Pagina 1 di 2
Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: mer gen 04, 2012 5:23 pm
da Babytarta
Salve a tutti! Chi ha letto la mia discussione nella sezione "terrestri mediterranee" sa che attualmente (e spero per quasi tutta la vita XD) possiedo una baby hermanni.La baby hermanni resterà in casa solo fino a primavera,perchè non la ho dovuta mandare in letargo per alimentazione sbagliata e per giorvanissima età. Quindi,da primavera in poi la piccola starà sempre fuori,anche in inverno prossimo,quando la manderò in letargo. Io possiedo una casa con 2 bellissimi e spaziosi terrazzi,uno da un lato e uno dall'altro lato della casa,e per giuta c'è anche il giardino

La baby hermanni quindi la terrò in un terraio 2 m per 1.70 m e profondo per 1.20 m,quini in un terraio abbastanza grande che posizionerò su un terrazzo . Vorrei inoltre acquistare la mia prima esotica,che terrò dentro e d'estate potrei metterla in un'altro terraio sull'altro terrazzo(sembra un gioco di parole XD) . Quindi la tartaruga esotica e la mediterranea non avrebbero nessun tipo di incontro,e quindi, non potranno trasmettersi malattie. Ora,visto che sarà la mia prima esotica (vorrei acquistarla verso primavera,ma se non sarò abbastanza informato rimanderò l'acquisto) volevo sapere quale delle specie esotiche mi consigliate. Io preferirei una delle seguenti:
Geochelone elegans
Geochelone pardalis
Geochelone carbonara(mi piace un pò meno delle due sopra elencate)
Quale è la più semplice da tenere? Per ora vorre sapere solo questo,perchè così comincierò a documentarmi sulla cura e sul mantenimento della specie.
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: mer gen 04, 2012 6:38 pm
da Babytarta
Volevo inoltre sapere se è più consigliabile prendere un solo esemplare o più esemplari...(a me quando ho preso la hermanni mi è stato detto che è meglio un solo esemplare...poi bho)
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: mer gen 04, 2012 9:13 pm
da TartaValentina
La tartaruga esotica più robusta e semplice da tirare su è la Carbonaria. Anche io ho dovuto decidere quale prendere tra la Carbonaria e la Elegans e per una serie di motivi ho scelto la Carbonaria, che non è fenotipicamente bella come la Elegans. Però tieni conto che la Elegans è molto più delicata, schiva e timida. Inoltre costa molto di più della Carbonaria che baby la trovi a 70/80 euro.
Per la Paradalis tieni conto che raggiunge grosse dimensioni e non ti basterà un terraio per ospitarla ma l'intero terrazzo. Inoltre d'inverno avrebbe bisogno di una stanza riscaldata perchè raggiunge anche 80 cm di grandezza.
Per la questione dei più esemplari dipende da ciò che ne vuoi fare, se vuoi farle riprodurre dovresti avere almeno un maschio e due/tre femmine. Non sono animali che soffrono la solitudine quindi anche un solo esemplare va bene!
Se posso consigliarti: l'hermanni mettila in giardino e non tenerla chiusa in un terraio, è un vero peccato. Se hai la possibilità tieni libera più che puoi, sono animali che necessitano di stare in mezzo alla natura.
Lo stesso discorso vale per quelle esotiche, in inverno a forza di cose vanno tenute dentro ma d'estate se puoi mettile in un bel recinto in giardino!
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: mer gen 04, 2012 10:27 pm
da Babytarta
beh....le pardalis sono le mie preferite.....però se dici che soffrirebbe meglio non prenderla. Anche se leggendo du internet ho letto che raggiunge massimo i 70,ma la media è 40 cm. Inoltre ho letto che è molto resistente. La carbonaria non la trovo molto carina...cmq che dimensioni raggiunge?
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: mer gen 04, 2012 10:39 pm
da Babytarta
cosa ne pensi un pò della radiata invece?
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: mer gen 04, 2012 11:19 pm
da Agostino
Attento che le G. paralis non sono così facili da allevare come dici tu. Meglio una carbonaria.
D'estate sono tutte da tenere rigorosamente in giardino, su un terrazzo soffrirebbero troppo.
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: gio gen 05, 2012 12:35 am
da TartaValentina
Babytarta ha scritto:cosa ne pensi un pò della radiata invece?
Le radiata costano letteralmente una barca di soldi, in fiera dove di solito gli animali costano meno che in negozio, ho visto un esemplare di 13/14 cm che costava 1.800 euro :P
La carbonaria arriva a 30 cm...le cherry head anche di meno...22-25 cm...Non è bellissima, però ha un musetto simpatico
la paradalis è bella, ma richiede molto molto spazio.

Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: gio gen 05, 2012 12:21 pm
da Babytarta
beh...il fatto che a tenerle tutte insieme in giardino ho molta paura :( per via delle malattie che potrebbero trasmettersi...però vedrò di costruire loro dei recinti grandi (magari distanti l'uno dall'altro) (tanto il mio giardino si divide in due...la parte di sotto,poi c'è la casa con esterno in cemento e poi tramite una scala esterna si sale al giardino di sopra) . Quindi dite la carbonaria? Beh...allora proverò con questa...poi,quando sarò più esperto in esotiche,forse penserò alla pardalis XD (sperando di cambiare casa tra qulche anno...)
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: gio gen 05, 2012 12:28 pm
da Babytarta
per una tartaruga (sia per l'hermanni che per la mia futura esotica) quando grande deve essere il recinto che andrò a fargli? perchè avendo dei cani ho paura a lasciarle libere
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: gio gen 05, 2012 12:41 pm
da Agostino
Dovresti avere più timore a non farle soffrire che al pensiero delle malattie........
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: gio gen 05, 2012 12:44 pm
da Babytarta
appunto.....ma non voglio che prendono malattie (altrimenti soffrono,diversamente ma soffrono,non ti pare?) cmq quanti grandi vanno i recinti?
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: gio gen 05, 2012 12:48 pm
da Agostino
quando sono piccole basta un recinto di 3x3 metri o anche meno. Attenzione a gazze e corvi, se ci sono devi fare un telaio con della rete. Se non mischi le specie, non hai problema con le malattie.
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: gio gen 05, 2012 12:49 pm
da Babytarta
e se i recinti sono attaccati l'uno all'altro? ovvero confinanti da un lato?
Re: Vorrei una tartarug esotica...ma quale?
Inviato: gio gen 05, 2012 2:44 pm
da TartaValentina
Va bene lo stesso, purchè le tartarughe non entrino in contatto fisico o con le feci. Anche se poi per esempio prendi l'hermanni, lavati le mani prima di prendere l'esotica

Re: Vorrei una tartaruga esotica...ma quale?
Inviato: gio gen 05, 2012 8:32 pm
da Agostino
anche se poi alla fine, di lavarsi le mani non lo fa mai quasi nessuno. Almeno però è bene dividere i recinti, senza farsene una malattia.