Pagina 1 di 3

domanda

Inviato: sab dic 22, 2007 4:07 pm
da Elongata
vorrei sapere quale tarta esotica potrebbe fare conpagnia alla mia pardalis baby

Inviato: sab dic 22, 2007 4:10 pm
da EDG
Un'altra pardalis. Ma leggendo tra i vari post la tua situazione, ti consiglio di pensare intanto a sistemare al meglio quella che hai prima di pensare già ad un'altra;).

Inviato: sab dic 22, 2007 4:11 pm
da simon@
Per favore, potresti porre tutte le tue domande nello stesso topic aperto per primo?
E' inutile aprire una discussione per ogni domanda riguardante lo stesso argomento.
Posta la somanda nell'altro topic, poi cancelleremo questo.
E, gli altri utenti, per favore, non rispondano aui, aspettino lo spostamento della domanda.
GRAZIE

Inviato: sab dic 22, 2007 4:22 pm
da Elongata
non vi preoccupate non la conpro un altra pardalis, sistemo prima quella che ho, la mia era solo una domanda

Inviato: sab dic 22, 2007 4:24 pm
da Elongata
Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

non vi preoccupate non la conpro un altra pardalis, sistemo prima quella che ho, la mia era solo una domanda


Inviato: sab dic 22, 2007 4:58 pm
da Carapace
sei fortunato ad avere la tartina di lusso prima del terrario, spero che anche la pardalis abbia la stessa fortuna!
P.S tranquillo, se posso ti consiglio un altra pardalis cosi adegui alla perfezione una dieta per entrambi.
Complimenti le pardalis le adoro...anche se io ho altre specie.

Inviato: dom dic 23, 2007 4:10 pm
da Elongata
vorrei sapere quanto tempo la pardalis raggiunge le sue dimensioni,cioè cresce velocemente dato la taglia oppure cresce lentamente

Inviato: dom dic 23, 2007 8:40 pm
da Luca-VE
Cresce normalmente nei primi uno-due anni, poi accelera di brutto fino ai 20-25 cm, poi rallenta di nuovo definitivamente.

Inviato: dom dic 23, 2007 10:01 pm
da Elongata
grazie tante

Inviato: lun dic 24, 2007 12:07 am
da Gemini
Noterai la differenza da un mese alll'altro se l'alimenti correttamente!
Occhio a non esagerare con la quantità di cibo, ma soprattutto con la qualità!
Cerca di dare erba secca ed evita le verdure appena raccolte!
Inoltre varia il più possibile la dieta, quindi inserisci più tipi di erbe di campo con una predilezione verso il tarassaco...
Poche regole che possono farti iniziare al meglio, almeno credo!
In bocca al lupo! ;)

Inviato: lun dic 24, 2007 2:41 pm
da Elongata
grazie de tuoi consigli ne faro tesoro,e buon natale a tutti

Inviato: mar gen 08, 2008 10:46 pm
da Elongata
salve vorrei sapere se si possono somministrare nella dieta della mia pardlis, qualche pezzettino di frutta come mela, banana oppure è meglio di no ? vi comunico che nell insicurezza non li ho mai dati per evitare problemi

Inviato: mar gen 08, 2008 10:55 pm
da EDG
Hai fatto bene a non dargieli. Nella dieta delle pardalis non è essenziale la frutta e soprattutto la banana è da evitare(una volta ogni tanto puoi somministrarle qualche fico d'india).

Inviato: mer gen 09, 2008 2:19 pm
da Elongata
ha quindi solo fichi d'india. Ma è vero che si può dare la pasta ascitta? io personalmente non lo mai inserita nell menu ,e i pomodori si possono dare una volta ogni tanto,oppure fanno male anch essi

Inviato: mer gen 09, 2008 2:32 pm
da yuri
Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

ha quindi solo fichi d'india. Ma è vero che si può dare la pasta ascitta? io personalmente non lo mai inserita nell menu ,e i pomodori si possono dare una volta ogni tanto,oppure fanno male anch essi


Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, la pasta asciutta noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:D