Pagina 1 di 2

Sulcata nuovo arrivo

Inviato: dom dic 23, 2012 12:38 am
da dodo_57
Salve a tutti, vi presento la mia nuova sulcatina è con me da circa una settimana e pesa 55 gr. . . . . .nelle foto vi mostrerò lei ed il terraio che ho allestito si accettano consigli e critiche grazie . . . . .Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagine

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: dom dic 23, 2012 11:16 am
da Marylenna
Bellissimo terrario!! : Eeek :
Anche la tartina ovviamente! : ook : E' spettacolare.. : Love 2 :
Il terrario,ho detto,sembra che sia tutto a posto,solo che quella luce rossa..mi pare sia sconsigliata.
Leggi qui: http://www.tartaclubitalia.it/images/ga ... e-bulb.pdf
Mi pare che questa luce rossa sia la stessa che hai tu,e se scarichi la pagina(una volta che hai cliccato il link) vai in fondo a tutto e vedi che sta scritto "è sconsigliato l'uso per le tartarghe" : Bash :

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: dom dic 23, 2012 1:16 pm
da dodo_57
ciao,veramente non è il modello della foto, per la precisione è una Hagen Exo Terra Heat Glo da 75 watt

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: dom dic 23, 2012 1:33 pm
da Marylenna
dodo_57 ha scritto:ciao,veramente non è il modello della foto, per la precisione è una Hagen Exo Terra Heat Glo da 75 watt


Ah è vero scusami dell'errore!
Allora nulla,è tutto perfetto..complimenti ancora! : ook :

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: dom dic 23, 2012 2:51 pm
da Agostino
se la lampada al neon è una lampada ad emissione di UV-B (almeno una ci vuole) , deve essere messa in verticale e con un riflettore, altrimenti rende poco e fa male agli occhi della tarta.
Le lampade vanno messe una adiacente all'altra per fornire calore e UV-B contemporaneamente, anche se sarà difficile con due lampade (era molto meglio una unica tipo solar raptor)
devi ricreare due zone di temperature, mettendo le lampade tutte da un lato e dall'altra la casa (una sola)
nella casa è bene che il substrato sia un pò umido (anche se è una specie che ama il clima secco, da baby l'umidità del substrato è necessaria)
Di notte non devi scendere sotto i 18-20°C e di giorno 25-27°C , ma sotto le lampade devono esserci anche 35°C.
buon divertimento

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: dom dic 30, 2012 11:27 am
da Enzino
Ciao Agostio,
una domandina sullaquestione lampade
Io ho una ibera nata a fine luglio che non ho fatto andarein letargo in quanto troppo era troppo piccol: non avndo mangiato praticamente quasi niente fino a metà ottobre, l'avrei quasi sicuramente condannata pesava 11 gr.....
adesso per fortuna stà benissimo e coe puoi immaginare è in terrario.
Cosa intendi dire quando parli di riflettore?
Io ha la lampada uvb messa in verticale a 35/40 cm dal suolo ma dovrei applicare una superficie riflettente dietro? per convogliare tutto verso il basso?ma non sarebbe pegio allora per gli occhi della tarta?

Ciao e gazie

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: dom dic 30, 2012 2:09 pm
da Agostino
leggiti questo articolo: http://www.tartaclubitalia.it/images/ne ... mpatte.pdf

devi cercare il riflettore specifico per la tua lampada altrimenti la resa è quasi nulla e siccome la luce viene irradiata in tutte le direzioni, fanno male agli occhi delle tarte, se invece sono diretti solo in verticale non succede; almeno questo è quello che ci dice l'esperienza e le prove fatte.

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: dom dic 30, 2012 7:50 pm
da Enzino
Grazie mille per il consognio......cavol ma è normale che n negoziante non dica niene di queste accortezze assolutamente necessarie?
grazie
Enzo

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: lun dic 31, 2012 7:51 am
da Agostino
Si, e' normalissimo (purtroppo).

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: lun dic 31, 2012 8:53 am
da nico62
Enzino ha scritto:Grazie mille per il consognio......cavol ma è normale che n negoziante non dica niene di queste accortezze assolutamente necessarie?
grazie
Enzo


Ciao Enzo, purtroppo c'è da dire che spesso il negoziante non ne capisce molto!!
Non conoscendo le caratteristiche fisiologiche delle Tartarughe che vende non sà neanche
dare consigli appropriati su come allevarle al meglio....una realtà piuttosto diffusa tra i commercianti!!!

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: mar gen 01, 2013 2:46 pm
da diletta
che percentualita' di uvb,ha la lampada.....
per la sulcata e' preferibile una solar raptor,che oltre al calore necessario offre una buona radiazione solare evitando problematiche future di salute. la lampada uvb non offre molta radiazione e illumina ben poco,potresti usare un bel neon uvb, che sicuramente offrira' piu luce all tua tarta,considerando che le sue origine sono desertiche,queste tarta vivono ambienti fortementi radiati e illuminati dai raggi solari. auguri buon anno!!!

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: mar gen 01, 2013 3:32 pm
da Agostino
non fate confusione, i neon hanno emissione molto basse di raggi UV-B , mentre le lampade tipo Solar Raptor ne emettono enormemente in più, infatti sono le migliori in assoluto, specialmente per tutte le specie esotiche terrestri.
Altro discorso è l'emissione di luce; un bel neon grande va benissimo come complemento ma non come principale fonte di emissione UV-B.

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: mer gen 02, 2013 2:23 am
da dodo_57
diletta ha scritto:che percentualita' di uvb,ha la lampada.....
per la sulcata e' preferibile una solar raptor,che oltre al calore necessario offre una buona radiazione solare evitando problematiche future di salute. la lampada uvb non offre molta radiazione e illumina ben poco,potresti usare un bel neon uvb, che sicuramente offrira' piu luce all tua tarta,considerando che le sue origine sono desertiche,queste tarta vivono ambienti fortementi radiati e illuminati dai raggi solari. auguri buon anno!!!

Ciao buon anno anche a te, per ora sto usando una sera reptil desert compact con percentuale di uv-b al 10 % che però provvedero a cambiare al più presto perche mi hanno detto che può far male agli occhi della tarta

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: mer gen 02, 2013 3:38 pm
da Enzino
All,
grazie per i consigli sul portalmpada...ne ho appena comprato uno!!!!!!
Apprpoposito anche pr l'italiano del precedente messaggio, forse avevo ancor in circolo i vari spumanti e liquori natalizi.
Grazie
Enzo

Re: Sulcata nuovo arrivo

Inviato: ven gen 04, 2013 11:57 am
da dodo_57
Enzino ha scritto:All,
grazie per i consigli sul portalmpada...ne ho appena comprato uno!!!!!!
Apprpoposito anche pr l'italiano del precedente messaggio, forse avevo ancor in circolo i vari spumanti e liquori natalizi.
Grazie
Enzo

Ciao , scusa potresti dirmi dove hai comprato il portalampada?perche per la mia non lo riesco a trovare, visto che mi servirebbe uno a metà