Pagina 1 di 1

kinixys homeana

Inviato: mar mar 13, 2012 10:35 pm
da Mika
Buonasera, avrei intenzione di prendere un trio di k. homeana e vorrei, per il primo anno sistemarle in un terrario che già ho chiuso di 100x50x50. Vorrei sapere se con una altezza di 50 cm è possibile inserire una bright sun appesa con riflettore o la distanza poi diventerebbe "critica".
Avrei intenzione di non inserire altre lampade data la loro attitudine a starsene nascoste.

Poi, per gli esperti botanici, potreste farmi un paio di nomi di piante da mettere in vaso all'interno e le foglie di quale albero è possibile cogliere...

Re: kinixys homeana

Inviato: mar mar 13, 2012 11:39 pm
da Filly
50 cm di altezza va bene , la lampada puoi metterla a non meno di 35-40cm di distanza.
Come piante sicuramente pothos e anche Chlorophytum comosum se vuoi.
Come foglie vanno benissimo quelle della magnolia.
mi raccomando mostraci qualche foto : Chessygrin :

Re: kinixys homeana

Inviato: mer mar 14, 2012 3:31 pm
da Tartaboy
Piante ti puoi sbizzarrire: pothos, philodendron, spatiphyllum ma anche diverse calathea sono sicuramente le più robuste. Foglie magnolia, quercia, castagno...

Re: kinixys homeana

Inviato: dom mar 18, 2012 1:59 am
da Tortugo
IL mio consiglio è quello di evitare lampade riscaldanti a luce molto intensa, quindi gialla. QUeste tartarughe fuggono proprio dalla luce, per cui se vuoi godertele un po' di più e in maniera anche più naturale per loro (dato che passano la maggior parte della loro vita in foreste umide, con pochissima luce al suolo!) usa lampade infrared, o meglio ancora quelle in ceramica, per creare un punto di calore e per riscaldare il terrario. I neon uvb sarebbero quasi inutili, ma non mi fido a sconsigliarteli del tutto. Crea dei nascondigli assolutamente bui, altrimenti potrebbero soffrire lo stress, soprattutto nei primi periodi, di condizioni inadeguate. La temperatura dovrebbe mantenersi mediamente "elevata", senza grandi escursioni termiche giorno/notte. L'umidità deve essere piuttosto alta.
Per quanto riguarda le misure vorrei dirti che 100x50 di superficie mi sembrnao pochini se gli animali sono adulti adulti e se poi vuoi creare un terrario con piante ben arredato. Se poi sono più piccoli gli esemplari, di taglia diciamo "commerciale" (quelli che si vedono più frequentemente sul mercato!), sui 13-15 cm allora può andar bene. DIfficilmente su questa superficie riuscirai a inserire anche diverse piante.
Cerca su internet la lista delle piante velenose ed inizia ad eliminare quelle (che non è detto che siano estremamente velenose anche per le tartarughe, ma prevenire è meglio che curare!)

Re: kinixys homeana

Inviato: dom mar 18, 2012 7:59 pm
da Mika
Si, proprio per la loro scarsa predisposizione alla luce forte (bianca e non gialla), prefererirei evitare i neon... una singola lampada tipo bright sun con riflettore circoscritto ad un piccolo angolo dovrebbe essere l'ideale..e nulla più.
Ma come vattaggio sarebbe più indicato una 50 o 75 w, calcolando che solitamente nello stesso terrario utilizzavo infrarossi a 100 w?

Le foglie da utilizzare del pero, nespolo, melo sapete se sono tossiche?

Per le testuggini da acquistare mi auguro non siano di importazione o quantomeno fresca importazione, ma sono indirizzato per quelle presenti ultimamente nelle fiere di misura media.

Re: kinixys homeana

Inviato: dom mar 18, 2012 10:39 pm
da Tartaboy
Mika ha scritto:
Le foglie da utilizzare del pero, nespolo, melo sapete se sono tossiche?



di tutte e tre sono tossici i semi perché contengono cianuri, ma le foglie sono innocue, quelle del nespolo poi sono particolarmente coriacee e quindi durature