Pagina 1 di 2

ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: mer mar 02, 2011 3:32 pm
da fabio
ciao a tutti ho scleto per una geochelone carbonaria.....
volevo sapere a che altezza devo mettere la lampada, su un libro ho trovato che va a 25 cm dall'animale è vero?????? e mi hanno consigliato una compatta con percentuale uv del 7%, può andare?
il rettilario è 50 cm, per 30cm di altezza e 30 cm di larghezza circa...... lo tengo solo ora intanto che è piccola.....

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: mer mar 02, 2011 3:33 pm
da fabio
nel rettilario inserirò anche due mini piante di kenthia, possono andare?

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: mer mar 02, 2011 3:39 pm
da Alessandro
Quello che hai letto in merito alla lampada va bene (mettila in posizione orizzontale e aggiungici un riflettore) e direi che va bene anche la kenthia. : turtlec :

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: mer mar 02, 2011 3:41 pm
da fabio
grazie mille, userò questa intanto che è piccola poi invece cambierò e ne prendo uno grosso...... grazie mille di nuovo.....

tartaruga portata a casa......

Inviato: gio mar 03, 2011 3:17 pm
da fabio
la tartaruga l'ho portata a casa stamattina......
è normale che stia ritirata nel carapace???????? è perchè è disorientata??????
scusate le domande magari banali, e stupide, anzi togliamo il magari, però sapete è nuova, e dopo le esperienze negative.......
appena prende confidenza metto le foto......
grazie in anticipo.......

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: gio mar 03, 2011 3:21 pm
da Alessandro
Se temperature ed umidità sono a posto, vedrai che tra qualche giorno diventerà la padrona incontrastata del terrario : turtlec :

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: gio mar 03, 2011 3:24 pm
da fabio
grazie mille . :) .

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: gio mar 10, 2011 6:24 pm
da fabio
mi è sorto un altro dubbio, vaporizzando molto, il substrato del rettilario è molto bagnato, è di fibra di cocco, è un problema per la tartaruga???????????
grazie in anticipo.

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: gio mar 10, 2011 6:52 pm
da Filly
Le carbonaria baby hanno bisogno di più umidità rispetto agli adulti, quindi non è un problema.

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: gio mar 10, 2011 8:31 pm
da fabio
ok grazie mille : Smile : !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: ven mar 25, 2011 10:31 pm
da Tiberius
Io ho eliminato del tutto la fibra di cocco dal terrario della mia tarta... A dicembre mi ha fatto preoccupare non poco, l'ha ingerita e ha quasi avuto un blocco digestivo.
Consiglio, sostituiscila con le scaglie di corteccia, tipo il repti bark della zoomed, mantene l'umidità è un pò più difficile ma almeno sto tranquillo che non ingerisce nulla.

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: ven mar 25, 2011 10:50 pm
da Alessandro
Accade spesso anche in natura che le carbonaria ingeriscano voluamente terra,sassolini etc.
Io come substaro utilizzo polvere di fibra di cocco (Cocco Pet), mischiata con torba di sfagno, sfagno e cortecce di pezzatura piutttosto grossa.
Fino ad ora non ho avuto problemi di nessun tipo, per quanto miriguarda ritengo che il substrato che utilizzo sia ottimo, anche perchè mi aiuta a tenere costanti i parametri di umidità. Spero di non dovermi ricredere. : turtlec :

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: sab mar 26, 2011 11:04 pm
da Giacomo-PG
Tiberius ha scritto:Io ho eliminato del tutto la fibra di cocco dal terrario della mia tarta... A dicembre mi ha fatto preoccupare non poco, l'ha ingerita e ha quasi avuto un blocco digestivo.
Consiglio, sostituiscila con le scaglie di corteccia, tipo il repti bark della zoomed, mantene l'umidità è un pò più difficile ma almeno sto tranquillo che non ingerisce nulla.



Che significa
"ha quasi avuto un blocco digestivo"
?L'hai vista che si teneva l'addome con le mani contorcendosi per i dolori? : Chessygrin :
Come dice Alessandro,le tartarughe riescono ad ingerire materiali ben più ostici dell'organica fibra di cocco e in genere i problemi di costipazione o blocchi intestinali sono dovuti o a cattive condizioni di allevamento(poca umidità,dieta errata o spesso temperature troppo basse o cali troppo repentini).

Ultima cosa:alcuni pezzi del repti bark possono essere comunque ingeriti dalla tartaruga o perchè troppo piccoli o perchè la tartaruga è sufficientemente grande per farlo. Se tu fai parte della nutrita schiera di allevatori substrato-fobici,allora ti consiglio fogli di giornale,sono economici,pratici e non danno alcun problema.;)

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: lun mar 28, 2011 12:13 am
da Tiberius
Significa che era inappetente, inattiva e non ho trovato feci per più di una settimana, mentro di solito le trovo quasi quotidianamente. Il problema si è risolto con ripetuti bagni tiepidi. Ti posso assicurare che una volta che è riuscita a eliminare il tappo che ha creato il cocco ha ripreso normalmente ad alimentarsi e a girare per il terrario.
Non sono uno fissato per il substrato, fin dal primo momento ho messo cocco per l'umidità e sopra trucioli di corteccia, poi visto che la tarta s'è mangiata il cocco l'ho elimitato! la corteccia non la mangia, si vede che non gli piace! : Chessygrin :

Re: ho scelto.... ma ancora due domande....

Inviato: gio apr 07, 2011 9:48 am
da lelecava
Boh io uso corteccia,fibra di cocco, foglie di piante da frutto spezzate e del muschio che trovo lungo a dei corsi d'acqua.
Per il discorso escrementi io li trovo raramente perchè a sto punto credo vengano mangiati da loro anche se hanno a disposizione cibo e osso di seppia.
Cmq non so se io sono poco apprensivo rispetto agli altri ma non controllo tutto il giorno le tarta ma le guardo sera e mattino quindi non riesco come fanno altri a vedere addirittura quanta pipì fanno o se mangiano 3 o 4 foglie di tarassaco piuttosto che altro..
Credo che andrebbero lasciate tranquille, toccate meno possibile e il terrario aperto solo al volo per acqua e cibo e stop.

Forse non è il post giusto per dirlo ma mi è venuta l'ispirazione adesso, scusate : WallBash :