Geo & Geo / discussione legislazione

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar gen 02, 2007 12:43 pm

ad animali grossi come un cane posso chiudere un'occhio..dato che è meno vulnerabile.. ma le tarta sono troppo delicate per queste schifezze...

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 02, 2007 1:44 pm

Bisognerebbe sicuramente evitarli..

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar gen 02, 2007 4:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

i chip sono "abbastanza piccoli" se vengono utilizzati nelle ADULTE, però lo trovo un rimedio a dir poco disgustoso, macabro, e che sottolinea quanto sia cretino l'uomo.

E' qualcosa di assurdo pensare che per un problema burocratico dell'uomo debbano rimetterci gli animali infilandogli un aggeggio elettronico dentro il corpo, rischiando rigetti ed altro ancora.

Le tartarughe hanno già abbastanza problemi (di malattie e di sopravvivenza). se ci mettiamo anche a infilargli immodizia dentro l'organismo volontariamente siamo proprio tutti fuori di testa.

..scusate lo sfogo ma davanti a ste cose non resisto..



Non sapevo che i cip potessero dare problemi per rigetto.Domanderò al mio veterinario.Quali altri problemi possono causare?Da quel che sò l'inserimeto non è difficile ma non l'ho ancora visto fare.Per il resto penso sia molto più umano rispetto a buchi, targhette e marchi a fuoco.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar gen 02, 2007 5:48 pm

anche secondo me il chip è il male minore,anche se preferisco le foto.Se è messo bene non dovrebbe dare problemi,inizialmente venivano messi ai lati del collo e spesso migrava in altri siti.stanno sperimentando un nuovo chip più piccolo che può essere inserito nello spessore del carapace

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar gen 02, 2007 6:10 pm

penso con i brividi a quei personaggi senza scrupoli che scaveranno i carapaci alla ricerca del chip per toglierlo....a molti cani di razza rubati lo fanno(chiaramente si comprano un lettore di chip, che costa una stupidaggine)

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 02, 2007 6:15 pm

Citazione:
Non sapevo che i cip potessero dare problemi per rigetto.Domanderò al mio veterinario.Quali altri problemi possono causare?Da quel che sò l'inserimeto non è difficile ma non l'ho ancora visto fare.Per il resto penso sia molto più umano rispetto a buchi, targhette e marchi a fuoco.


Io faccio sempre riferimento ai cani..Usano una siringa con l'ago appena più grosso del chip e bucano la pelle..Poi spingono e il chip è inserito..

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar gen 02, 2007 6:28 pm

pensavo fossero un deterrente per furti

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar gen 02, 2007 6:33 pm

sicuramente è il male minore il chip.. però trovo cretino che per problemi "dell'uomo" siano le tarta a rimetterci..

comunuqe ho sentito parlare diverse volte di problemi di rigetti,e come diceva yuri del fatto che il chip vagasse nel corpo della tarta in alcuni casi.. e non è bello!!!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar gen 02, 2007 7:10 pm

lo so Danilo,ma qualcosa si deve pure fare per riconoscere in modo univoco la tartaruga con il suo doc,anche se le foto possono andare altrettanto bene e non sono invasive;)Continuando con il vecchio metodo(documento semplice)le tartarughe inizieranno a campare 500 600 anni8D.comunque da quando viene messo nella parte posteriore pare che non ci siano problemi

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar gen 02, 2007 7:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

penso con i brividi a quei personaggi senza scrupoli che scaveranno i carapaci alla ricerca del chip per toglierlo....a molti cani di razza rubati lo fanno(chiaramente si comprano un lettore di chip, che costa una stupidaggine)


hanno pensato anche a questo,una tartaruga con delle lesioni da espianto di chip nello scudo dove viene chippata sarà da sequestro,o se il vecchio propietario che ha denunciato il furto può provare che è sua(di solito si fanno le classiche foto all esemplare da chippare)gli verra restituita.
per chippare si fa un buco piccolissimo ,per toglierlo una volta che l'apparecchio si è ossificato si deve fare un massacro

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar gen 02, 2007 7:47 pm

secondo me le foto van bene ma per esemplari da sub-adulti in su.coi piccoli la vedo dura nei primi anni:dubito che una Guardia Forestale riesca a riconoscere in una marginata di due anni l'esemplare di una tal persona fra decine di marginate.credo sia già difficile riconoscere l'esemplare anche dalle foto delle zampe.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » mar gen 02, 2007 7:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

penso con i brividi a quei personaggi senza scrupoli che scaveranno i carapaci alla ricerca del chip per toglierlo....a molti cani di razza rubati lo fanno(chiaramente si comprano un lettore di chip, che costa una stupidaggine)


hanno pensato anche a questo,una tartaruga con delle lesioni da espianto di chip nello scudo dove viene chippata sarà da sequestro,o se il vecchio propietario che ha denunciato il furto può provare che è sua(di solito si fanno le classiche foto all esemplare da chippare)gli verra restituita.
per chippare si fa un buco piccolissimo ,per toglierlo una volta che l'apparechio si e ossificato si deve fare un massacro


Yuri,
Sai bene quanto il sottoscritto abbia condiviso le tue opinioni in piu' di una occasione.
Purtoppo pero' in questa non mi trovi concorde.
Non mi sta bene che,a causa di "regole-problemi burocratici...",si debbano effettuare interventi piu' o meno invasivi sugli animali in questione.
Gian

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » mar gen 02, 2007 8:51 pm

xx(

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar gen 02, 2007 9:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da trifo
Yuri,
Sai bene quanto il sottoscritto abbia condiviso le tue opinioni in piu' di una occasione.
Purtoppo pero' in questa non mi trovi concorde.
Non mi sta bene che,a causa di "regole-problemi burocratici...",si debbano effettuare interventi piu' o meno invasivi sugli animali in questione.
Gian



allora non ti parlo più}:):D
non è che sono a favore del chip e come gia dicevo preferisco di molto le foto(parlo di adulti chip e foto per i piccoli sono inutili o peggio),ma se inserire un chip può servire una volta per tutte a mettere fine a questa situazione burocratica-ridicola-interminabile,allora posso anche tollerarlo.di sicuro è meglio di marchi a fuoco!oppure anelli e targhette(improponibili prima o poi la tarta rimane agganciata da qualche parte).il resto era solo per dire quello che stanno sperimentando e la parola sperimentare gia dice tutto

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar gen 02, 2007 9:15 pm

Ma gurdate che il microcip non è un metodo appena inventato. Ci sono anni ed anni di esperienza in varie specie e tutto sto' catastrofismo non è stato osservato....malgrado ciò, insisto sul fatto che la via più corretta è quella di rendere il mercato delle nostrane più accessibile, senza ricorrere a metodi quantomeno dispendiosi. Sono tutte ste leggi sbagliate che rendono le tartarughe animali rari e preziosi, quando in realtà non lo sono affatto (almeno quelle nate in cattività).


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti