Pagina 1 di 1
Astrochelys yniphora
Inviato: dom nov 06, 2011 10:34 pm
da Lauraf1
Buonasera a tutti !
Sono nuova del forum.
Vorrei sapere, a parte il TCI con il progetto Angonoka, quali sono altri centri di recupero per la salvaguardia della specie A. yniphora che concretamente si stanno dando da fare per il conseguimento di questo obiettivo ?
Grazie.
Re: Astrochelys yniphora
Inviato: dom nov 06, 2011 10:55 pm
da EDG
Re: Astrochelys yniphora
Inviato: dom nov 06, 2011 11:00 pm
da Lauraf1
Grazie.
E la Francia (mi pare di aver letto qualcosa ma ho perso il doc)

?
Ed eventuali zoo nel mondo ?
Scusate le troppe domande ma sono veramente affascinata da questa specie. La trovo meravigliosa !
Re: Astrochelys yniphora
Inviato: mar nov 08, 2011 7:07 pm
da aLVAT
Mi sembra che ci sia una coppia in Belgio in uno zoo. Afferrata dai poliziotti
Re: Astrochelys yniphora
Inviato: mar nov 08, 2011 7:17 pm
da Agostino
Lo Zoo di Yersey, sede del Durrell ne ha alcuni esemplari.
Un esemplare ce l'ha un americano che ne ricevette due in affido da un sequestro, ma ma femmina poi morì e rimase solo il maschio.
Da quest'anno il Durrell che è il responsabile del progetto di salvaguardia, ha deciso di lasciare alcuni esemplari sequestrati in alcuni Zoo nel mondo per vedere se si riesce a riprodurle anche in altre parti del mondo, oltre che nel centro di recupero in Madagascar dove il TCI è impegnato.
Re: Astrochelys yniphora
Inviato: mer nov 09, 2011 8:41 am
da aLVAT
Dovrebbe mettere un vero gruppo alla Réunion in Francia. È lo stesso clima!
Re: Astrochelys yniphora
Inviato: mer nov 09, 2011 10:38 am
da Agostino
Per farlo serve un centro qualificato e affidabile, e non mi risulta che ci sia.
Re: Astrochelys yniphora
Inviato: mer nov 09, 2011 5:11 pm
da aLVAT
Egli là a kelonia. Ma è soprattutto per le tartarughe di mare. Ma hanno già radiata.
Re: Astrochelys yniphora
Inviato: mer nov 09, 2011 10:59 pm
da avighel1
Ciao alvat, mi fa piacere leggere degli interventi di un conazionale francese.
Sei un appasionato della specie in questione?
Re: Astrochelys yniphora
Inviato: gio nov 10, 2011 4:15 pm
da aLVAT
Non, ma mi interesso alle specie esotiche. Invece non parlo una parola d'italiano. Dunque non è facile.