Pagina 1 di 1

Anno Darwiniano

Inviato: ven feb 06, 2009 10:07 pm
da Mc Gyver
Una serie di conferenze a Firenze in occasione dell'anno Darwiniano.


Immagine

Inviato: ven feb 06, 2009 10:10 pm
da Barbara
Iniziativa interessantissima!
Mi piacerebbe abitare nelle vicinanze per poter seguire, mi interesserebbe soprattutto l'incontro del 6 marzo sulle interazioni piante-animali :)

Inviato: ven feb 06, 2009 11:07 pm
da Sandra
Bravo Mc. Garantisco che le conferenze saranno tutte interessanti, vivaci e comprensibili. Segnalo anche l'evento teatrale, che è in tournee da due anni con un discreto successo. Attualmente è a Milano

Inviato: sab feb 07, 2009 8:56 am
da Agostino
Il 2009 non deve essere un anno simpatico per la Moratti, visto che questi eventi si susseguiranno un pò in tutte le città e Università.
Non è mia intenzione far politica ma negare l'evoluzione è proprio da "cavernicoli" .

Inviato: sab feb 07, 2009 2:48 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino

Il 2009 non deve essere un anno simpatico per la Moratti, visto che questi eventi si susseguiranno un pò in tutte le città e Università.
Non è mia intenzione far politica ma negare l'evoluzione è proprio da "cavernicoli" .


Uh....perchè la Moratti che nega?
Grazie a chi vorrà rispondere

Inviato: sab feb 07, 2009 4:08 pm
da Gisella
Nei programmi per la scuola media (quelli del 1979) tra i temi di scienze era specificato lo studio della "funzione e evoluzione dei viventi ("livelli di organizzazione della vita" e indicazioni di lavoro individuavano "origine ed evoluzione biologica e culturale della specie umana") ora nelle "indicazioni nazionali per i piani di studio nella scuola secondaria di primo grado", redatti dal ministro Letizia Moratti, non c'era traccia del concetto di evoluzione, di più tra gli obiettivi di apprendimento per quanto riguarda le scienze la parola evoluzione, non c'era neppure una volta. Voleva cancellare dall'insegnamento scolastico quasi due secoli di scoperte scientifiche che confermano la piena validità in campo biologico della teoria evoluzionista, esposta per la prima volta in forma compiuta nella metà dell'ottocento dal grande scienziato materialista Charles Darwin.

in poche parole

La Moratti contesta la teoria dell'evoluzione e tempo fà fece cambiare i testi dei libri scolastici .
Al tempo insorsero tutti i ricercatori e università.

Inviato: sab feb 07, 2009 4:32 pm
da loana
cito ancora questo link per chi fosse interessato ;)
http://darwin-online.org.uk/

Inviato: sab feb 07, 2009 4:47 pm
da Gisella
In pratica il discorso è che nelle scuole non si spiegherà più la teoria sugli inizi della vita e del "brodo primordiale", ma si partirà dall'evoluzione dell'uomo, come se questa specie fosse comparsa improvvisamente sulla terra. La Moratti poi ha fatto un mezzo dietrofront, a causa delle polemiche suscitate e d'ora in poi questa parte di programma sarà a discrezione dell'insegnante.

http://www.sindromedistendhal.com/Alzhe ... oratti.htm

Inviato: sab feb 07, 2009 6:01 pm
da jodi
Non lo sapevo...mah!! Comunque vorrei seguire più iniziative possibili su Darwin, sapevo anche di una mostra a Roma. Avevo anche pensato di andare a Londra questa estate...vedremo!!

Grazie a Mc Gyver per averci informato di questi seminari!!!;)

Inviato: sab feb 07, 2009 8:10 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da jodi

Non lo sapevo...mah!! Comunque vorrei seguire più iniziative possibili su Darwin, sapevo anche di una mostra a Roma. Avevo anche pensato di andare a Londra questa estate...vedremo!!

Grazie a Mc Gyver per averci informato di questi seminari!!!;)


Neanche io, sarà che la Moratti l'ho proprio "rimossa" , mi pare roba di vent'anni fa...:)
Grazie Mc anche da parte mia:X