Pagina 1 di 1

Autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana

Inviato: dom dic 06, 2009 11:53 am
da EDG
"VENERDI' 11 DICEMBRE 2009 ALLE ORE 16.00 IL MUSEO DI ZOOLOGIA 'P.DODERLEIN' PRESENTA, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ANIMALE G.REVERBERT' - AULA CONFERENZE (VIA ARCHIRAFI 18) IL SEMINARIO 'AUTOCTONI ED ALLOCTONI NELL'ERPETOFAUNA SICILIANA'.
INTERVERRANNO
APERTURA: Erpetofauna in Sicilia - Dr. M.Lo Valvo
Alieni a sangue freddo - Dr. F.P.Faraone
Xenopus in Sicilia, storia di un'invasione biolgica - Dr. F.Lillo
A SEGUIRE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ERPETOLOGICA (esposizione di esemplari vivi di specie esotiche) APERTA AL PUBBLICO DALL'11 AL 23 DICEMBRE 2009. ORARIO: al Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00; Sabato ore 10.00-17.00.
Info
MUSEO DI ZOOLOGIA 'P.DODERLEIN'
Via Archirafi, 16 - Pa
Tel. 091 23891819"
http://www.guidasicilia.it/ita/main/app ... ovincia=PA

Immagine

Re: Autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana

Inviato: dom dic 06, 2009 11:57 am
da Giuseppe Liotta
..molto interessante!!!...da buon siciliano, non potrò mancare!!! :mrgreen: :wink:

Re: Autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana

Inviato: sab dic 12, 2009 10:17 am
da EDG
Qualcuno è andato ieri all'inaugurazione?
Io purtroppo no, mi sono perso il seminario ma la settimana prossima non mi perderò la mostra :wink:.

Re: Autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana

Inviato: mar dic 15, 2009 4:29 pm
da EDG
Ci sono stato questa mattina, gli esemplari in mostra relativi a "autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana" erano pochi(di certo il perido non era ottimale per esporre degli autoctoni), principalmente c'era da seguire il seminario che si è tenuto venerdi, però qualche foto l'ho fatta(gli esemplari erano tenuti in apposite teche e accompagnati da una scheda descrittiva) ed è stata un'ottima occasione per visitare il museo di zoologia, molto bello :).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana

Inviato: mar dic 15, 2009 9:30 pm
da Luce
Fermo restando che non e' certo una cosa positiva, ma avete cosi tanti esotici ormai mischiati all'erpetofauna siciliana?
Tra quelli fotografati , ma se ne sara' certamente parlato,mancano tra l'altro Laudakia (Agama) stellio, Chamaeleo chamaeleon, e forse pure Agama agama, tutte specie interessantissime.
Quasi quasi mi trasferisco ;-)

Re: Autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana

Inviato: mar dic 15, 2009 9:43 pm
da EDG
Purtroppo per fare "teoria" con qualcuno non ho avuto possibilità, mi sono limitato ad osservare ciò che era esposto :) :wink:

Re: Autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana

Inviato: mer dic 16, 2009 3:08 am
da Giuseppe Liotta
so che in sicilia esistono piccole popolazioni alloctone di camaleo camaleo, ma dell' agame non so nulla ... ma è possibile?

Re: Autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana

Inviato: mer dic 16, 2009 11:11 pm
da Luce
Laudakia stellio (ex Agama stellio) popolarmente detto stellione, e' stato piu volte segnalato sopratutto nel Porto di Palermo, una piccola colonia.
Quello che non e' chiaro e' se si tratti di una piccola colonia riproduttiva, oppure in qualche modo ci sia "ricambio" di animali dovuto all'arrivo delle navi.
Ci sono diversi riferimenti web e se non ricordo male anche bibliografici.
Molto piu dubbia e' la presenza di Agama agama, che solitamente richiede comunque climi ben piu tiepidi (pero', se ci vive il Crotaphytus visto nelle foto sopra, potrebbero vivere in Sicilia pure gli Agama agama..)
I C. chamaeleon sono segnalati ormai, oltre che in Sicilia, in Puglia, in Calabria e Sardegna e curiosamente lungo il confine Veneto-Friulano, ma sono un po' scettico su quest'ultimo areale :wink:

Re: Autoctoni ed alloctoni nell'erpetofauna siciliana

Inviato: lun gen 18, 2010 4:24 pm
da Tartaboy
anch'io sono scettico sul chamaleo nel nord-est...invece confermo per la Puglia, se non sbaglio a Porto Selvaggio, paradiso, oltre che dei rettili e degli anfibi, di molti campeggiatori amanti delle pinete che "guardano" sul mare...