Pagina 1 di 3

terrario pardalis

Inviato: ven mar 09, 2012 6:09 pm
da Domenico98
ragazzi ho intenzione di allestire un terrario in giardino con tutto di coperchio fatto di mattoni e con coperchio in vetro e senza fondo perche dotto c è gia tutta terra. secondo voi va bene lidea e quale lampade dovrei mettere??? di notte???? e dovrei collegare qualche termostato o qualche timer???
non so fate voi ditemi il metodo piu veloce e agile e corregetemi se sbaglio qualcosa.
a una cosa gli esemplari da ospitare saranno una coppia di pardalis.
un ultima cosa mi potreste dire cos è la compensatura?? : Thanks :

Re: terrario pardalis

Inviato: dom mar 11, 2012 8:17 pm
da EDG
Non mi sembra una soluzione per niente adatta. Come farai a gestire i cavi per le lampade, e a controllare l'umidità e il circolo dell'aria in un terrario completamente chiuso a contatto con la terra?
Se vuoi allevare questa specie, a mio parere dovresti avere a disposizione una stanza in casa a mo' di terrario (se parli di coppia, immagino siano già abbastanza grandi), e un recinto all'aperto per la stagione estiva, oppure una serra!
Se già sai che non puoi, meglio che lasci perdere e ti dedichi ad altre specie.

Re: terrario pardalis

Inviato: dom mar 11, 2012 11:03 pm
da Domenico98
vabbè ora vedrò perche ho gia preparato tutto per filo e per segno

Re: terrario pardalis

Inviato: lun mar 12, 2012 5:43 pm
da gabonica
Un terrario esterno per le pardalis....quasi sicuramente le vai a condannare minimo a raffreddori se ti va bene..io opterei al posto tuo per delle sulcata che sono un po piu' resistenti...

Re: terrario pardalis

Inviato: lun mar 12, 2012 5:46 pm
da Domenico98
ora vedo mi piaccino tutte e 2 ma ditemi un po le sulcate quanto possono costare al tarta beach (le adulte)

Re: terrario pardalis

Inviato: lun mar 12, 2012 7:10 pm
da tartaforever
il prezzo non e molto differente da quello delle pardalis considera pero che il problema del terrario peggiora con le sulcata perche necessitano di spazi maggiori

Re: terrario pardalis

Inviato: lun mar 12, 2012 9:39 pm
da EDG
Secondo me in questo caso la questione principale non dovrebbe essere il prezzo, ma avere un'idea chiara sulle dimensioni che raggiungono queste specie. Sono dei colossi, io non prenderei mai una sulcata sapendo di doverla tenere in un terrario.

Re: terrario pardalis

Inviato: lun mar 12, 2012 10:55 pm
da Domenico98
comunque ora abbiamo cambiato posto e ho deciso metterle in una specie di sgabuzzino in garaga (dove fa piu calco). il problema ora e la grandezza perche sarà o 2.40 0 3.mq . il muro sarà alto 20 cm e 40 cm di terra e poi il pavimento. poi ci sarà una porta e inj alto una finestra o meglio 2

Re: terrario pardalis

Inviato: lun mar 12, 2012 10:58 pm
da Domenico98
in quanto ai prezzi ho visto 2 coppie di sulcate la piu grande ( 70 - 80 cm tutti e 2) stavano 2.500 e la piu piccola ( 35 cm tutti e 2) stavano 1.400.
poi cerano una coppia di pardalis di 20 cm che stavano 260.
allora la differenza non è tanto sottilee

Re: terrario pardalis

Inviato: mar mar 13, 2012 2:35 pm
da tartaforever
dipende non c'e un prezzo fisso a parita di dimensione non cambia molto il prezzo considera che comunque a 20cm sono ancora abbastanza lontane dalla riproduzione e poi il prezzo delle ultime mi sembra sospettoso

Re: terrario pardalis

Inviato: mar mar 13, 2012 5:34 pm
da Domenico98
in quanto al terrario farò uno 1.50 per 2 m e lo farò alto 1.70 m con 35-40 cm di terra e con una bella areazione che dite??

Re: terrario pardalis

Inviato: mar mar 13, 2012 8:55 pm
da Michele
cerca di prenderla bene, ma prova ad utilizzare la punteggiatura ed un italiano più vicino a quello parlato comunemente.
A volte si fa fatica a comprendere certi messaggi e, a dirla tutta, non mi par giusto che debba essere io quello che si sforza e si adegua a comprendere un italiano sempre più lontano da quello insegnato fin dalla prima elementare...

Re: terrario pardalis

Inviato: mer mar 14, 2012 2:21 pm
da tartaforever
cos'hai deciso di prendere? se hai prendi le sulcate e troppo piccolo se prendi le pardalis forse temporaneamente va bene ma ti conviene fare direttamente il terrario definitivo

Re: terrario pardalis

Inviato: mer mar 14, 2012 5:21 pm
da Domenico98
prendo le pardalis ma penso che quando supereranno la maturità gli cambierò il terrario ma comunque in estate le metterò all aperto.
in quanto alle sulcate mi piacciono di piu le pardalis un altra specie che potrebbe incuriosirmi sono le carbonarie pero non sò.
le mie preferite per ora rimangono sempre le pardalis

Re: terrario pardalis

Inviato: mer mar 14, 2012 5:36 pm
da tartaforever
ottima scelta...il recinto esterno non farlo troppo grande rispetto al terrario perche ha detta di alcuni allevatori quando c'e molta differenza di dimensioni gli animali vengono stressati/disorientati... mi raccomando le foto appena puoi