avighel1 ha scritto: NMB: non ho problema di spazio, ne di lay-out. Ma questa breve ma sincera discussione mi ha dato molto da pensare su come realazzionarsi alle reali esigenze di un bellissimo esemplare che è cresciuto di quasi 30 cm in 2 anni o su di li...

Hai ragione, questi animali sono bellissimi e affascinanti: sarà per le forme particolari del carapace, le geometrie o i colori ma io ne sono rimasta ammaliata. Il problema è di natura pratica, crescono in modo esponenziale e l'idea di doverle chiudere in un terraio non adatto alle loro esigenze mi ha convinto a non cimentarmi proprio nell'impresa.
In un futuro quando vivrò da sola e avrò spazio a sufficenza sicuramente rivaluterò l'idea di acquistarne una ma, come dici tu, dovrò avere uno spazio "funzionale" per permettere loro di muoversi comodamente.
Adesso capisco perchè ben poche persone le allevano e molti si cimentano nell'impresa per poi realizzare di non poterle più mantenere e devono regalarle.
Quindi a primavera prenderò delle testudo mediterrane che non diventano dei colossi e posso tranquillamente lasciarle libere in giardino tutto l'anno. Magari si riprodurranno anche

.
Almeno avranno quanto spazio vogliono a disposizione per scorazzare e prendere sole e aria fresca!
P.S: alla fiera I love reptils di Roma c'erano moltissime sulcata e carbonara baby...ma i venditori non hanno detto che questi animali necessitano di più di 2 metri di spazio per vivere dignitosamente. In più hanno detto che devono stare dentro casa solo 3 mesi durante l'inverno!. Io sapevo che vanno messe dentro da fine settembre ad aprile...
Pur di venderle danno informazioni sbagliate e gli acquirenti tra qualche anno saranno costretti a dare la loro tartaruga esotica a qualcuno perchè non avranno più spazio dove metterle...