Pagina 1 di 1

Problema umidità sulcata

Inviato: mer ago 03, 2011 2:08 pm
da Pilo
Buongiorno a tutti,sono nuovo e volevo chiedervi un' informazione per conto di un mio amico:
tra poco acquisterà una centrochelys sulcata di 20 cm ed ha pronta una cassa in legno di 120 x 100 cm,alta 50 cm.
E' posta in un prefabbricato molto umido a causa della presenza di vasche di tartarughe acquatiche senza coperchio per non cuocerle durante il periodo estivo,così ,nonostante la infrared da 18 W e il substrato a base di pellet per stufe in legno e fieno (che dovrebbero essere buoni per la specie), l'umidità della cassa si aggira tra il 65 e l'80 % ,decisamente troppo. Nel prefabbricato ha 2 deumidificatori in vaschetta,quelli a cristalli,ma servono proprio a poco. Aveva pensato di coprire la cassa con del vetro(forse temperato,ma doveva valutare il costo) o con del polistirolo, o al limite di aggiungere un'altra infrared (così da arrivare a quota tre lamapde,considerando la uvb al 10%) o al limite di usare un phon ad aria calda e,per evitare costi immani di correnti,utilizzarlo con un regolatore di corrente. Ovviamente non c'è la vaschetta dell'acqua. Qualche consiglio? Grazie anticipatamente!

Re: Problema umidità sulcata

Inviato: mer ago 03, 2011 2:34 pm
da chettolo
Per quanto riguarda l'umidità e la gestione dei parametri non so aiutarti, ma di certo il substrato non va bene, ok il fieno, ma i pellets assolutamente no, potrebbero essere ingeriti e provocare una occlusione intestinale con problemi anche seri. Piuttosto un po' di terra non trattata chimicamente o un po' di sabbia oltre al fieno.

Re: Problema umidità sulcata

Inviato: mer ago 03, 2011 3:58 pm
da Filly
Non ha a disposizione uno spazio all'aperto?
Allevare le sulcata solo in terrario è praticamente impossibile!A 20 cm è ancora possibile ma crescendo avrà bisogno di tanto spazio sia per la stagione calda che per la stagione fredda.
L'umidità comuque non dovrebbe superare il 55-60%, il che è possibile solo in un terrario aperto, con lampade ai vapori di mercurio o ioduri metallici(che forniscono sia calore che raggi uv)e substrato di terra-sabbia e fieno in superficie.

Consiglia vivamente al tuo amico di allestire uno spazio aperto almeno ora perchè possa esporsi al sole : Thumbup :

Re: Problema umidità sulcata

Inviato: mer ago 03, 2011 9:42 pm
da Pilo
il problema è che ha un giardino umidissimo...comunque mi raccontò che usava i pellet perchè in un sito gestito da un terrariofilo peraltro abbastanza famoso(non so se posso citare il sito) era scritto che era un substrato ottimo. Sia chiaro è pellet totalmente naturale...

Re: Problema umidità sulcata

Inviato: ven ago 05, 2011 6:58 pm
da gabonica
Ee l'umidita a quanto ho capito supera abbondantemente il 60% il locale non è idoneo all'allevamento della sulcata, sono animali abbastanza rustici, ma se si ammalano sono guai seri come per ogni altra specie,consiglio di lasciar perdere la sulcata e magari cimentarsi con altre specie che invece adorano l'umidita', puoi orientarti per le carbonaria o se vuole una tarta che diventa grossa puoi pensare alle manouria emys,entrambe queste specie potrebbero fare al tuo caso..

Re: Problema umidità sulcata

Inviato: ven ago 05, 2011 9:20 pm
da Alessandro
Quoto Gabonica, il locale non è idoneo all'allevamento di questa specie e sarà impossibile deumidificare la stanza. In effetti se cambiasse la sulcata con una carbonaria sarebbe sicuramente meglio.

Re: Problema umidità sulcata

Inviato: ven ago 05, 2011 9:42 pm
da Pilo
Grazie mille riferirò : Thanks :

Re: Problema umidità sulcata

Inviato: sab ago 06, 2011 11:16 am
da Rhinox
Se non hai spazio sufficente per tenerla all'aperto almeno 6 mesi l'anno, ti sconsiglio l'acquisto... : Rolleyes :