Pagina 1 di 1

mascio e femmimaschio!

Inviato: sab gen 05, 2008 5:05 pm
da dm195
ciao a tutti,come alcuni sapranno ho due pulcherrima incisa di 8 anni.
dovevano essere maschio e femmina ma da circa 20 giorni mi sono accorto che alla presunta femmina le sta crescendo ed ingrossando la coda:evidentemente è un maschio e non ha neanche 8 anni come invece assicuratomi dal negoziante.
la mia domanda è questa:
le rhinoclemmys sono animali molto pacifici e fino ad ora non hanno mai mostrato grossi problemi di convivenza,secondo voi ,se effettivamente fossero 2 maschi,con la maturazione sessuale anche dell'alto esemplare potrebbero esserci problemi?c'è riscio che si feriscano?

Inviato: sab gen 05, 2008 8:24 pm
da Nark
hai postato nel forum sbagliato...qua si parla di tarta terrestri.

Inviato: sab gen 05, 2008 8:46 pm
da Adele BS
Dalla scheda del Tartaclub:

"La Rhinoclemmys pulcherrima incisa è una tarta di abitudini quasi totalmente terrestri, anche se predilige sovente zone nei pressi di corsi d’acqua ove si immerge volentieri"

Direi quindi che possa tranquillamente stare anche tra le terrestri.

Inviato: sab gen 05, 2008 9:09 pm
da Nark
Secondo me poteva trovare più aiuti nell'altro forum, era solo per questo perchè magari uno che ha rhinoclemmys va solo nel forum per tarta acquatiche e non qui... comunque io volevo solo aiutare dm195

Inviato: sab gen 05, 2008 9:17 pm
da EDG
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Dalla scheda del Tartaclub:

"La Rhinoclemmys pulcherrima incisa è una tarta di abitudini quasi totalmente terrestri, anche se predilige sovente zone nei pressi di corsi d’acqua ove si immerge volentieri"

Direi quindi che possa tranquillamente stare anche tra le terrestri.



=palustre;)

Inviato: sab gen 05, 2008 10:21 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da EDG


=palustre;)





secondo me palustre significa propriamente che vive nelle paludi, mentre le rhinoclemmys vivono nelle foreste umide dell'america centrale. Hanno abitudini prevalentemente terrestri anche se amano farsi qualche bagnetto. Le palustri sono nuotatrici ed hanno zampe più o meno palmate, adatte a questo scopo, ed in genere si nutrono in immersione.
Ad onor del vero però non ho la minima idea di come siano le zampe di questa specie.

Inviato: sab gen 05, 2008 10:30 pm
da Davide
............però vedendo le zampe mi sembrano più adatte a camminare che a nuotare.

Immagine:
Immagine
92,78 KB

Inviato: sab gen 05, 2008 10:49 pm
da Luca-VE
Il problema e' che e' praticamente una terrestre "pura", pero' fa parte di un genere acquatico.
Qundi o consideriamo le abitudini, o il genere, e qui si va in confusione ;)
Non me la sento di considerare sbagliato ne uno ne l'altro, alla fine e' solo una scelta di come preferiamo.
*******
tornando al quesito, oltre al fatto che anch'io non credo abbiano 8 anni se ancora non manifestavano chiaramente i caratteri sessuali, non mi sembra sia una specie con particolare aggressivita' tra consimili, ma non vorrei sbagliare...

Inviato: dom gen 06, 2008 12:12 pm
da dm195
io cercando qua e la su siti in spagnolo,su libri e guardando il comportamento delle mie posso dire che la incisa(non la manni o la funerea,ma solo la incisa)si puo definire terrestre anche perchè,a differenza delle altre,vive anche nelle regioni aride del messico,vicina a corsi d'acqua dove al mattino e al tramonto si inmerge pur non sapendo nuotare.
le mie,d'estate hanno un laghetto ma non vi entrano mai,preferiscono la ciotola dell'acqua!!
grazie luca per la risposta,starò a vedere e se ci saran problemi o le divido o ne dovrò cedere una!

Inviato: mar gen 08, 2008 12:10 am
da Tortugo
Io allevo momentaneamente nello stesso spazio una coppia di manni e un maschio di incisa..a parte i vari e vani tentativi del maschio di incisa di corteggiare la femmina di manni non ho mai notato nessun tipo di comportamento aggressivo tra i due maschi. Sono molto pacifiche, questo sì....poi se manca la femmina non penso avrai problemi.
;)