Pagina 1 di 1

Re: consigli per pardalis

Inviato: sab feb 19, 2011 7:59 pm
da Michele
Substrato: fieno sminuzzato, per ora ti basta
Lampade per il giorno: una a spot che crei un punto caldo, meglio se del tipo Solar Raptor, così beneficiano nello stesso tempo anche dei raggi UVA UVB
Lampade per la notte: se nell'ambiente dove le ospiti c'è una minima di 22 gradi non servono lampade, altrimenti OK per la lampada in ceramica.
Alimentazione: cicoria e radicchio vanno bene, meglio se leggermente appassiti. Tagliali il giorno prima e lasciali su qualche strato di scottex. Con la bella stagione buttati su erbe di campo.
Arredamento del terrario: nulla, sono animali decisamente irruenti e abbatterebbero tutto. Lascia loro solo un piccolo tronco cavo dove possano rintanarsi.
Acqua: a disposizione un paio di volte la settimana per qualche ora.

Re: consigli per pardalis

Inviato: dom feb 20, 2011 10:33 am
da Barbara
Aggiungi la lampada spot per il giorno come ti ha detto Michele, quella in ceramica è per la notte.
Non hai una foto del terrario così magari i nostri esperti di esotiche riescono a farsi un'idea più chiara?

Re: consigli per pardalis

Inviato: lun feb 21, 2011 2:06 pm
da Alessandro
Ciao Romina,
è preferibile usare un faretto spot (da 80w dovrebbe essere sufficiente se la stanza è riscaldata) in modo che di giorno oltre che a fornire calore fornisca anche luce, mentre di notte va bene la lampada in ceramica.
La corteccia per le pardalis non è il massimo, perchè trattiene l'umidità, se metti il fieno è sicuramente meglio.
Importantissima almeno una lampada UV 10% posizionata a una trentina di centimetri al massimo dal substrato.
Meglio ancora sarebbe una lampada a vapori di mercurio, ma se il terrario è troppo piccolo potrebbe dare dei problemi.
Per l'aerazione i fori sui lati vanno bene, devono stare da una parte più in basso e dall'altra, dove ci sono le lampade, più in alto.