Ciao e benvenuto!
Gli esemplari sono molto belli ma dovresti cambiare qualcosa nella stabulazione e nell'alimentazione.
Le teche in vetro non sono l'ideale per queste specie, soprattutto per pardali-sulcata anche perchè potrai usarle per poco tempo visto che crescono abbastanza in fretta.Meglio una aperta che favorisca il ricircolo d'aria e non si creino ristagni di umidità.Per queste specie dovresti inoltre creare due zone , una fredda da un lato a 24-25 gradi e una calda, dell'altro lato, a più di 30°con substrato di terra e fieno in superficie.
Come fonte di raggi uv il neon compatto ne fornisce pochi soprattutto in quella posizione e senza riflettore.Per il futuro dovrai utilizzare una ai vapori di mercurio o agli ioduri metallici che forniscono sia uv che calore.La lampada in ceramica va bene per la notte per mantenere sempre la temperatura sui 20°(collegata a un termostato).
La posizione e lo scolo nasale della pardalis è un pò preoccupante per cui meglio rivolgersi da un veterinario competente in rettili.Nel frattempo mantienila idratata con dei bagnetti in acqua tiepida in modo che possa bere.
Il terrario per la carbonaria va bene a parte lo stesso discorso sulle lampade. potresti però creare qualche rifugio in più con delle zone d'ombra.L'alimentazione a base di frutta non va bene, dagli erbe di campo(tarassaco,cicorie, radicchio..),la frutta va data solo saltuariamente insieme a qualche lombrico.
Se non l'hai già fatto leggiti le schede di allevamento sulla homepage.
