Pagina 1 di 1

Nuova avventura: Costruzione Terrario per Geochelone Elegans

Inviato: ven ago 03, 2012 8:18 am
da crazy00
Salve solo ieri ho scoperto questo forum.....l ultimo post risale al 30 luglio....mi sa che a differenza mia siete tutti al sole a godervi le vacanze ehehhe : Lol : provo a postare lo stesso con la speranza di ricevere aiuto....
Fino ad ora ho avuto esperienza con con testudo Horsfieldii e Hermanni....ora vorrei dedicarmi a un esotica...anche se so che è impegnativa per certi aspetti ma avrei abbastanza tempo da dedicarci e prendermi cura di lei...
Come da titolo vorrei allevare un esemplare di Geochelone Elegans, a dir poco stupenda...ero indeciso tra quest ultima e Stigmochelys pardalis ma sinceramente quest ultima leggendo si farà enorme e a mio parere dovrebbe avere una stanza intera se non un terrario stra immenso che non penso di potermi permettere..... anche perchè già mia madre ora come ora mi caccerà di casa...auahuahaua : WohoW :
Ritornando a noi...partendo dalle basi...devo dirvi che con terrari , illuminazioni e differenza tra illuminazioni ,quale scegliere ecc... non sono affatto portato visto che ho esperienza con tartarughe da giardino e da "letargo"
So infatti che Le Geochelone non devono farlo e che hanno bisogno di un clima caldo /umido e in qualche periodo dell anno anche leggermente secco....insomma ragazzi spero di essere guidato in quest avventura e prima di prendere la tarta vorrei aver terminato la parte "tecnica"....Per quanto riguarda l esemplare...dove mi consigliate di comprarla...? ho notato che a settembre ci sarà una fiera nella mia regione..."Erpisa" e stavo pensando di farci un salto..... scusate se passo da un argomento all altro ma le domande sono tante : Lol :
Ritornando al terrario che è la cosa fondamentale avevo pensato di farlo chiuso rivestito in legno...delle seguenti dimensioni 140x80/90 (per l altezza???? quanto dovrei farla)????
In attesa di aiuti...spero che qualcuno mi risponda...=)

Re: Nuova avventura: Costruzione Terrario per Geochelone Ele

Inviato: ven ago 03, 2012 10:30 am
da nico62
crazy00 ha scritto:Salve solo ieri ho scoperto questo forum.....l ultimo post risale al 30 luglio....mi sa che a differenza mia siete tutti al sole a godervi le vacanze ehehhe : Lol : provo a postare lo stesso con la speranza di ricevere aiuto....
Fino ad ora ho avuto esperienza con con testudo Horsfieldii e Hermanni....ora vorrei dedicarmi a un esotica...anche se so che è impegnativa per certi aspetti ma avrei abbastanza tempo da dedicarci e prendermi cura di lei...
Come da titolo vorrei allevare un esemplare di Geochelone Elegans, a dir poco stupenda...ero indeciso tra quest ultima e Stigmochelys pardalis ma sinceramente quest ultima leggendo si farà enorme e a mio parere dovrebbe avere una stanza intera se non un terrario stra immenso che non penso di potermi permettere..... anche perchè già mia madre ora come ora mi caccerà di casa...auahuahaua : WohoW :
Ritornando a noi...partendo dalle basi...devo dirvi che con terrari , illuminazioni e differenza tra illuminazioni ,quale scegliere ecc... non sono affatto portato visto che ho esperienza con tartarughe da giardino e da "letargo"
So infatti che Le Geochelone non devono farlo e che hanno bisogno di un clima caldo /umido e in qualche periodo dell anno anche leggermente secco....insomma ragazzi spero di essere guidato in quest avventura e prima di prendere la tarta vorrei aver terminato la parte "tecnica"....Per quanto riguarda l esemplare...dove mi consigliate di comprarla...? ho notato che a settembre ci sarà una fiera nella mia regione..."Erpisa" e stavo pensando di farci un salto..... scusate se passo da un argomento all altro ma le domande sono tante : Lol :
Ritornando al terrario che è la cosa fondamentale avevo pensato di farlo chiuso rivestito in legno...delle seguenti dimensioni 140x80/90 (per l altezza???? quanto dovrei farla)????
In attesa di aiuti...spero che qualcuno mi risponda...=)



Intanto Benvenuto tra noi!!!
Poi, non è vero che l'ultimo post è del 30/07
ma ci sono anche messaggi di questa mattina, poco prima del tuo.
Per quanto riguarda le Elegans, ti consiglio di leggere per bene la scheda che ti allego e poi documentati più possibile
prima di prenderla...è un impegno importante e vale la pena non trascurare nessun particolare..
http://www.tartaclubitalia.it/geochelone-elegans
ciao

Re: Nuova avventura: Costruzione Terrario per Geochelone Ele

Inviato: ven ago 03, 2012 10:38 am
da crazy00
Sisi gia ho letto schede 1 milione di volte prima di scrivere il post : WohoW : so che è un bell impegno ma sinceramente mi va di "correre il rischio"visto che potrei dedicarci abbastanza tempo tra un esame e l altro e tra una pausa e l altra : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :
Penso che con cura minuziosità e passione si possano ottenere dei buoni risultato non trovi? per quanto riguarda la dimensione del terrario è idonea?
140/145 x 80
datemi info sulle luci da utilizzare che marca ecc perche non ne capisco nulla di illuminazioni ecc....
Per quanto riguarda lo strato di quanti cm è bene farlo? ho letto su varie schede e ci sono numerosi materiali consigliati....voi quale consigliate ed inoltre si si tratta di truccioli e cose simili...dove si comprano? non ne ho mai visti in giro....

Re: Nuova avventura: Costruzione Terrario per Geochelone Ele

Inviato: lun ago 06, 2012 11:06 am
da crazy00
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE.... : Thumbup :

Re: Nuova avventura: Costruzione Terrario per Geochelone Ele

Inviato: lun ago 06, 2012 4:34 pm
da Filly
Le dimensioni vanno bene,
Come lampade dovresti utilizzare quelle ai vapori di mercurio/ioduri metallici che forniscono calore e raggi uv tipo solar raptor o bright sun, ne trovi di diversi wattaggi ma hanno bisogno dell'accenditore elettronico.Sono le migliori in commercio.
Per mantenere la temperatura al di sopra della soglia minima, invece, utilizza quelle in ceramica che fanno solo calore collegata a un termostato con sonda tarato alla T desiderata.