Problema umidità sulcata
Inviato: mer ago 03, 2011 2:08 pm
Buongiorno a tutti,sono nuovo e volevo chiedervi un' informazione per conto di un mio amico:
tra poco acquisterà una centrochelys sulcata di 20 cm ed ha pronta una cassa in legno di 120 x 100 cm,alta 50 cm.
E' posta in un prefabbricato molto umido a causa della presenza di vasche di tartarughe acquatiche senza coperchio per non cuocerle durante il periodo estivo,così ,nonostante la infrared da 18 W e il substrato a base di pellet per stufe in legno e fieno (che dovrebbero essere buoni per la specie), l'umidità della cassa si aggira tra il 65 e l'80 % ,decisamente troppo. Nel prefabbricato ha 2 deumidificatori in vaschetta,quelli a cristalli,ma servono proprio a poco. Aveva pensato di coprire la cassa con del vetro(forse temperato,ma doveva valutare il costo) o con del polistirolo, o al limite di aggiungere un'altra infrared (così da arrivare a quota tre lamapde,considerando la uvb al 10%) o al limite di usare un phon ad aria calda e,per evitare costi immani di correnti,utilizzarlo con un regolatore di corrente. Ovviamente non c'è la vaschetta dell'acqua. Qualche consiglio? Grazie anticipatamente!
tra poco acquisterà una centrochelys sulcata di 20 cm ed ha pronta una cassa in legno di 120 x 100 cm,alta 50 cm.
E' posta in un prefabbricato molto umido a causa della presenza di vasche di tartarughe acquatiche senza coperchio per non cuocerle durante il periodo estivo,così ,nonostante la infrared da 18 W e il substrato a base di pellet per stufe in legno e fieno (che dovrebbero essere buoni per la specie), l'umidità della cassa si aggira tra il 65 e l'80 % ,decisamente troppo. Nel prefabbricato ha 2 deumidificatori in vaschetta,quelli a cristalli,ma servono proprio a poco. Aveva pensato di coprire la cassa con del vetro(forse temperato,ma doveva valutare il costo) o con del polistirolo, o al limite di aggiungere un'altra infrared (così da arrivare a quota tre lamapde,considerando la uvb al 10%) o al limite di usare un phon ad aria calda e,per evitare costi immani di correnti,utilizzarlo con un regolatore di corrente. Ovviamente non c'è la vaschetta dell'acqua. Qualche consiglio? Grazie anticipatamente!