giorni dallo sviluppo embrionale dei piccoli di tartaruga, e' prevista la schiusa delle uova, che potra' prolungarsi - avvisano gli esperti - anche fino a 70 giorni dalla deposizione. L' attuale situazione del nido - fanno sapere gli esperti - e' stazionaria e la frequenza del monitoraggio scientifico e' stata intensificata una volta all' ora. Come nel trasferimento del nido, anche il protocollo da seguire durante la schiusa e' stato pianificato nei minimi dettagli. Gli esperti, tramite un fax, hanno chiesto ai giornalisti e al pubblico la massima collaborazione, indicando anche alcune regole di comportamento: si chiede che non vengano oltrepassate le transenne, di non utilizzare macchine fotografiche con flash o telecamere con fonti luminose artificiali, di fare silenzio, di non disturbare in alcun modo il lavoro dello staff e, ai piu' curiosi, di non tentare di avvicinarsi al nido e di non entrare in mare.