Brutte notizie

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab gen 20, 2007 9:07 pm

quindi quando uno vuole una tartaruga meglio continuare a dargli le trachemys così poi da adulte le liberano causando tutti i danni che sappiamo?

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab gen 20, 2007 9:15 pm

E'in rif al mio intervento??
spiegati meglio

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » sab gen 20, 2007 9:17 pm

c'è anche la possibilità che, liberando il mercato delle baby, si ricerchino ancora più femmine adulte per aumentare la produzione. Comunque un negozio ha dei costi e sarà sempre più caro dell'allevatore

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom gen 21, 2007 12:20 am

no no anto, dicevo a jack..

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » dom gen 21, 2007 12:41 am

no, le palustri americane dovrebbero essere bandite. dico solo che i razziatori di femmine marginate in sardegna trovano clientela certa fra gli allevatori con la A maiuscola, non nello sprovveduto. ma voglio capire una cosa: il problema è smettere di regalarle o smettere di venderle ????

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom gen 21, 2007 1:04 am

Il problema è smettere di farle nascere, Jack.
Che poi uno le regali o chieda un rimborso è secondario, direi.
Se blocchi tutto blocchi la" produzione" delle nuove tartarughe e fai la fortuna dei bracconieri.
Il punto è questo.
Che poi sarebbe giusto riconoscere a chi le alleva il diritto di chiedere una cifra a rimborso spese sarà da vedere in seguito.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom gen 21, 2007 1:07 am

Anto, se le persone si rassegnassero a crescersele per farle diventare adulte, non ci sarebbero problemi, ma le vogliono adulte per farle riprodurre, allora perchè un allevatore dovrebbe cedere al costo di 5 baby una adulta riproduttiva che gli fa 8/10 tartarughine l'anno?
Dico, ti tornano i conti??;););)8D

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom gen 21, 2007 12:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Anto, se le persone si rassegnassero a crescersele per farle diventare adulte, non ci sarebbero problemi, ma le vogliono adulte per farle riprodurre, allora perchè un allevatore dovrebbe cedere al costo di 5 baby una adulta riproduttiva che gli fa 8/10 tartarughine l'anno?
Dico, ti tornano i conti??;););)8D



e poi tu venderesti mai un'adulta riprodittiva? a quale scopo le faresti per prendere i soldi?
io cedo solo neonati, se uno vuol vedere nascere ha tutto il tempi per farle crescere e riprodurre
perchè tutti cercano adulti? dove li trovano?

Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » dom gen 21, 2007 12:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jack

e non rispondete "perchè se no le tartarughe si estinguerebbero" auto-eleggendovi paladini della conservazione. perchè, in tutte le sedi, siamo andati per anni a ripetere la stessa cosa: "di tartarughe nel nostro Paese ce ne sono milioni, tutelale come animali in via di estinzione è esagerato e troppo restrittivo".



Milioni di tartarughe nel nostro paese? Jack ma dove vivi? di sicuro non in Italia! In Italia ce ne saranno migliaia ma non milioni! Se fosse come dici te non si porrebbe nemmeno il problema dei cites e non saremmo nemmeno qui a fare questa discussione in questo forum!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom gen 21, 2007 12:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Citazione:
Messaggio inserito da jack

e non rispondete "perchè se no le tartarughe si estinguerebbero" auto-eleggendovi paladini della conservazione. perchè, in tutte le sedi, siamo andati per anni a ripetere la stessa cosa: "di tartarughe nel nostro Paese ce ne sono milioni, tutelale come animali in via di estinzione è esagerato e troppo restrittivo".



Milioni di tartarughe nel nostro paese? Jack ma dove vivi? di sicuro non in Italia! In Italia ce ne saranno migliaia ma non milioni! Se fosse come dici te non si porrebbe nemmeno il problema dei cites e non saremmo nemmeno qui a fare questa discussione in questo forum!


E' vero, in Italia ci sono milioni di tartarughe, ma in cattività. In natura poche migliaia.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom gen 21, 2007 2:21 pm

secondo me quando si dice milioni si esagera.. e comunuqe resta il fatto che in natura ce ne siano davvero una quantità ridicola

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom gen 21, 2007 2:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

secondo me quando si dice milioni si esagera.. e comunuqe resta il fatto che in natura ce ne siano davvero una quantità ridicola




allora, se si fanno dei centri per il ripopolamento delle emys orbicularis non vedo perché la stessa cosa non possa essere almeno ipotizzata per le hermanni e le marginate in Sardegna, dove è indubbio che la popolazione autoctona si stia riducendo drasticamente.
Un centro di questo tipo c'è già in Corsica, come risulta dalla rivista testudo magazine.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom gen 21, 2007 2:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Anto, se le persone si rassegnassero a crescersele per farle diventare adulte, non ci sarebbero problemi, ma le vogliono adulte per farle riprodurre, allora perchè un allevatore dovrebbe cedere al costo di 5 baby una adulta riproduttiva che gli fa 8/10 tartarughine l'anno?
Dico, ti tornano i conti??;););)8D



Simo stiamo dicendo esattamente la stessa cosa:D, e cioè che è sempre una questione di soldi e di conti..!;)
"perchè cedere al costo di 5 baby una adulta riproduttiva che gli fa 8/10 tartarughine l'anno?"...

Il punto è proprio questo cioè che gli ha molte tartarughe e le cede abitualmente dovrebbe abbassare un pò le pretese e accontentarsi di qualcosa in meno.
Secondo me è l'unica vera soluzione per competere alla pari con i bracconieri!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom gen 21, 2007 2:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Anto, se le persone si rassegnassero a crescersele per farle diventare adulte, non ci sarebbero problemi, ma le vogliono adulte per farle riprodurre, allora perchè un allevatore dovrebbe cedere al costo di 5 baby una adulta riproduttiva che gli fa 8/10 tartarughine l'anno?
Dico, ti tornano i conti??;););)8D



e poi tu venderesti mai un'adulta riprodittiva? a quale scopo le faresti per prendere i soldi?
io cedo solo neonati, se uno vuol vedere nascere ha tutto il tempi per farle crescere e riprodurre
perchè tutti cercano adulti? dove li trovano?


Le adulte si cedono per lo stesso motivo delle baby: il soldi!;)

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » dom gen 21, 2007 3:01 pm

Ovviamente il mio discorso (di chiedere meno e di essere più disponibili anche alle cessioni di adulte/subadulte) vale per gli allevatori che possono farlo!
E' normale e anche giusto che chi ha 5/6 adulte riproduttrici non le da via!
Ma cè anche chi ne ha molte di più e se le toglie, solo che chiede il triplo e allora ecco che uno si rivolge ai bracconieri!


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron