Pagina 1 di 1

Un modello di progettazione per il parsing del LOGO Turtle Code

Inviato: mer apr 26, 2023 7:15 pm
da maksmartin
Wikipedia La programmazione logo è un linguaggio di programmazione informatica multiparadigma utilizzato in ambito didattico. Voglio creare un'applicazione come TurtleGraphicEditor (che utilizza la programmazione logo) utilizzando C#. Voglio che ogni comando del logo agisca come un metodo, ad esempio il comando "forward val" agisce come "forward (float val)", ecc. Quale modello di progettazione è adatto per analizzare il codice del logo?

Re: Un modello di progettazione per il parsing del LOGO Turtle Code

Inviato: gio apr 27, 2023 9:47 am
da michaelbaker
Ad essere sincero, non mi sono mai interessato alla programmazione prima d'ora e, dopo aver letto molti argomenti, ora la trovo un processo impegnativo ma interessante. Prima dovevo solo creare loghi per i progetti, ma anche in questo caso non mi preoccupavo molto, perché ho sempre creato logo gratis turbologo.com/it/crea-logo gratis con questo generatore online. Penso che ora mi svilupperò nel campo della codifica.

Re: Un modello di progettazione per il parsing del LOGO Turtle Code

Inviato: lun mag 01, 2023 7:26 pm
da queyotru
Questa è una domanda molto generale. Ecco alcuni argomenti che potreste voler leggere: lesser, parser (come avete detto), alberi sintattici astratti, compilatori, interpreti di linguaggio per l'area tematica e il progetto complessivo di un'applicazione di questo tipo potrebbe consistere in due componenti principali. Ma attenzione, non è una cosa banale.